STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 24 novembre 2004 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Motivato all'inizio dallo stesso Mincato come una misura mirata essenzialmente a non compromettere il potere d'acquisto dei consumatori, un segnale di buona volontà senza apparenti sottintesi commerciali, il blocco dei prezzi sulla rete Agip, in vigore ormai da un mese e mezzo, si sta invece rivelan...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lunedì, come preannunciato 
(v. Staffetta 9/11), presso il ministero delle Attività Produttive si è tenuta la riunione di insediamento del tavolo tecnico di consultazione incaricato di esaminare e individuare crite...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il prossimo 16 dicembre, presso il ministero delle Attività Produttive, si tiene una nuova riunione del fondo indennizzi 
(v. Staffetta 18/11), nell'ambito dell'apposito Comitato tecnico che trova le sue radici nel...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Finalmente qualche punto fermo sulle nomine all'Autorità per l'energia. Il sottosegretario, Dell'Elce, a margine del convegno di Legambiente di ieri, a Roma, ha rotto il silenzio del Map, cui spettano le proposte, per dire che: 1) il termine per l'integrazione del collegio da 2 a 5 membri slitterà o...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' disponibile sul sito il 
rapporto della Commissione Roulet sul progetto industriale e finanziario di Electricité de France (Edf), consegnato giovedì scorso al ministro dell'Economia, Nicolas Sarkozy...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prima di procedere alla firma dei decreti di Via per i terminali di Gnl di Livorno e Rosignano Solvay (LI), entrambi in possesso del parere favorevole della Commissione 
(v. Staffetta 4/11), il ministro dell'Ambien...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con un comunicato diffuso lunedì, le organizzazioni dei gestori (Aisa, Fegica e Anisa) hanno confermato la chiusura degli impianti di distribuzione autostradale per la giornata del 30 novembre 
(v. Staffetta 18/11)...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con lettera del 19 novembre, il ministro per i Rapporti con il Parlamento ha trasmesso alla Camera la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo per il recepimento della direttiva 96/61/CE in materia di prevenzione integrata dell'inquinamento (IPPC)...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Stando ai dati sull'andamento del commercio estero diffusi ieri dall'Istat, nei primi dieci mesi del 2004, rispetto allo stesso periodo del 2003, le esportazioni di prodotti petroliferi raffinati sono aumentate del 33% rispetto ad importazioni che nello stesso periodo sono diminuite del 7,6%. Il sal...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Due delibere dell'Autorità per l'energia. Con la prima, la n. 200/04 dell'11 novembre, interviene, come previsto dalla Legge Marzano n. 239 (comma 34), per modificare le norme e i provvedimenti rilevanti ai fini delle disposizioni in tema di servizi “postcontatore” nonché al disposto dei decr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prosegue la fase di riorganizzazione dell'Autorità per l'energia alla luce del nuovo organigramma reso noto nei giorni scorsi 
(v. Staffetta 9/11). Nell'ambito delle nove Direzioni per le quali erano già stati scel...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il premier britannico, Tony Blair, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione dell'opinione pubblica per spingere gli utenti-consumatori ad approfittare delle opportunità del mercato per risparmiare energia e ottenere benefici economici. La concorrenza è lì a disposizione, aveva rivelato in prece...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gli unici inquinanti emessi in misura significativa in una moderna centrale a ciclo combinato sono gli ossidi di azoto (Nox), le cui emissioni specifiche (g/kWh) sono “sensibilmente inferiori” a quelle di una centrale a vapore convenzionale. Inoltre, “la tecnologia dei cicli combinati alimentati a g...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gli Stati Uniti hanno fatto sapere di avere pronto un nuovo piano per aumentare la produzione di greggio irachena fino a 3 milioni b/g anche se non è chiaro entro quale data. Secondo uno studio del Doe, nel periodo aprile 2003-settembre 2004 in Iraq ci sono stati 123 attacchi a installazioni petroli...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Non ci sarebbero sinergie importanti tra noi. Eni è debole in Europa, all'infuori dell'Italia, dove noi contiamo poco. E nel petrolio le sinergie importanti sono soprattutto nella raffinazione e nel marketing. E poi Mincato ha detto che vuole restare indipendente”. Così Thierry Desmarest, president...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Comune di Milano ha comunicato alla Consob la diminuzione della sua quota in Aem dal 51 al 43,268%. Lo si apprende dalle comunicazioni della Consob sulle partecipazioni rilevanti. Il calo della quota fa seguito al collocamento agli investitori istituzionali dell'8,8% avvenuto lo scorso 15 novembr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riprende quota il progetto del presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, di creare un'unica multiutility regionale (Lombard Utilities) 
(v. Staffetta 7/2). La scorsa settimana si è tenuto, infatti, un ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Enel ha inaugurato sabato a Cozzo da Miturro di Valledolmo, nei pressi di Palermo, un campo eolico da 18,7 GWh l'anno, composto da nove aerogeneratori da 850 kW ciascuno, L'impianto è costato sette mesi di lavori e un investimento complessivo di 8 milioni di euro. Di qui al 2008, l'Enel investirà ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Yukos, che nel 2003 ha prodotto in media 1,6 milioni di bep/giorno (+16,3% rispetto al 2002), è una holding che controlla numerose filiali, tra cui le 8 società upstream cui fanno capo riserve provate (su basi Spe, DeGolyer & MacNaughton) al 31 dicembre scorso pari a 14,7 miliardi di barili di gregg...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si svolgerà domani, all'Aia, il 14° Summit Ue-Russia, che avrà tra i temi principali la ratifica del Protocollo di Kyoto da parte di Mosca. Altri punti all'ordine del giorno, i progressi compiuti in direzione dello “spazio comune” (con particolare riferimento all'energia e all'ambiente) e l'estensio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo Edf 
(v. Staffetta 23/11), anche Gaz de France (Gdf) ha un nuovo cda, nominato con un decreto del 21 novembre dopo la trasformazione del gruppo in SpA. Il nuovo cda, che resterà in carica 5 anni, è composto da...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel corso della visita in India del presidente Putin 
(v. Staffetta 19/11), Gazprom e Gail hanno firmato un accordo per l'avvio di una cooperazione nella ricerca e sviluppo di gas in India, Russia e in altri Paesi....
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero
* Dopo aver mantenuto un tono in discesa per tre settimane, alla fine della settimana 15-21 novembre il mercato ha cambiato rotta. Sono stati, sembra, gli eventi atmosferici e gli ennesimi attacchi alle istallazioni petrolifere, a dare il via agli aumenti nella giornata di v...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia