STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 15 giugno 2004 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono in via di definizione da parte del ministero delle Attività Produttive i provvedimenti di attuazione della direttiva 2003/17/CE che dal 1° gennaio 2005 impone agli Stati membri l'avvio dell'impiego di carburanti (benzine e gasolio) con contenuto di zolfo non superiore ai 10 mg/kg. Una direttiva...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' in programma per oggi (ore 10,00) l'ufficio di presidenza della commissione Attività Produttive della Camera che potrebbe anche decidere di inserire nel calendario dei lavori l'avvio della discussione del ddl energia già calendarizzato in Aula per il 28 giugno...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Scoppia il caso degli “oneri di congestione” elettrica cioè dell'importo, pari alla differenza tra il prezzo unico nazionale (che i consumatori avrebbero pagato in Borsa) ed il prezzo dell'energia immesso in rete nelle diverse zone del Paese, onere che, nato per evitare speculazioni ed arbitraggi, a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A maggio, 
i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 7.271.000 tonnellate, con un calo del 2,9% rispetto ad aprile a fronte di vendite sostanzialmente stabili (+0,2%). 
A pesare sul risultato, fa notare l'Un...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nuova delibera dell'Autorità per l'energia (la n. 85/04 dell'11 giugno) per rifornire di energia l'Acquirente Unico e ridurre i rischi di acquisto in Borsa 
(v. Staffetta 11/6). Nei giorni scorsi era stata approvat...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A maggio, la domanda di energia elettrica, con 25,8 di kWh, è diminuita, secondo il Grtn, dell'1,6% rispetto ad un anno fa e si contrae altresì la crescita cumulata relativa ai primi 5 mesi dell'anno: più 1,6% in aprile...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Enel ha individuato in 1,85 euro il prezzo massimo della singola azione della controllata Terna nell'ambito dell'offerta globale. Lo ha reso noto la Spa elettrica in un comunicato 
(v. Staffetta 8/6).
Il prezzo ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La costruzione della centrale turbogas di Termoli (Energia) potrebbe assorbire gran parte delle risorse idriche presenti nel territorio del basso Molise: tali risorse verrebbero sottratte all'uso idrico potabile e, soprattutto, all'uso agricolo. E' quanto sostiene un documento sottoscritto dalle org...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Allarme da parte dell'industria per i crescenti costi del gas metano. Un avviso a pagamento apparso sabato scorso su alcuni quotidiani su iniziativa del Consorzio Gas Intensive (che raccoglie le imprese di 9 settori manifatturieri), sollecita interventi per ottenere costi simili a quelli dei concorr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Map ha provveduto ad individuare le imprese per il compito di fornitore di ultima istanza per l'approvvigionamento di gas naturale a clienti finali per ogni singola area di prelievo, a fronte dell'impossibilità di individuare un soggetto venditore autorizzato dal ministero ai sensi del decreto Le...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Entra in vigore dal prossimo 1° luglio l'accordo sottoscritto lo scorso anno fra Faib, Fegica e Figisc con Eni divisione “R&M” che il 7 aprile ha ottenuto il via libera dell'Antitrust 
(v. Staffetta 28/4). Un'intes...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con provvedimento n. 13231, adottato il 27 maggio e pubblicato sul Bollettino n. 22 del 14 giugno, l'Antitrust ha dato via libera all'acquisizione da parte di Total della sub-concessione per lo svolgimento del servizio di distribuzione carburanti nell'area di servizio “Teano Ovest” (A1) precedenteme...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' in programma per il 16 giugno, a Roma, presso la sede della Confcommercio (ore 10,30, p.zza G.G. Belli 2) il Consiglio nazionale della Figisc con all'ordine del giorno: la relazione del presidente, l'esame del bilancio 2003, delle proposte di modifica dello statuto e dell'accordo con la Total. De...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mauro D'Ascenzi, il presidente di Federgasacqua eletto il 17 maggio scorso, ha indicato la propria squadra. La rosa di sei nomi è stata approvata dal consiglio direttivo della Federgasacqua, la federazione aderente a Confservizi che riunisce le 430 aziende che in Italia gestiscono i servizi pubblici...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio di amministrazione di Acea SpA ha deliberato l'11 giugno l'emissione, entro il prossimo luglio, di un prestito obbligazionario non convertibile a tasso fisso per un valore nominale fino a 300 milioni di euro, per il quale sarà richiesta l'ammissione a quotazione presso la Borsa del Luss...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 7 giugno il Comune di Modena ha portato la sua partecipazione in Meta dal 57,985% al 63,599%. 
Lo si apprende dall'ultimo bollettino della Consob, che rileva una contemporanea riduzione della quota in mano al Comune di Spilamberto dal 2,145% al 2%....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Luigi Agarini ha vincolato in pegno il 34,636% della sua quota del 78,514% in EnerTad a un gruppo di banche. Quest'ultimo, spiega una comunicazione della Consob, è composto da Banca di Roma, Bipop Carire, Unicredit, Efibanca, Banca Popolare di Milano e Banca Intesa....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gli ultimi dati diffusi dall'Istat sull'andamento delle esportazioni delle regioni italiane nel primo trimestre dell'anno, contengono alcune indicazioni relative ai prodotti petroliferi. In particolare, secondo l'Istat, per quel che riguarda l'Italia insulare “la flessione delle vendite all'estero (...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Secondo informazioni raccolte da Le Monde, il ministro dell'Economia francese, Nicolas Sarkozy, si appresterebbe a rinviare di un anno la prevista apertura del capitale di Electricité de France (Edf) e Gaz de France (Gdf) per ammorbidire l'opposizione dei sindacati e definire con maggiore esattezza ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo la magistratura francese 
(v. Staffetta 23/12/03), anche la Commissione di controllo della Borsa Usa (Sec) e il Dipartimento alla Giustizia di Washington hanno aperto un'inchiesta contro la Halilburton per pre...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I 14 milioni di abitanti di Lagos sono da mercoledì senza benzina, a causa di uno sciopero proclamato dai sindacati del settore petrolifero Pengassan e Nupeng per protestare contro il quinto rialzo dei prezzi dei carburanti introdotto quest'anno dal presidente Olusegun Obasanjo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni, co-operatore del giacimento di Karachaganak assieme a BG Group, ha annunciato venerdì l'avvio del nuovo Centro di Trattamento olio e iniezione gas del campo “gigante” di Karachaganak, nel Nord Ovest del Kazakhstan...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo spagnolo presenterà il piano nazionale di allocazione dei permessi di emissione dei gas-serra (emission trading) entro la fine di giugno, una volta completate le audizioni dei rappresentanti del mondo produttivo. Lo ha annunciato mercoledì il ministro dell'Ambiente spagnolo, Cristina Narb...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I monopoli elettrici della Russia, Unified Energy System (Ues), e dell'Azerbaijan, AzerEnergy, hanno firmato un memorandum d'intesa per avviare iniziative congiunte in Iran, in particolare per la realizzazione di una rete di trasporto in grado di permettere consistenti esportazioni di elettricità ru...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La commissione Ue ha dato luce verde alla realizzazione di una centrale nucleare da 1.600 MW in Finlandia. Annunciando l'approvazione del progetto l'11 giugno, il commissario all'Energia, Loyola de Palacio, ha sottolineato che il nucleare permette di ridurre le emissioni di gas-serra e aumentare la ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Variazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato carburanti rete
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia