STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 1 marzo 2005 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il primo stop era durato quasi due mesi, dal 6 ottobre ai primi di dicembre, il secondo un mese circa, il terzo una ventina di giorni, quello in corso dura già da un mese essendo iniziato il 28 gennaio quando la benzina venne aumentata di 0,050 euro/litro e il gasolio di 0,020...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giovedì il ministero dell'Ambiente ha trasmesso alla Commissione europea la versione definitiva del piano nazionale di allocazione dei permessi delle emissioni di gas serra previsto dalla direttiva sull'emission trading...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Importanti avvicendamenti nella divisione Refining and Marketing di Eni spa. Alessandro Careri, responsabile della rete IP, è stato nominato responsabile della direzione Commerciale Italia in sostituzione di Angelo Fanelli nominato responsabile della direzione Logistica con sede a Geno...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stata ancora una volta rinviata la conferenza di servizi conclusiva del progetto della Olt Lng Toscana per la realizzazione di un terminale di rigassificazione di Gnl galleggiante al largo di Livorno...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Qatar ha firmato nelle ultime ore quattro accordi Gnl con Shell, Total, ExxonMobil e Distrigas per 10 miliardi di dollari. Domenica, Qatar Petroleum (QP) e Shell hanno firmato un accordo da 6 miliardi di dollari per il progetto integrato Gnl Qatargas IV (QP 70%, Shell 30%), che comprende l...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' in calendario per giovedì l'avvio dell'esame, in sede referente, da parte della commissione bilancio della Camera del disegno di conversione in legge del decreto-legge 16/05 con il quale è stato disposto un aumento delle accise sui carburanti a fini ambientali...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con l'accordo volontario firmato la settimana scorsa a Roma tra Itabia, Confagricoltura, Coldiretti, Assodistillatori e Cia 
(v. Staffetta 25/2), il progetto sperimentale per arrivare a una produzione annua di un m...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Oggi (ore 14,30) il sindaco di Roma, Walter Veltroni, sarà ascoltato dalla commissione Lavori Pubblici del Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione del trasporto pubblico locale e della mobilità urbana e sulle implicazioni concernenti la riduzione dei livelli di congestione in m...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un'inserzione che è anche un'ammissione. Quella della Fiat per reclamizzare la sue motorizzazioni natural power metano e benzina, Punto, Doblò e Multipla, che permettono di circolare anche nei giorni a targhe alterne o di blocco del traffico. Nessuna menzione di auto a Gpl per la semplice ragione ch...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale n. 46 del 25 febbraio pubblica il decreto del ministero dell'Ambiente 26 gennaio 2005, recante “Istituzione presso la Direzione generale per la salvaguardia ambientale del comitato tecnico previsto dall'art. 3, comma 2, del decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 171”...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella riunione del 23 febbraio l'Autorità per l'energia ha approvato la delibera n. 22/05 recante “Misure di gradualità in ordine all'installazione e di misuratori atti alla rilevazione dell'energia elettrica prelevata per fasce orarie”. Per l'emanazione del provvedimento l'organismo di regolazione ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Domani, la commissione Politiche dell'Unione europea del Senato ascolterà i ministri dell'Ambiente, del Lavoro e delle Politiche Comunitarie nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attuazione degli obiettivi delineati dalla Strategia di Lisbona....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' nata Enìa, la società frutto del processo di fusione tra Tesa Piacenza, Amps Parma e Agac Reggio Emilia finora conosciuta con il nome di Newco Emilia 
(v. Staffetta 10/12/04). L'atto di fondazione è stato firmat...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio di amministrazione di Energia, società controllata dal gruppo Cir e partecipata dall'austriaca Verbund, ha approvato venerdì il bilancio consolidato 2004, che chiude con un fatturato di 943,2 milioni di euro (+16,7% rispetto all'anno precedente) dovuto al buon andamento delle vendite de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ricavi per 4.036 milioni di euro (4.231 nel 2003), utile operativo a 290 milioni (303), utile netto a 197 milioni (196), cash flow pari a 437 milioni (454). Questi i principali risultati operativi ottenuti dalla Saipem nel 2004, in base al comunicato diffuso dalla società dell'Eni, approvati giovedì...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Venerdì scorso, la direzione nazionale della Filcem – Cgil (Federazione della chimica, dell'energia e delle manifatture) ha eletto all'unanimità Alberto Morselli segretario generale della Federazione in sostituzione di Giacomo Berni. Morselli, che di recente era stato chiamato ad analogo incarico in...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gli azionisti privati non potranno possedere più dell'1% delle società di trasporto dell'elettricità, Red Electrica (Ree), e del gas, Enagás. Lo prevede un decreto approvato venerdì dal consiglio dei ministri spagnolo, che obbliga di conseguenza Endesa, Iberdrola, Unión Fenosa e Hidrocantábrico a ri...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La compagnia di Stato messicana Pemex aumenterà del 55% al 2006 la produzione di idrocarburi, che raggiungerà così i 3,8 milioni di bep/giorno. Lo ha rivelato Carlos Morales Gil, capo della divisione E&P di Pemex, precisando che i 2,1 milioni di bep/g di nuova produzione arriveranno dal giacimento a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo del Pakistan ha assegnato venerdì all'Eni due licenze per l'esplorazione e produzione di petrolio e gas in due blocchi offshore, situati 150 km a sud-ovest di Karachi, per complessivi 5.000 kmq. L'Eni, spiega un comunicato di Islamabad, sarà operatore dei due blocchi con il 100% e investi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Corte Fallimentare di Houston (Texas), cui la Yukos aveva presentato richiesta di ammissione alla procedura d'insolvenza 
(v. Staffetta 16/12/04), si è dichiarata incompetente. Le attività del gruppo in Russia, ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo del Kirghizistan intende portare a termine la privatizzazione delle aziende energetiche statali entro la fine del 2005. Si tratta in particolare di Kyrgyzenergo, Kyrgyzgas e Kadamzhai Antimony Combine, di cui verrà ceduto il 70%. La privatizzazione frutterà allo Stato 6,3 milioni di dolla...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Iran riceverà dalla Russia l'uranio necessario al funzionamento della centrale di Bushehr. Lo prevede un accordo firmato domenica, che permette a Tehran di avviare l'impianto entro la fine del prossimo anno. L'Iran, sotto il controllo dell'Aiea, dovrà rispedire in Russia il combustibile usato per ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Europa
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Variazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato carburanti rete
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia