STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 24 luglio 2002 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il primo banco di prova per i nuovi accordi economici tra gestori e compagnie petrolifere, di cui si parla ormai da mesi 
(vedi Staffetta 3/7), sarà la rete autostradale.
Lunedì, Agip Petroli, Fegica e Anisa hanno...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Contrariamente a quanto indicato sulla Staffetta di ieri, anche per le emulsioni stabilizzate la proroga delle accise vale dal 1 luglio e non dal 10. Refuso dovuto ad un errore materiale nel resoconto disponibile sul sito Internet della Camera, poi corretto nella trasmissione del provvedimento al Se...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'ultima seduta utile per i lavori di Camera e Senato è, al momento, quella del 1° agosto considerato che dal 2 agosto si chiude per la pausa estiva. Alla Camera le commissioni dovrebbero riprendere la loro attività nella prima settimana di settembre, mentre l'Aula la seconda; al Senato le prime rip...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Diramato ufficialmente lunedì pomeriggio dal ministero, il nuovo testo del ddl energia con le modiche apportate prima e durante il consiglio dei ministri presenta alcune novità rispetto a quello del 9 luglio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tra la “bozza” del disegno di legge energia a suo tempo anticipata 
(vedi speciale Staffetta 2/7) ed il nuovo testo uscito dal consiglio dei ministri, si è registrata la soluzione soltanto parziale di un problema d...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Edison non ha alcuna intenzione di cedere le proprie riserve in Egitto (partecipazioni nelle concessioni West Delta Deep Marine e Rosetta, ndr).
Ciò è quanto emerge ufficiosamente all'indomani delle notizie apparse martedì sulla stampa circa eventuali difficoltà nel portare avanti il piano di riass...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Su iniziativa dei consumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) si terrà domani, presumibilmente al ministero delle Attività Produttive, un incontro tra l'Intesa e l'Unione Petrolifera. All'ordine del giorno oltre alla battaglia sul caro-carburante che ha portato nei giorni scorsi a una c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo sette anni di complicazioni tecniche e finanziarie si sarebbe finalmente sbloccato il progetto per realizzare una condotta polivalente (quattro tubi) di 12 chilometri per il trasporto di prodotti petroliferi e chimici e di gpl tra la raffineria di Sarroch della Saras e l'area industriale di Cag...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' confermato. A partire dal 2003, l'Enichem chiuderà l'impianto di caprolattame (nylon) a Porto Marghera. Lo ha annunciato il presidente della società, Carmine Cuomo, nel corso di un incontro con i rappresentanti degli enti locali, dei sindacati e degli industriali tenutosi il 17 luglio a Venezia. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercati petroliferi alle prese anch'essi con i veri e propri crolli registrati nelle principali borse finanziarie che rendono ancora più incerto il quadro sulla possibile evoluzione della domanda. Greggi in media scesi a 24,75 dollari/barile (-5% in una seduta). In questo quadro la media aritmetica ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prima il presidente dell'Opec, il nigeriano Rilwanu Lukman, in un'intervista a tutto campo apparsa venerdì mattina su Il Sole-24 Ore, poi un alto funzionario con alcune dichiarazioni molto dure riprese domenica mattina dal Financial Times. Segnali e conferme della crescente escalation nella guerra c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Primo semestre in crescita per Endesa, tuttavia al di sotto delle aspettative degli analisti: 837 milioni di euro l'utile netto registrato (757 nel 2001), in crescita del 10,6%, contro i 968 milioni di euro attesi (per un tasso di crescita del 28%). Scende del 6,7% l'utile operativo attestandosi a 1...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Lasmo, società del gruppo Eni, ha ottenuto il 17 luglio dal governo pakistano una licenza per l'esplorazione petrolifera in un'area di 1240 km2, nei distretti di Sukkur e Khairpur, nella provincia di Sindh. Un consorzio paritetico composto dalla Lasmo, dall'austriaca Omv e dalla locale Pakistan P...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Deliberazione 26 giugno 2002.
Modificazione e integrazione della deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 28 dicembre 2000, n 237/00 e determinazione del costo medio annuo di distribuzione. (Deliberazione n 122/02).
L'AUTORITÀ PER L'...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero
* Il futuro del mercato petrolifero sembra legato alle risposte che si possono dare a due importanti interrogativi: riuscirà l'Opec a mantenerne, con una rigida politica sulle quote di produzione, la stabilità e, in ultima analisi, il controllo del mercato? L'andamento della domand...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia