STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 1 ottobre 2003 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo vuole affrontare il problema generale dell'energia ricorrendo in via prioritaria alla decretazione d'urgenza. Le riunioni sono ancora in corso ma, a quanto appreso dalla Staffetta da fonti bene informate, la strategia finora prevalente in riunioni politiche ad alto livello prevede un inte...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio dei ministri, nella riunione di lunedì sera, ha approvato su proposta del ministro dell'Economia, Tremonti, il disegno di legge finanziaria (una quarantina di articoli) ed un provvedimento d'urgenza assai più corposo “in materia di sviluppo dell'economia, correzione dei conti pubblici e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Al momento di andare in stampa non è ancora stato reso noto il testo del decreto-legge approvato lunedì pomeriggio dal consiglio dei ministri insieme alla legge Finanziaria 2004, il cosiddetto “decretone” fiscale il cui pezzo forte è costituito dal condono edilizio. Per quel che riguarda le misure c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tutto come previsto 
(v. Staffetta 25/9). L'aggiornamento trimestrale delle tariffe registra il gas fermo e l'energia elettrica in calo ma un po' meno del previsto a causa di una serie di fattori tra i quali i rimb...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lunedì, a Genova, Faib/Aisa, Fegica e Figisc/Anisa hanno incontrato i vertici della IP per fare il punto della situazione dopo le denunce delle scorse settimane sullo stato di profondo disagio in cui versa la categoria nelle more dello svincolo della società dall'Eni...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con sentenza del 25 settembre, la Corte di Giustizia europea ha dichiarato illegittima l'imposta di consumo sui lubrificanti prevista dal Testo Unico sulle accise (D.Lgs. 504/95), condannando l'Italia al pagamento delle spese del procedimento. A nulla è valsa l'obiezione avanzata dal governo italian...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le criticità del sistema elettrico italiano manifestatesi in tutta la loro gravità nel black-out di domenica non sono imputabili ad errate valutazione sulla riforma del sistema elettrico né tantomeno alla mancanza di un piano energetico nazionale (Pen). Non ha dubbi su questo il presidente di Assoel...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A poco meno di una settimana dall'annuncio dell'Opec di volere tagliare la produzione di 900 mila b/g a far data dal 1° novembre, i mercati stanno continuando a rispondere con una sostanziale calma. Ad essere messo sotto pressione al momento è il solo gasolio in vista dell'avvio della stagione inver...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un mese per produrre i primi risultati dei riscontri sul black-out di domenica. Questa la consegna del ministro Marzano alla commissione d'inchiesta che è stata subito ufficializzata. Ne fanno parte: Antonio Catricalà (presidenza del Consiglio), Luigi Giampaolino (Map), Adriano De Maio (Politecnico ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I fatti del 26 giugno in Italia, il black-out che ha colpito a metà agosto il Nord-Est degli Stati Uniti e poi Londra, la Svezia, la Danimarca fino ad arrivare al black-out di domenica 
(v. Staffetta 30/9). Eventi ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Confindustria ha chiesto alle sue associate di fornire al più presto un quadro dei danni subiti dagli impianti industriali a seguito del black-out. Per quel che riguarda le raffinerie, sarebbero numerose quelle che hanno subito blocchi più o meno parziali a cui si aggiungono problemi vari sorti i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ospedali e case di cura con i generatori senza scorte di gasolio. E' accaduto anche questo nella notte del black-out specie in alcune città del Centro e del Sud. Con la Protezione Civile chiamata dai Prefetti a intervenire per reperire urgentemente di prima mattina carichi di gasolio presso le raffi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Raffreddando l'entusiasmo di quanti avevano sperato che la Russia avrebbe annunciato la ratifica del Protocollo di Kyoto durante la conferenza Onu di cinque giorni sul clima in corso a Mosca 
(v. Staffetta 10/9), i...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Russia potrebbe limitare le esportazioni di greggio “qualora i prezzi non fossero equi”. Lo ha detto a New York venerdì scorso il presidente Vladimir Putin, spiegando che il governo, che controlla gli oleodotti e il sistema ferroviario, ha i mezzi per ridurre le esportazioni. “Per la prima volta ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gas Natural ha presentato lunedì un'offerta vincolante per il 35% della compagnia del gas greca Depa, messo in vendita da Atene nell'ambito del piano di privatizzazione e liberalizzazione del settore energetico...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro del petrolio iracheno, Ibrahim Al Uloum, ha incontrato i rappresentanti della maggiori compagnie petrolifere europee a margine dell'ultimo incontro Opec, svoltosi a Vienna il 24 settembre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo bancario spagnolo Santander Central Hispano (Sch) ha lanciato venerdì, del tutto a sorpresa, un'offerta pubblica di acquisto da 1,2 miliardi di euro per il 16% della compagnia petrolifera Cepsa, di cui già detiene il 20% attraverso la Somaen Dos. Secondo il Financial Times, la mossa di Sch...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero
* Ci si chiede se l'Opec abbia ancora la forza d'influenzare, in maniera importante, il mercato petrolifero mondiale come negli anni '70, quando copriva oltre il 50% della domanda globale di petrolio e agiva in regime di sostanziale cartello. La risposta, ci sembra, ovviamen...