STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 12 febbraio 2004 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Map ha proposto un “piano energia” per provare a risolvere la crisi delle acciaierie di Terni, dove il Gruppo Thyssen Krupp ha in animo di chiudere un impianto speciale “tagliando” circa 900 posti di lavoro. A quanto appreso dalla Staffetta, il piano - in attesa di formalizzazione nel quadro del ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riunita martedì sera a Roma, la giunta di Federenergia (già Federelettrica) ha deciso di rinviare la decisione su un eventuale ricorso contro le tariffe di trasporto deliberate dall'Autorità per l'energia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Approvato dal consiglio dei ministri del 3 febbraio, firmato domenica e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 
(ne anticipiamo il testo -...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora confusione e perplessità per le decisioni adottate due giorni fa ad Algeri dai ministri del Petrolio dell'Opec 
(v. testo del comunicato finale). Congegnate per evitare un collasso dei prezzi nel secondo tri...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Stando ai dati contenuti nell'ultimo rapporto mensile dell'Agenzia internazionale per l'energia (Aie), diffuso ieri, a gennaio la produzione mondiale è stata pari a 82,1 milioni b/g, circa 30.000 b/g in più rispetto a dicembre che diventano circa 2 milioni b/g in più se il confronto viene fat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il direttore dell'Ufficio studi e politiche economico-fiscali del dipartimento per le Politiche Fiscali del ministero dell'Economia e delle Finanze, Paolo Puglisi, ha convocato per domani e per lunedì prossimo due incontri con gli operatori dell'energia (Eni, Enel e associazioni di categoria interes...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il coke da petrolio prodotto volontariamente, o risultante dalla produzione simultanea di altre sostanza combustibili petrolifere, in una raffineria di petrolio ed utilizzato con certezza come combustibile per il fabbisogno di energia della raffineria e di altre industrie, non costituisce un rifiut...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per il completamento del programma di metanizzazione del paese sono stati stanziati 15,5 milioni di euro ad integrazione degli interventi già inseriti nel QCS (Quadro comunitario di sostegno) 1989/1993 ma non completati entro il 31 dicembre 1996; 12,9 milioni destinati alla regione Sicilia per gli i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La domanda di energia elettrica, con 27,5 miliardi di kWh, esordisce a gennaio con un incremento,  secondo il Grtn, dello 0,6% rispetto al corrispondente mese del 2003 che sale al 2,1% al netto dei fattori di calendario (un giorno lavorativo in meno). I consumi sono cresciuti oltre la media nazional...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continua a crescere il numero delle domande inoltrate al ministero delle Attività Produttive per la realizzazione di nuove centrali elettriche o per il potenziamento di quelle esistenti 
(v. Staffette 14 e...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alla luce della domanda presentata da Edipower per il repowering dell'impianto di Sermide (MN), dei pareri negativi già espressi a questo proposito dal Comune di Sermide e dalla Provincia e di quanto disposto dal Piano energetico della Regione Lombardia (Per) in merito alla localizzazione della nuov...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A partire da oggi l'Api diminuisce di 0,002 euro/litro il gasolio (0,885) e il Gpl (0,537). Da ieri l'Agip e la IP hanno ridotto di 0,004 e di 0,003 il gasolio portandolo, rispettivamente, a 0,880 (0,910 il Bludiesel) e 0,883....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel periodo giugno-settembre i contratti aggiudicati dall'irachena Somo direttamente a compagnie e trader sono ammontati a oltre 69 milioni/barili, pari a poco meno di 3 milioni b/g, partiti soprattutto da Mina al-Bakr. A giugno la media è stata di 933 mila b/g, a luglio di 377 mila, ad agosto di ci...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A far data dal 3 febbraio, le quotazioni della benzina senza piombo (high cif) rilevate dal Platts sono passate da 339,5 a 323,5 dollari/tonnellata, con un calo di 16 dollari/tonnellata. Convertendo i dati in base al cambio euro/dollaro e la densità, vuol dire che da 0,20367 si ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lo stesso giorno in cui il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi, incontrava il colonnello Muhammar Gheddafi in Libia, il premier britannico Tony Blair riceveva a Londra il ministro degli Esteri di Tripoli, Abdel Rahman Shalgham, nel corso della prima visita di un membro del governo l...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Norsk Hydro conferma che vi sono stati per un breve periodo colloqui preliminari con Statoil in merito a una cooperazione strategica. I colloqui sono stati interrotti”. Così, con un laconico comunicato di due righe, Norsk Hydro ha reso noto allo stesso tempo che i due principali gruppi petroliferi ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In occasione della pubblicazione dei risultati 2003 
(v. Staffetta 11/2) la BP ha annunciato di aver innalzato del 25%, da 16 a 20 dollari a barile, il prezzo di riferimento del greggio utilizzato come “benchmark” ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo aver ceduto il 2,2% che deteneva in PetroChina 
(v. Staffetta 14/1), BP si appresta a vendere la quota del 2,1% dell'altro grande gruppo petrolifero cinese, Sinopec, acquistata nel 2000. “La decisione di vende...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Pirelli si è aggiudicata dalla marocchina Office National de L'Electricité (One) e dalla spagnola Red Electrica de España (Ree) un contratto da 60 milioni di euro per la realizzazione di un elettrodotto sottomarino fra Spagna e Marocco attraverso lo stretto di Gibilterra. Il contratto, informa un...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tnk-BP realizzerà un terminale petrolifero da 12 milioni di tonnellate l'anno nella regione russa di San Pietroburgo, sulla costa del Golfo di Finlandia e collegato con il Baltic Pipeline System. 
Lo ha annunciato lunedì lo stesso gruppo russo-britannico, spiegando che il nuovo terminale, che avrà ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Prezzi e mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Andamento Extra-rete   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prezzi interni in costante saliscendi con prevalenza comunque di un trend in territorio negativo sia per la sensibile rivalutazione dell'euro nei confronti del dollaro che attenua le punte estreme che, soprattutto, per una domanda decisamente piatta da parte dei consumatori finali. Le condizioni all...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo il testo del decreto approvato dal Consiglio dei ministri del 3 febbraio 
(v. Staffetta 10/2).
Visto il decreto legge 4 settembre 2002, n. 193, convertito dalla legge 28 ottobre 2002, n. 238,...