STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 31 gennaio 2003 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Crescita organica del gruppo nell'attività di 
Exploration & Production proseguendo nella razionalizzazione del portafoglio; massimizzazione dei margini di ritorno sul mercato nazionale del gas e dell'elettricità, sviluppando la vendita di gas all'estero; completamento del riposizionamento in Itali...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel corso della conferenza stampa seguita all'illustrazione del piano, Mincato (che era accompagnato dai direttori generali delle tre divisioni, Cao, Sgubini e Callera assieme al direttore finanziario Mangiagalli) ha detto tra l'altro che anche il quarto trimestre del 2002 si è chiuso con risultati ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il piano strategico Eni al 2006 conferma l'impegno ad un'ulteriore forte riduzione dei costi rispetto a quella già in atto dal 1993. 
Il nuovo obiettivo di riduzione 1999-2006 è infatti di 3,4 miliardi di euro in termini reali, con un incremento del 13% rispetto all'obiettivo fissato in precedenza ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con una decisione (n 530/2002) adottata il 23 dicembre e depositata nei giorni scorsi, il Consiglio di Stato, confermando la sentenza del Tar del Lazio del 18 dicembre 1996, ha definitivamente respinto il ricorso della Raffineria di Roma e dei suoi azionisti (all'epoca Fina, Erg e Shell) avverso il ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La soluzione definitiva del problema dello stoccaggio delle scorie nucleari potrebbe passare per lo stralcio dell'articolo 27 del “ddl energia” che affida una specifica delega al governo ma che, dati i tempi di approvazione che si prospettano particolarmente lunghi, potrebbe arrivare troppo tardi. Q...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sebbene con forti ritardi riconducibili alla complessità degli interessi in gioco, il sistema dei servizi pubblici locali negli ultimi anni ha mostrato un elevato dinamismo in termini di performance economica, corporate activity e riposizionamento strategico delle imprese, accompagnato da un'acceler...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane (Gifi), sorto in seno all'Anie, ha preparato un dossier sul fotovoltaico, che sta per essere inviato ai ministeri dell'Ambiente e dell'Industria oltreché agli enti locali. Nel dossier, dal titolo “Sviluppo dell'elettricità solare fotovoltaica in Italia”, il G...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La riunificazione tra proprietà e gestione della rete di trasmissione è l'oggetto di un 
documento messo a punto dalla commissione settore elettrico di Federmanager, in cui vengono evidenziate le criticità e i dive...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Chiuso in maniera ufficiale, mercoledì, il contratto con l'Enel 
(vedi Staffetta 28/1), la nuova società partecipata pariteticamente da Acea-Electrabel ed Energia Italiana che ha acquisito Interpower, denominata VO...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alla Franco Bernabè Group è in fase avanzata di studio la creazione di una nuova società per la commercializzazione dei pellets prodotti dalla Kemyx, la società acquisita dall'ex manager Eni nel corso del 2002...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In attesa di una ridefinizione della normativa in materia di controlli metrici e “nell'impossibilità di garantire la fede pubblica” nell'erogazione dei carburanti “ci asterremo dall'uso di apparecchiature non nostre”. Questa la risposta delle tre organizzazioni dei gestori carburanti (Faib/Aisa, Feg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un consorzio formato dall'Amga di Genova (80%) e l'Acam di La Spezia (20%) si è aggiudicato, per 19 milioni di euro, la gara indetta da Atena, multiutility controllata al 99% dal Comune di Vercelli operante nella gestione del servizio idrico integrato, nella distribuzione e vendita di energia e nell...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E'  durata poco l'illusione che lo stato dei fondamentali e soprattutto l'impegno dei paesi Opec e non Opec a fare tutto il possibile per supplire alla mancanza del greggio venezuelano potessero rallentare o addiritttura invertire la corsa all'aumento dei prezzi. Su tutto prevale il sentimento di un...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea potrebbe intraprendere mercoledì prossimo un'azione legale contro Italia, Danimarca e Olanda per la “golden share” detenuta dai governi dei tre Paesi in alcune aziende. Lo ha rivelato una fonte Ue alla Reuters, aggiungendo che la decisione potrebbe essere ratificata alla fine ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nogepa, associazione delle compagnie attive nell'upstream olandese, ha annunciato mercoledì la cancellazione di 27 progetti upstream nel Paese che avrebbero dovuto essere avviati nei prossimi anni. Altri 9 progetti sono in corso di rianalisi. Nogepa, di cui fa parte anche l'Eni attraverso la Lasmo, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Anadarko ha annunciato mercoledì una scoperta petrolifera nel blocco 404 di Hassi Berkine nord-est, in Algeria. La compagnia statunitense, che opera la concessione assieme ai partner Eni e Maersk Olie, ha specificato che il pozzo Hbne-1, perforato a una profondità di 3.300 metri, ha prodotto nel cor...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nigeria Lng (Nnpc 49%, Shell 25,6%, TotalFinaElf 15%, Agip 10,4%) ha ottenuto da un gruppo di banche internazionali un finanziamento di 460 milioni di dollari per l'acquisto di 8 navi Gnl 
(vedi Staffetta 3/1/02). ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Acea curerà la gestione e il riciclaggio con tecnologie innovative dei rifiuti della città di Tehran. Lo sostiene l'agenzia Irna, riferendo di un incontro tra i dirigenti dell'azienda romana e i vertici della città iraniana svoltosi lunedì a Tehran. La capitale dell'Iran usufruirà di un finanziament...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Agenzia internazionale per l'Energia (Aie) sta cercando un analista del mercato petrolifero per la divisione Industria petrolifera e Mercati. La persona selezionata si occuperà soprattutto della preparazione della sezione “Prezzi e Downstream” del mensile dell'Aie Oil Market Report (pubblicato in ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel dibattito in corso in Italia sugli assetti del settore elettrico, è ormai ampiamente riconosciuta l'esigenza di unificare la proprietà e la gestione della rete di trasmissione nazionale dell'energia elettrica in capo ad una Società di Trasmissione collocata sul mercato.
In tal senso si sono già...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
* Lo scenario di riferimento delle ultime settimane, a prescindere dai venti di guerra mediorientali, è la naturale conseguenza del fenomeno di contrazione degli stoccaggi iniziati nel giugno dello scorso anno. Nel giro di pochi mesi l'eccesso di stoccaggio di greggio, cresci...