STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 15 marzo 2002 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Stando a quanto riporta l'Agenzia internazionale per l'energia (Aie) nel suo ultimo rapporto mensile, proprio alla vigilia della riunione della conferenza ordinaria dell'Opec prevista per oggi, nel 2002 la domanda mondiale di petrolio dovrebbe attestarsi a 76,4 milioni b/g con una revisione al ribas...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Altolà della Commissione di garanzia alla serie di scioperi indetti dalle organizzazioni dei gestori delle stazioni di servizio autostradali (Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa), giunti ormai al secondo giorno con percentuali di adesione quasi “bulgare” stando ai dati forniti da questi ultimi. Con una...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il decreto legge “sblocca centrali” (ora recante “Misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale e per favorire la contendibilità dell'offerta nel mercato dell'energia elettrica, nonché disposizioni concernenti gli oneri generali del sistema elettrico”), dopo lunga discuss...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Secondo il direttore generale del Servizio per la gestione dei rifiuti e per le bonifiche del ministero dell'Ambiente, Maurizio Pernice, intervenuto martedì nel corso dell'indagine conoscitiva avviata dalla commissione Ambiente del Senato sulla situazione ambientale di Porto Marghera, “il petcoke, i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Scadeva ieri pomeriggio il termine per presentare le offerte vincolanti per la gara di Eurogen (vedi Staffetta 13/3). Sono già state ufficializzate le offerte (con le relative garanzie) da parte di Edipower e Sinergia Italiana. 
Rimane l'interrogativo di Iberdrola, che ancora alla vigilia dell'appu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Verso l'intesa Eni-Sabic. Ma le modalità sono ancora un “mistero”. Le dichiarazioni rese mercoledì dal presidente del Consiglio, Berlusconi, da quel di Gedda (“Lavoreremo in società, ma non si venderà, no assolutamente no, ….”) hanno avuto l'unico pregio di ufficializzare il via libera del governo i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Via libera dell'Antitrust, con il provvedimento n 10443 pubblicato sul Bollettino n 8 dell'11 marzo, all'acquisizione da parte di Shell Erneuerbare Energien GmbH, holding delle società del gruppo Shell attive nel settore dell'energia rinnovabile in Germania, di Siemens und Shell Solar GmbH, società ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le ultime dichiarazioni apparse sulla stampa in merito al problema dell'uscita definitiva dal nucleare subordinata alla scelta del deposito nazionale di stoccaggio cui conferire i rifiuti attualmente conservati in siti provvisori, non sono piaciute al sottosegretario all'Ambiente, Roberto Tortoli, c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Endesa Italia, ottenuta l'autorizzazione a fine gennaio, si appresta ad investire 360 milioni di euro per la conversione a ciclo combinato della centrale di Tavazzano 
(vedi Staffetta 22/2). La potenza dell'impiant...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Contrariamente a quanto indicato sulla Staffetta di ieri, anche il petcoke con contenuto di zolfo non superiore al 3% figura tra i combustibili il cui uso è consentito negli impianti industriali così come disciplinati dal Titolo I, articolo 3, lettera e) del Dpcm 8 marzo 2002. Una svista di cui chie...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea introdurrà norme trasparenti per garantire che i fondi stanziati dagli Stati membri per lo smantellamento delle centrali nucleari non vengano utilizzati dalle aziende elettriche in altri modi. Lo ha annunciato martedì il commissario Ue all'Energia, Loyola de Palacio, in rispos...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero delle Finanze greco ha fissato al 5 aprile il termine per la presentazione delle offerte vincolanti per l'acquisto del 23% della Hellenic Petroleum, società di Stato che controlla il 57% della raffinazione del Paese. Hellenic Petroleum possiede le raffinerie di Aspropyrgos (125.000 bari...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Russia non deve rinunciare al gas e rivedere il piano di sviluppo di nucleare e carbone. Lo ha detto il 6 marzo il direttore esecutivo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (Aie), Robert Priddle, presentando a Mosca il “Rapporto 2002 sull'energia in Russia”...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Parlamento norvegese ha approvato il progetto di sviluppo da 5,24 miliardi di dollari del maxi-giacimento a gas Snoehvit (Mare di Barents). Snoehvit (“Biancaneve”) produrrà 5,7 miliardi di mc l'anno per 25 anni a partire dal 2006. Il gas, trasportato sulla costa nei pressi della città di Hammerfe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nella documentazione distribuita mercoledì scorso in  occasione della conferenza stampa organizzata dalle organizzazioni dei gestori per denunciare il comportamento della società Autostrade in ordine alle concessioni relative ai punti vendita carburanti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Prezzi e mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo i decisi recuperi registrati in avvio di settimana, le quotazioni sia dei greggi che dei principali prodotti contrattati sulle piazze internazionali hanno cominciato a segnare il passo sulla scia di segnali, spesso contraddittori, che arrivano agli operatori sul reale stato dei fondamentali. Se...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
* Un'analisi recente della Petroleum Financial Company di Washington evidenzia alcuni aspetti strategici relativi alle vie di rifornimento del petrolio ed ai flussi direzionali della materia prima che potrebbero apparire in tutta la loro evidenza nell'arco dei prossimi anni. ...