STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 12 marzo 2004 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | A Termine e Greggi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
* Fra gli avvenimenti degni di nota dell'ultimo mese, si annovera la decisione dell'Opec di contrarre la produzione a partire dal primo aprile. Essa dovrebbe riguardare due livelli diversi. Il primo afferisce alla riduzione di un milione di barili al giorno rispetto al...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il disegno di legge energia “non appare più un progetto prioritario per il Governo”. Almeno questo è il giudizio che si dà nel settore all'indomani della decisione della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi del Senato, presa ieri, di stabilire il nuovo calendario dei lavori dell'assemblea fino al pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Che fine ha fatto il ddl per il riordino del settore energia? La domanda, che più o meno quotidianamente ci viene rivolta dal settore (associazioni, enti, singoli operatori) la giriamo al ministro Marzano, in attesa di qualche indicazione. Ormai sul provvedimento si passa di slittamento in slittamen...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel suo ultimo rapporto mensile diffuso ieri, l'Agenzia internazionale per l'energia ha rivisto al rialzo la domanda globale attesa per il 2004, portandola a 80,2 milioni b/g, pari ad un tasso di crescita di 1,65 milioni b/g. Il picco massimo si dovrebbe avere nell'ultimo trimestre dell'anno ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A febbraio i 
consumi petroliferi italiani sono ammontati a 7.251.000 tonnellate, pari ad un calo del 3,7% rispetto allo stesso mese del 2003, che rappresenta una inversione di tendenza rispetto all'andamento posit...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Al momento di andare in stampa si era in attesa dell'annunciato incontro al ministero delle Attività Produttive convocato dal sottosegretario Dell'Elce per fare il punto sulla questione del “caro benzina”...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Frenano le trattative per la costituzione di Newco Emilia, il progetto di integrazione tra Meta Modena, Amps Parma, Tesa Piacenza e Agac Reggio Emilia 
(v. Staffetta 25/2). “Grandi passi in avanti non ci sono”, ha ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In attesa delle nuove nomine del dopo-D'Amato, l'attuale vice presidente di Confindustria, Nicola Tognana, chiede uno scatto d'orgoglio ai ministeri dell'Economia e delle Attività Produttive per migliorare il funzionamento del mercato del gas italiano.
L'occasione è stata la presentazione, mercoled...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riunione interlocutoria, mercoledì, per il comitato paritetico Map-Regioni-Enti locali incaricato di dare il proprio parere sullo schema di decreto contenente l'elenco dei progetti prioritari di centrali elettriche che, in quanto tali, possono accedere prima degli altri all'esame della Commissione d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha approvato il 4 marzo la delibera n. 23/04 “Applicazione dei corrispettivi di energia reattiva da parte di imprese distributrici che adottano il regime tariffario semplificato per il servizio di distribuzione dell'energia elettrica”, in via di pubblicazione sulla Gazzetta ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Egl Italia, filiale del gruppo svizzero Egl, attiva sul mercato italiano dell'energia elettrica e del gas naturale, ha chiuso il 2003 con ricavi a 905 milioni di euro (+114%) rispetto ai 422 milioni di euro del 2002. E' quanto si legge in un comunicato diffuso martedì nel quale si precisa che la soc...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sarà l'amministratore delegato, Scaroni, a proseguire nella negoziazione sugli immobili con l'offerente (Deutsche Bank-Caisses des Depots, ndr) per definire le condizioni economiche e contrattuali più idonee a massimizzare il valore per gli azionisti di questa transazione. Questo quanto deciso dal c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Andamenti tariffari, avvio della Borsa elettrica, ruolo dell'Acquirente Unico, procedure di conciliazione, tariffa sociale elettrica, accertamenti per la sicurezza degli impianti gas in casa: questi i temi dell'incontro che si è svolto mercoledì, a Roma, tra l'Autorità per l'energia ed il Consiglio ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo pubblica il decreto del ministero dell'Ambiente 24 febbraio 2004 recante «Provvedimento di modifica del decreto  23 dicembre 2002 concernente “Definizione delle procedure per il riconoscimento di idoneità dei prodotti disperdenti ed assorbenti da impiegare in...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con provvedimento n. 12910 adottato il 19 febbraio e pubblicato sul Bollettino n. 8 dell'8 marzo, l'Antitrust ha dato via libera all'acquisizione da parte di Edison Per Voi del ramo di azienda del comune di Altavilla Irpinia (AV) costituito da circa 1.300 contratti gas ai clienti finali. Edison Per ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da oggi l'Api diminuisce di 0,004 euro/litro la benzina (1,094). Da ieri la IP è intervenuta con un meno 0,003 sulle benzine (1,094 e 1,179 la Plus98), aumentate anche lunedì dello stesso importo, oltre ad aver rivisto con un +0,002 il gasolio (0,903)....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Correzione al ribasso sui mercati internazionali alla luce degli ultimi dati sulle scorte Usa, di segno “bearish” per il greggio, e dell'ultimo rapporto dell'Aie che ha rivisto al rialzo la domanda ma anche le aspettative di crescita dell'offerta. Tra l'Opec comincia a farsi strada l'idea che taglia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Agenzia delle Dogane comunica che gli autotrasportatori di merci, conto proprio o conto terzi, possono chiedere la restituzione della quota di accisa, in denaro o in compensazione, corrispondente alla riduzione degli oneri relativi ai consumi di gasolio per autotrazione, relativi all'anno 2003, pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Agenzia delle Dogane, con Comunicazione del 9 marzo 2004, ha reso note le aliquote di accisa da applicare, nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2004, al gas metano per usi civili nelle Regioni del centro-nord Italia. La norma di riferimento è il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze 1...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 10 marzo è entrata in vigore, ed è quindi legalmente vincolante per tutti gli Stati membri, la decisione del Parlamento e del Consiglio Ue dello scorso 11 febbraio che introduce il nuovo meccanismo di monitoraggio dei gas-serra...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono tutti a due cifre gli aumenti percentuali dei principali indicatori 2003 di E.ON, il cui bilancio annuale, presentato mercoledì, mostra un fatturato di 46,3 miliardi di euro (+27% rispetto al 2002), un margine operativo lordo di 9,4 miliardi di euro (+25%), un risultato operativo di 6,2 miliard...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In carica da tre mesi 
(v. Staffetta 4/12/03), l'ambasciatore norvegese Arne Walther, primo segretario generale del Forum Internazionale dell'Energia, l'organismo creato nel settembre 2002 per favorire e rafforzare...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Enel è in procinto di ritirarsi dal Libano abbandonando la gestione delle centrali Zahrani e Deir Amnar, assunta nel 2001 
(v. Staffetta 12/10/01). Secondo informazioni riportate dal quotidiano locale Daily Star,...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia