STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 27 aprile 2004 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ha ancora senso in questo momento un'agenzia delle scorte di riserva? A sei anni dalla sua istituzione, quali sono i motivi che ne bloccano tuttora il funzionamento? Questioni tecniche o riserve di fondo sulla sua utilità? E' ancora opportuno insistere per mandarla avanti o non sarebbe meglio liquid...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Intervenendo al convegno organizzato da Assolombarda 
(v. Staffetta 10/4), il ministro delle Attività Produttive, Marzano, ha confermato che venerdì il consiglio dei ministri ha autorizzato la fiducia sul ddl energ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Accesso dei terzi alla rete nazionale dei gasdotti e firma del Protocollo di Kyoto in cambio del via libera all'ingresso nell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Questo l'accordo di massima raggiunto tra il presidente della Commissione Ue, Romano Prodi, e il presidente russo, Vladimir Putin...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Confermando le anticipazioni della scorsa settimana 
(v. Staffetta 21/4), l'amministrazione Usa ha abolito gran parte delle sanzioni alla Libia, a cominciare dalle leggi Ieepa e Isla, che impedivano, rispettivament...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Circolano dati troppo disparati sulla capacità elettrica a disposizione in vista dei mesi estivi, quando si prevede un incremento della domanda. Lo ha sostenuto venerdì scorso, a Milano, il presidente di Edison, Quadrino, intervenuto nell'ambito del convegno Assolombarda...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il nuovo Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale, predisposto dal Grtn 
(v. Staffetta 27/2), è stato approvato dal Map. La stima degli investimenti ammonta, complessivamente, a 1.700 milion...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Botta e risposta tra Autorità per l'energia e Codacons sulle conclusioni dell'indagine congiunta con il regolatore francese in merito al black-out di settembre 
(v. Staffetta 24/4). Il Codacons aveva criticato il r...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 21 aprile è deceduto improvvisamente il presidente dell'Aicep (Associazione Italiana Consumatori Energia di Processo), Giuseppe Barbieri. Era nato a San Donà di Piave nel 1930 svolgendo gran parte della sua carriera professionale alla Solvay con incarichi di crescente responsabilità. Tra i fondat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 15 aprile si è svolta a Roma l'assemblea straordinaria di Assomineraria per l'approvazione del nuovo Statuto. L'esigenza di una modifica risponde in primo luogo alla necessità di provvedere ad un adeguamento degli strumenti associativi, in seguito al mutamento del sistema avviato nel dicembre 200...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Restano distanti le posizioni tra la regione Basilicata e la Total in merito al problema dello sfruttamento del giacimento di Tempa Rossa 
(v. Staffetta 23/1). E' quanto è emerso in occasione di un incontro convoca...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ci è voluto esattamente un anno al ministero dell'Ambiente per procedere all'approvazione dello Statuto del Consorzio obbligatorio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali e animali, esausti: l'assemblea di questo organismo aveva deliberato all'unanimità, nel corso dell'as...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Venerdì, l'Antitrust ha comunicato di avere avviato un procedimento per inottemperanza nei confronti di Edizioni Holding per il mancato rispetto delle condizioni con cui nel 2000 e nel 2001 aveva autorizzato l'acquisizione di Autostrade che già controllava Autogrill...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Oggi, alla Camera, nell'ambito delle indagini sullo stato e lo sviluppo del settore autostradale avviate congiuntamente dalle commissioni Ambiente e Trasporti 
(v. Staffetta 27/2), è prevista un'audizione dei rappr...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In occasione del gran premio di formula 1 di San Marino di domenica, la Shell ha presentato la nuova formulazione della benzina V-Power lanciata nel 2001 
(v. Staffetta 12/4/01) che, come spiega un comunicato, conse...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'assemblea degli azionisti di Aes Torino ha approvato giovedì il bilancio consuntivo per il 2003. La società, costituita tra Italgas e Aem Torino nel marzo 2000 e operativa dal settembre 2001, ha raggiunto un volume d'affari di 102,1 milioni di euro che riguarda soprattutto il vettoriamento gas (62...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La riduzione delle emissioni inquinanti degli impianti di riscaldamento non passa per la sostituzione dei combustibili, ma attraverso una politica di incentivazione mirata e la riduzione quantitativa della fonte energetica impiegata, intervenendo sulle aree di spreco. Operando cioè lungo due linee t...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giovedì, la commissione Politiche dell'Unione europea del Senato ha terminato l'esame in sede referente della legge Comunitaria 2004 che ora passa all'esame dell'Aula 
(v. Staffetta 23/4). Una delle novità più rile...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Piccolo assestamento nell'azionariato di Edison dopo l'uscita di Fiat in febbraio 
(v. Staffetta 24/2). Una comunicazione della Consob dello scorso venerdì informa, infatti, che Banca Intesa ha una partecipazione d...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Domani a Roma, presso l'Albergo del Senato (piazza della Rotonda 73), avrà luogo una conferenza stampa indetta dalla Cisl, dall'Adiconsum e dalla Flaei-Cisl per presentare le proprie proposte affinché sia assicurata l'indipendenza del soggetto che avrà la proprietà e la gestione della rete elettrica...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' durata meno del previsto l'interruzione delle esportazioni di petrolio iracheno dal terminale marittimo di Bassora causata sabato scorso dall'attacco di tre motoscafi suicidi al vicino terminale di Khor al-Amaya sul Golfo Persico. I danni sono stati infatti lievi e una volta ripristinata l'erogaz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Battendo la concorrenza di Eni, Shell e Statoil, la Total si è aggiudicata il contratto per la fase 11 dello sviluppo del giacimento di South Pars, in Iran 
(v. Staffetta 6/11/03). Secondo gli osservatori, il grupp...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Total sarebbe il candidato più probabile all'acquisto della Sibneft, la società russa corteggiata anche da ExxonMobil e ChevronTexaco messa in vendita dopo il fallimento della fusione con Yukos...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Parlamento russo ha approvato venerdì, con 395 voti favorevoli e 12 contrari, l'aumento dell'imposizione fiscale sull'export di greggio proposto dal governo 
(v. Staffetta 9/4). L'imposizione aumenterà gradualme...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Diciotto anni fa, nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1986, l'esplosione del reattore numero 4 della centrale nucleare ucraina di Cernobyl, a 125 km da Kiev, provocò il più grave disastro nucleare della storia, uccidendo immediatamente 31 persone e causando in seguito un numero incalcolabile di mor...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Domani a Milano, presso la sede della Federchimica (via G. da Procida 11), il Gail-Gruppo aziende industriali della lubrificazione ha indetto un'assemblea pubblica per dibattere il tema “Le prospettive dell'industria dei lubrificanti”. 
I lavori prenderanno avvio alle ore 14,30 per concludersi alle...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Variazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato carburanti rete
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia