STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 16 novembre 2001 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Benzine in calo di una decina di dollari, gasoli tra i 10 dell'EN590 e i 13 dello 0,2, oli combustibili di circa 4. Greggi scesi mercoledì in media sotto i 18 dollari/barile (17,73 paniere monitorato dalla Staffetta) con un calo di 1,74 dollari (-9%) rispetto ai valori del giorno precedente. Questa ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Opec è pronta a ridurre dal 1° gennaio la sua produzione di 1,5 milioni b/g a patto che i paesi non-Opec si impegnino a tagliarne contemporaneamente almeno altri 500 mila in modo da portare la riduzione complessiva a 2 milioni b/g, cioè quanto avrebbe bisogno il mercato secondo i paesi produttori,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Approvazione della relazione trimestrale al 30 settembre 2001, quotazione in Borsa di Snam Rete Gas 
(leggi notizia seguente), approfondito giro di discussione sui principali problemi del momento e sulle prospettiv...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal primo gennaio sono state cedute stazioni di servizio con i marchi Agip e IP sulla rete ordinaria e autostradale in Italia, per una quota di mercato pari a circa il 2,7%, assieme a capacità di raffinazione corrispondente a 1,6 milioni di tonnellate/anno per il corrispettivo di 280 milioni di euro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Snam Rete Gas ha reso noti i termini dell'offerta globale di azioni, finalizzata alla quotazione in Borsa della società. Saranno offerti nel complesso 684 milioni di azioni ordinarie, pari al 35% del capitale sociale dopo l'aumento dello stesso (40,2% in caso di totale esercizio della “greenshoe”). ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riunito a Roma il 14 novembre per esaminare il bilancio preventivo 2002 che verrà presentato il 29 novembre all'assemblea dei consorziati, il consiglio di amministrazione del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati ha deciso di aumentare di altre 10,2 lire il contributo obbligatorio sugli oli lubrifi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le dismissioni (Elettrogen, rete metropolitana romana, attività di generazione-produzione in Valle d'Aosta) hanno supportato i conti del gruppo Enel nei primi nove mesi e nel terzo trimestre ma sui risultati ha pesato molto anche il contributo delle nuove attività. Lo sottolinea il comunicato emesso...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'annuncio del ricorso dell'Antitrust contro la decisione del Tar del Lazio in merito alle condizioni poste all'acquisto di Infostrada 
(vedi Staffetta 26/10), riapre gli interrogativi sulla sorte della quarta Genc...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tunisia e Libia creeranno una società mista per la costruzione di un gasdotto lungo 275 km per il trasporto da Melita (nel nord della Libia) a Gabes (nel sud della Tunisia) di 2 miliardi di m3 di gas l'anno. Lo prevede un accordo firmato sabato scorso a Tunisi dal ministro dell'Industria tunisino, M...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In margine al via libera della Camera, in prima lettura, alla conversione in legge del decreto-legge 1° ottobre 2001 n 356 in materia di accise sui prodotti petroliferi 
(vedi Staffetta 15/11), sono stati presentat...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con un comunicato diffuso nella giornata di mercoledì, il ministero dell'Economia e Finanze ha annunciato di avere trasmesso alla Commissione europea l'aggiornamento del programma di stabilità dell'Italia per il periodo 2002-2005 che oltre a ribadire gli obiettivi di finanza pubblica e di crescita, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il coordinamento tecnico interregionale composto da Liguria, Piemonte, Toscana e Campania ha messo a punto, con la collaborazione dell'Unione Petrolifera, uno schema comune di modulistica relativa alle concessioni per le installazioni e l'esercizio di impianti lungo le autostrade e raccordi autostra...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Positivi i risultati che emergono dalla relazione trimestrale di Aem Torino, esaminata in data 13 ottobre dal cda presieduto da Franco Reviglio. Il volume di affari è cresciuto del 38% (dai 175 milioni di euro dei primi nove mesi del 2000 agli attuali 238 milioni di euro). Tale miglioramento è dovut...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercoledì il cda del gruppo Amga, Azienda mediterranea gas e acqua (GE), ha approvato i risultati dell'esercizio al 30 settembre 2001. Il valore della produzione è cresciuto del 23,8% sul 2000 (passando da 146,2 milioni di euro a 181 milioni di euro), l'utile ante imposte è cresciuto del 24,7% (dai ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato il cedimento di una valvola ed un tratto di linea dell'ossigeno la causa dell'incendio scoppiato martedì presso l'impianto di gassificazione del “tar” (IGCC) della raffineria Api di Falconara nel corso del quale è rimasto coinvolto un operaio ora ricoverato al Sant'Eugenio di Roma con ustio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo elettrico tedesco E.On è in procinto di ottenere il controllo della Ruhrgas. Dopo aver acquisito il 25,5% del primo importatore di gas russo in Europa dalla BP 
(vedi Staffetta 17/7) e l'8,2% da Vodafone ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Oilinvest, la holding olandese a cui fa capo la Tamoil, e la Soco, società con sede a Londra attiva nella produzione ed esplorazione di olio e gas con interessi in Vietnam, Mongolia, Yemen, Tailandia, Nord Corea e Tunisia, hanno dato vita ad una joint venture denominata Odex per lo sviluppo delle...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il magnate Arngolt Bekker, presidente e azionista di maggioranza della Stroitransgaz, ha annunciato la quotazione in Borsa entro il prossimo anno della società russa per l'impiantistica del gas. Lo rivela il Moscow Times, secondo cui la maggior parte delle azioni quotate saranno frutto di un'apposit...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella seduta dell'8 novembre, il consiglio dei ministri ha approvato tra l'altro un regolamento di semplificazione relativo alla classificazione delle industrie insalubri per tenere conto dell'evoluzione del contesto normativo e tecnologico. In particolare, informa una nota di Palazzo Chigi, le inno...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito una nostra traduzione del comunicato finale della 118a conferenza straordinaria dell'Opec, svoltasi a Vienna il 14 novembre 
(vedi Staffetta 13/11). Il comunicato relativo alla precedente co...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è riunito mercoledì sotto la presidenza di Chicco Testa il Consiglio di Amministrazione dell'Enel che ha esaminato e approvato i dati consolidati relativi alla gestione del terzo trimestre 2001.
I ricavi totali del Gruppo risultano pari a 6.985 milioni di euro, in aumento del 9,7% rispetto al te...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
* Nonostante il minimo da due anni a questa parte raggiunto dal greggio, il mercato ha mostrato nelle ultime due settimane diverse incertezze dibattendosi fra un'economia mondiale in tendenza recessiva e la possibilità di un'ulteriore riduzione della produzione Opec. Il carte...