STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 27 luglio 2004 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I terminali di Gnl previsti dalla spagnola Gas Natural nel nostro paese saranno localizzati a Trieste e Taranto 
(v. Staffetta 29/6). Lo ha reso noto la stessa Gas Natural ieri con un comunicato. Le autorizzazioni,...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato inviato a Bruxelles il piano nazionale di allocazione delle emissioni di CO2 previsto dalla direttiva emission trading. La trasmissione risale a giovedì scorso (22 luglio). A questo punto prende il via il negoziato tra le autorità nazionali e quelle comunitarie che hanno già lasciato intend...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Round decisivo per il ddl energia, oggi, alla Camera 
(v. Staffetta 23/7). Il testo sembra avviato verso l'approvazione definitiva senza ricorso al voto di fiducia. Il compromesso consisterebbe da una parte nell'em...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio dei ministri di venerdì scorso ha dato il via libera alle linee guida del Dpef 2005-2008 
(v. Staffetta 16/7) illustrate, ricorrendo ad una ventina di slides, dal neoministro dell'Economia, Siniscalco....
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Senato ha trasmesso alla Camera il disegno di legge Comunitaria 2004 approvato in prima lettura il 20 luglio 
(v. Staffetta 22/7). Il provvedimento (AC 5179) è stato assegnato in sede referente alla commissione ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' l'ing. Andrea Moltrasio il presidente del rinnovato comitato energia della Confindustria. L'insediamento è avventuto il 21 luglio alla presenza del vice presidente per l'Impresa e il Territorio con delega all'Energia, Emma Marcegaglia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il presidente dell'Agenzia nazionale delle scorte di riserva chiederà al ministero delle Attività Produttive di sollecitare un'interpretazione dell'Avvocatura generale dello Stato sulla decisione assunta dall'Antitrust il 27 maggio che, nel definire improcedibile l'istanza di parere sul regolamento,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La regione Lombardia ha confermato il divieto di usare, dal 1° ottobre prossimo, l'olio combustibile negli impianti di riscaldamento delle zone critiche lombarde (Milano/Como/Sempione, Bergamo e Brescia), previsto da una delibera dell'agosto 2003...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Martedì, 20 luglio, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 2004, n. 144, recante differimento della disciplina sulla qualità delle acque di balneazione, licenziato ai primi di luglio dal Senato. Provvedimento che proroga al 31 dicemb...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale n. 171 del 23 luglio pubblica il decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 183, recante “Attuazione della direttiva 2003/3/CE relativa all'ozono nell'aria”. Si tratta del secondo dei due decreti sui gas serra varati dal consiglio dei ministri a metà maggio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha approvato un codice di condotta commerciale a cui dovranno attenersi tutti venditori del mercato liberalizzato del gas quando presentano offerte commerciali ai consumatori di piccole dimensioni (famiglie, condomini e operatori con consumi annui fino a 200.000 mc). L'Autor...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Economia, con decreto del ministro del 21 luglio in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha fissato il Contributo dovuto per il 2004 all'Autorità per l'energia dai soggetti che esercitano i servizi di pubblica utilità nel settore. Il contributo è pari allo 0,3 per mille...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Enel ha inaugurato in Sicilia, nel Comune di Nicosia (EN), la centrale di Serra Marrocco (1.057 metri s.l.m.), il suo quattordicesimo impianto eolico in Italia. La capacità produttiva di energia elettrica dal vento della società arriva così a circa 200 MW.
