Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di mercoledì 31 luglio 2002

| Staffetta Prezzi

STAFFETTA PREZZI N. 56

Rilevazione n. 56 del 30 luglio 2002

  •  Allegato
| Rete Carburanti

ERG E CARREFOUR: “PATTO” SULLA RETE P.V.

La realizzazione dell'impianto che la Erg sta ultimando a Massa Carrara (dovrebbe essere pronto entro la fine dell'anno, ndr), ceduto in affitto al gruppo Carrefour ed autorizzato dall'Antitrust...
| Leggi e Atti Amministrativi

OLI LUBRIFICANTI: OPERATORI CHIEDONO CERTEZZE

Messa da parte l'ipotesi di concedere un rimborso pieno indipendentemente dall'imposta pagata, gli operatori coinvolti nella produzione di oli lubrificanti sia di prima distillazione che rigenerati sembrano ora tutti d'accordo su quella che prevede tale rimborso subordinatamente alla possibilità di ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

LE “ULTIME” SUI CARBURANTI

Da oggi l'Api diminuisce di 0,002 euro/litro la benzina (1,061) e di 0,005 il gasolio (0,852); la Erg di 0,005 il solo gasolio (0,852). A partire da ieri l'Agip/IP ha abbassato di 0,005 euro/litro il gasolio (0,852)....
| Leggi e Atti Amministrativi

GAS: DOGANE SU RESPONSABILITA' FISCALE

Con la circolare n. 48/D del 26 luglio (prot. 1511), l'Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni chiarimenti sugli aspetti e sulle modalità applicative di carattere fiscale nel settore del gas metano.
Soggetti obbligati al pagamento dell'accisa, sono i produttori che vendono direttamente il prodotto a...
| Leggi e Atti Amministrativi

DOGANE: CIRCOLARE SU REGIME AGRICOLI

L'Agenzia delle Dogane con la circolare 49/D del 29 luglio segnala le novità introdotte dal regolamento sulle modalità di gestione dell'agevolazione fiscale per gli oli minerali impiegati nei lavori agricoli approvato con il decreto 14 dicembre 2001...
| Energia Elettrica

INTERPOWER: “DUE DILIGENCE” SI ALLUNGA?
INTERROGATIVI SU NAPOLI LEVANTE E VADO

La procedura di gara per Interpower potrebbe allungarsi, sia per la “due diligence” come, soprattutto, per la presentazione delle offerte vincolanti. Questa era attesa per la metà di settembre. Ora potrebbe arrivare a fine mese. Tra i problemi, il riproporsi di qualche interrogativo sugli iter autor...
| Leggi e Atti Amministrativi

SU G.U. LE TARIFFE DI GNL ITALIA SPA

La Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio pubblica la delibera dell'Autorità per l'energia 2 luglio 2002 n. 128/02 con la quale ha approvato le tariffe proposte da Gnl Italia Spa in relazione all'attività del terminale di Panigaglia...
| Prezzi Internazionali

ANDAMENTO DEI PREZZI PETROLIFERI SUI MERCATI INTERNAZIONALI

Avvio di settimana in flessione sia per i greggi che per i prodotti. I primi in media sono scesi a 24,43 dollari/barile; i secondi hanno mostrato un calo compreso nei due dollari. Attività molto contenuta. Segnali di ripresa ieri mattina per il calo delle scorte Usa. In questo quadro la media aritme...
| Vita delle Società - Associazioni

REPSOL-YPF GRAZIATA DA CHIMICA E DISMISSIONI

Fatturato in calo da 22.461 a 18.393 milioni di euro (-18,1%), risultato operativo da 2.920 a 1.733 milioni di euro (-40,7%), cash flow da 3.101 a 2.421 milioni di euro (-21,9%). Sono tutti negativi i dati del primo semestre 2002 di Repsol-Ypf, ad eccezione di un risultato netto di 1.302 milioni di ...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

ENI TAGLIA PRODUZIONE ALGERINA CAUSA OPEC

La Anadarko ha annunciato che i tagli imposti dall'Opec hanno ridotto del 15% il livello produttivo di 285.000 barili/giorno raggiunto in aprile dal giacimento di greggio algerino di Hassi Berkine (Agip, Sonatrach, Anadarko, Maersk con quote paritetiche) grazie all'entrata in funzione del quarto tre...
| Vita delle Società - Associazioni

PETROBRAS ACQUISTA ARGENTINA PECOM

Nell'aria da tempo (vedi Staffetta 10/7), l'intenzione del gruppo petrolifero brasiliano Petrobras di approfittare delle difficoltà delle società argentine si è concretizzata nei giorni scorsi con l'acquisto del 5...
| Vita delle Società - Associazioni

AMGA UDINE SI ESPANDE IN BULGARIA

L'espansione verso est di Amga Udine, che ha finora riguardato Slovenia, Croazia e Serbia, prosegue in Bulgaria, dove la municipalizzata friulana ha acquistato il 98,5% della Compagnia Tecnologica del Mar Nero (Bstc). La società, uno dei maggiori distributori di gas privati bulgari creato dopo la fi...
| Vita delle Società - Associazioni

GAS NATURAL TRIPLICA PROFITTI

Risultato netto del secondo trimestre 2002 più che triplicato, dai 111 milioni di euro del medesimo periodo 2001 agli attuali 368 milioni di euro, per Gas Natural (50% Repsol-Ypf), grazie alla recente vendita del 65% di Enagas...
| Prezzi Internazionali

RUSSIA: TASSA EXPORT, BENZINA E GASOLIO

Il primo ministro russo, Mikhail Kasyanov, ha firmato un decreto che aumenta il tributo sulle esportazioni di benzina e gasolio da 25 a 35 euro per tonnellata. Il provvedimento avrà effetto tra circa un mese....
| Vita delle Società - Associazioni

REVIGLIO “SENIOR ADVISER” LEHMAN BROTHERS

Franco Reviglio è stato nominato senior adviser per l'Europa di Lehman Brothers. La società di consulenza si è detta onorata di poter contare su un uomo che ha ricoperto tra gli altri gli incarichi di ministro delle Finanze, presidente dell'Eni e presidente di Aem Torino....
| Prezzi Internazionali

ARGENTINA LIBERALIZZA EXPORT PETROLIO

In seguito a un accordo firmato con le compagnie energetiche alla fine di giugno, il ministro dell'Energia argentino, Alieto Guadagni, ha firmato il 26 luglio un decreto di revoca del blocco dei prezzi petroliferi imposto lo scorso gennaio. Tra le misure previste dal decreto vi è una riduzione del 5...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

BOLLETTINO UFFICIALE IDROCARBURI E GEOTERMIA: GIUGNO 2002

Ricerche Italia

Parte I

TITOLI MINERARI RICHIESTI O CONCESSI NELLA TERRAFERMA AI SENSI DELLE LEGGI 11 GENNAIO 1957, N. 6, E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI E INTEGRAZIONI, 26 APRILE 1974, N. 170, 9 GENNAIO 1991, N. 9 E DEL DECRETO LEGISLATIVO 25 NOVEMBRE 1996, N. 625.

PERMESSI DI RICERCA

Istanze di riduzione dell...
| Estero e Italia

MERCATO ESTERO & MERCATO ITALIA

di G. Massimo Patrignani

Mercato Estero

* Secondo un suo portavoce, nella prossima riunione del 18 settembre, l'Opec sarebbe intenzionata ad aumentare la produzione. Questa dichiarazione appare molto curiosa perché francamente l'Organizzazione sta facendo già molto fatica a mantenere l'attuale quota e c'è la precisa volo...
notizie flash - giovedì 31 luglio