STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 31 ottobre 2003 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Operazione lampo, a mercati chiusi, da parte del ministero dell'Economia che ha ceduto 400 milioni di azioni ordinarie dell'Enel corrispondenti a circa il 6,6% del capitale. Un comunicato ufficiale spiega che, nell'ambito dell'operazione (“bought deal) l'acquirente (risultato poi Morgan Stanley & Co...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'integrazione tra le reti di trasmissione elettricità e gas, volta a creare un operatore del tipo di National Grid Transco, non viene valutata in maniera unanime dal mercato: se da un lato si configurano vantaggi in termini operativi e finanziari, dall'altro non mancano alcune criticità. Lo afferma...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Elogi ma anche alcuni rilievi critici. L'analisi dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie) sulla politica energetica italiana, presentata ieri mattina a Roma dal direttore esecutivo, Claude Mandil, dopo una breve introduzione del ministro Marzano, evidenzia luci e ombre, mettendo a confronto i ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Abbiamo attivato, anche sulla base di quanto già acquisito con la relazione conclusiva dell'indagine della commissione Attività Produttive della Camera, un programma di lavoro che ci porterà con l'ausilio di un gruppo di esperti ed attraverso una serie di colloqui con le associazioni più rappresent...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Forte irritazione dei gestori per il mancato inserimento del bonus fiscale nel maxi-emendamento al decretone collegato alla legge Finanziaria 
(v. Staffetta 23/10). Secondo il segretario generale della Fegica-Cisl,...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo il parere favorevole della Commissione di VIA al progetto di conversione a carbone di tre delle quattro sezioni a olio combustibile da 660 MW della centrale di Torre Valdaliga Nord...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Accordo raggiunto per il completamento dell'elettrodotto Matera – S. Sofia 
(v. Staffetta 18/10). Nel corso di una riunione tenutasi mercoledì presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, presenti i ministeri d...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Rendere effettivamente disponibili sul mercato, ad una pluralità di operatori, quantitativi di gas significativi e realmente contendibili in vista di un ribasso dei prezzi al consumatore finale. Questo l'obiettivo che si propone Assogas con una richiesta avanzata ai ministri competenti (al primo pos...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre pubblica la delibera dell'Autorità l'energia n. 117/03 del 16 ottobre “Adozione di misure urgenti in materia di riconoscimento di diritti di accesso a titolo prioritario alla capacità di trasporto sulla rete elettrica di interconnessione con l'estero”...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con il provvedimento n. 12507 del 9 ottobre, pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 41 del 27 ottobre, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha autorizzato l'acquisizione da parte della Dalkia International, controllata dalla francese Dalkia Holding (a sua volta controllat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giacomo Berni è il nuovo segretario generale della Federazione dei chimici della Cgil (Filcea). Berni, 49 anni di Piacenza, segretario generale della Fnle dal novembre 1995, prende il posto di Mario Guzzonato, entrato recentemente a far parte della segreteria confederale. La prospettiva è quella del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio di amministrazione di Amga Genova ha deciso, nella riunione del 27 ottobre, di proporre all'assemblea straordinaria dei soci, prevista attorno alla metà del mese di dicembre, l'emissione di obbligazioni convertibili in azioni della società fino ad un importo massimo di 24 milioni e 150 ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Avviato il processo di aggregazione di Acegas Trieste e Aps Padova 
(v. Staffette 14 e 
25/10). I cda delle due società hanno ap...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gli ultimi dati sulle scorte di petrolio in Usa, diffusi mercoledì pomeriggio, ridimensionano, ma solo temporaneamente, i timori di carenze di prodotti a fronte della domanda invernale, favorendo un cedimento delle quotazioni dei greggi e dei prodotti. Le scorte di greggio sono salite di 3,6 milioni...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Economia spagnolo ha autorizzato l'Eni a commercializzare gas naturale in Spagna. Una risoluzione della direzione per l'Energia del dicastero, pubblicata il 29 novembre sul Bollettino Ufficiale spagnolo, sancisce infatti l'iscrizione dell'Eni in forma definitiva nel registro ammini...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La European Federation of Energy Traders (Efet) ha costituito una sezione ispano-portoghese, di cui fanno parte 14 aziende operanti nel mercato energetico iberico. Della sezione, battezzata Iberian Efet Task Force (Ietf), fanno parte Viesgo (Enel 100%), Centrica Luseo Energía, Edp Trading, Edp, Egl,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero russo delle Risorse naturali ha annunciato di aver sbloccato l'accordo “production sharing” con la Shell per lo sviluppo del giacimento siberiano di Salym, dove un progetto da 10 miliardi di dollari prevede tra l'altro la realizzazione entro il 2006 del più grande terminale Gnl del mond...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lo sviluppo congiunto dei giacimenti dell'Artico, la realizzazione di un terminale Gnl e uno “swap” di gas in Europa. Sono le principali proposte che la Statoil ha formulato alla Gazprom, nel tentativo di acquisire una posizione di preminenza nell'upstream russo. Nel corso di una visita a Mosca svol...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro russo per l'Energia Atomica, Alexander Rumyantsev, incontrerà all'inizio di novembre il segretario Usa all'Energia, Spencer Abraham, allo scopo di discutere un nuovo piano di cooperazione nel nucleare civile tra i due Paesi. Rumyantsev avrà colloqui anche con alcuni membri del Congresso ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da ieri la IP ha aumentato di 0,002 euro/litro le benzine (1,057 la verde, 1,142 la Plus98)....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
* Dallo scenario di riferimento descritto nelle ultime due settimane, sono diversi gli spunti di riflessione che possono venire alla mente: la localizzazione della produzione di greggio, l'andamento della produzione degli ultimi 20 anni nelle aree maggiormente ricche d...