Il nuovo impianto eolico ha una capacità...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La giunta della Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato, lo scorso venerdì, un protocollo di intesa con il Comune di Monfalcone ed Endesa Italia per la parziale trasformazione a gas della centrale termoelettrica di Monfalcone e per l'abbattimento delle emissioni dei due gruppi a carbone. A questo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Asm Terni e AceaElectrabel hanno sottoscritto ieri un accordo per una joint venture nei settori elettricità-gas. L'obiettivo è la creazione di Umbria Energia Spa, nuova società finalizzata alle vendite sul mercato libero regionale. Il capitale sarà suddiviso in parti uguali. Parte integrante è il pi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Supera il milione di euro la cifra che la Viscolube ha investito nel primo semestre 2004 per sicurezza, salute ed ambiente nel proprio stabilimento di Pieve Fissiraga rispetto ai 330 mila del 2002, pari ad un incremento del 216%. E' quanto è emerso, giovedì, in occasione della presentazione dei prog...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si chiama Sth la nuova società che gestirà e svilupperà tutte le infrastrutture per l'esportazione di idrocarburi nei porti algerini di Arzew, Bejaia e Skikda. E' stato infatti firmato domenica l'accordo tra il governo di Algeri e le attuali società di gestione che dà vita a una nuova entità control...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stata l'austriaca Omv ad aggiudicarsi il 51% della compagnia petrolifera rumena Petrom, dopo una lunga gara internazionale che ha visto anche la partecipazione dell'Eni 
(v. Staffetta 10/12/03). 
Con un comunic...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione federale di regolazione dell'energia degli Usa (Ferc) ha condannato la Enron a pagare 32,5 milioni di dollari come compenso forfettario per i danni provocati dal black-out che colpì la California nel 2001...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo della Georgia ha imposto al Consorzio Btc il blocco dei lavori di realizzazione dell'oleodotto Baku-Tiblisi-Ceyhan, opera di 1.760 km che collega il Mar Caspio al Mediterraneo 
(v. Staffetta 5/2). Il blo...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione Ue ha deciso di avviare e proseguire nelle procedure di infrazione verso la Francia per violazioni alla legislazione comunitaria in materia di ambiente. Otto sono i dossier in questione. Per tre di essi che vertono sulla protezione della natura, l'accesso del pubblico alle informazion...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo francese ha rinunciato alla prevista tassa sulle automobili energivore 
(v. Staffetta 7/7). Il 19 luglio, il primo ministro, Jean-Pierre Raffarin, ha annunciato che “la tassa è stata rimandata a una pros...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Agenzia europea per l'ambiente (Aea) compie dieci anni. In questa occasione, il Consiglio dei ministri ha adottato un insieme di conclusioni relative al suo funzionamento e al suo futuro. In linea generale, i venticinque ritengono che l'Aea sia riuscita a imporsi come fornitore di prodotti e servi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Massimo Antonello lascia le Relazioni Esterne di Edison, carica assunta nell'ottobre 2001. Le indiscrezioni dei giorni scorsi, ora hanno trovato infatti conferma. Antonello, già direttore Relazioni Istituzionali e direttore dell'Ufficio di rappresentanza di Montedison a Bruxelles, è stato capo della...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel nostro paese, in 14 giorni i prezzi alla pompa dei carburanti sono aumentati 9 volte e malgrado i richiami e i solleciti a prendere provvedimenti, malgrado organismi dello stesso apparato dichiarino che il sistema funziona e non ci sono speculazioni, lo Stato continua, imperterrito, a incamerare...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A sentirsi dare dei “mafiosi” i gestori proprio non ci stanno ed è per questo che hanno preso carta e penna e hanno scritto una lettera al direttore generale della Rai, alla commissione parlamentare di Vigilanza e al direttore di Quattroruote. 
Oggetto della comunicazione la trasmissione condotta d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Unione delle Province d'Italia (Upi) e la Federazione delle aziende pubbliche d'igiene ambientale (Federambiente) hanno sottoscritto nei giorni scorsi a Roma un protocollo d'intesa per prevenire la produzione di rifiuti e per minimizzarne l'impatto sull'ambiente. 
Il protocollo prevede la valoriz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In occasione della ottava Conferenza nazionale delle Agenzie ambientali tenutasi a Genova 
(v. Staffetta 17/7), il gruppo Multiutility, leader nella fornitura integrata alle Pmi italiane, ha presentato Multiambient...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni UK ha annunciato la chiusura della sede di Aberdeen, in Scozia, nell'ambito del piano di ristrutturazione delle attività nel Mare del Nord. Una cinquantina di dipendenti della sede, ha detto un portavoce dell'Eni, saranno trasferiti alla Canadian Natural Resources, che ha acquistato all'inizio d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Variazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato carburanti rete
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia