STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 16 marzo 2005 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prezzi alle stelle per i gasoli sui mercati internazionali che in Mediterraneo, lunedì, per la qualità Ulsd 50ppm, hanno sfondato il muro dei 600 dollari/tonn, un valore record. Come già rilevato...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Conto alla rovescia per la IP. Il termine per la presentazione delle offerte vincolanti scade lunedì prossimo e resta ormai una manciata di giorni per le ultime verifiche 
(v. Staffetta 4/3). Otto sulla carta i con...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 7 marzo Total ha portato il “prezzo consigliato” della benzina senza piombo oltre la soglia degli 1,2 euro/litro, adeguandosi per prima all'incremento di 0,050 euro/litro deciso prima da Agip e poi da IP (1,199). Risultato: il giorno successivo tutti i titoli dei principali quotidiani la indicava...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con lodevole anticipo rispetto al passato, il Map quest'anno ha già diffuso 
il preconsuntivo del bilancio di sintesi dell'energia in Italia nel 2004. Gli impieghi finali sono aumentati dell'1,1% da 141,8 a 143,3 m...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Eni ha smentito ieri alla Staffetta le notizie riportate sull'ultimo numero della rivista specializzata Petroleum Argus, secondo cui l'emergenza gas che l'Italia ha sperimentato nei giorni scorsi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' iniziato lunedì in aula alla Camera, con l'avvio e la conclusione della discussione generale, l'esame del ddl di conversione in legge del decreto-legge 16/05 recante interventi urgenti per la tutela dell'ambiente e per la viabilità e per la sicurezza pubblica finanziati con un aumento delle accis...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sta per essere convocato un nuovo incontro del tavolo tra Anci e governo per la lotta all'inquinamento atmosferico. E' quanto ha detto il ministro dell'Ambiente, Matteoli, a margine di un convegno. Il ministro ha ribadito che le ipotesi in fase di studio sono molte e tra queste vi è anche la ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza (GdF) di Milano ha condotto un'operazione nei confronti di impianti di distribuzione carburanti ubicati non solo nei comuni del capoluogo lombardo, ma anche sulle tangenziali della città e su alcuni tratti autostradali di propria competenza. I controll...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, ha illustrato lunedì, nel corso del convegno sulla comunicazione ambientale 
(v. Staffetta 5/3), il primo rapporto “Lo Stato dell'Ambiente in Italia” (2005) sulla situazi...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Asm Brescia si prepara alla formalizzazione dell'offerta vincolante per partecipare al capitale di Italenergia Bis, che controlla Edison 
(v. Staffetta 15/3). Per l'inizio della prossima settimana è atteso un cda n...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appare opportuna la riformulazione del limite previsto per l'immissione di gas Eni in Italia, “rimodulando il livello rispetto al 61% ora previsto e la scadenza oltre il 2010”. Lo sostiene il presidente dell'Autorità per l'energia, Alessandro Ortis, in una intervista sui problemi di maggiore attuali...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha pubblicato on line la delibera n. 41/05 del 10 marzo recante “Disposizioni in materia di revisione dei corrispettivi di bilanciamento per il servizio di trasporto del gas naturale di cui all'articolo 17 della deliberazione 17 luglio 2002, n. 137/02”. L'Autorità aveva aper...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le quotazioni del greggio sui mercati internazionali continuano ad oscillare attorno a valori al limite del record e ad essere oggetto non solo di eventi contingenti, quali l'inverno rigido che ha caratterizzato l'ultimo mese, ma soprattutto di forti attività speculative sui futures sulle diverse pi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le previsioni sull'evoluzione della domanda elettrica nel breve-medio periodo, elaborate sulla base del modello Aiee-Cesi presentato la scorsa settimana a Roma 
(v. Staffetta 12/3), evidenziano una crescita dei con...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio dei Ministri spagnolo ha approvato l'11 marzo una legge contenente “azioni per stimolare l'economia e la produttività”, che introduce tra l'altro alcune misure per rendere più competitivi i mercati energetici...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo croato definirà entro la fine dell'anno i termini per la privatizzazione dell'ente energetico Hrvatska Elektroprivreda (Hep). Lo ha detto il primo ministro Ivo Sanader, sottolineando che Zagabria si baserà sull'esperienza dei nuovi Paesi membri dell'Unione europea (cui la Croazia dovrebbe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nonostante l'escalation dei prezzi degli ultimi anni, è ancora il gas la fonte energetica più conveniente per il settore domestico statunitense. Lo rivela un'analisi del Dipartimento Energia basata sulle previsioni dell'Energy Information Administration (Eia), secondo cui nel 2005 il gas costerà med...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Endesa ha presentato alla Commissione Ue un ricorso contro il Piano di allocazione spagnolo dei permessi di emissione presentato il 21 gennaio scorso, che a detta del gruppo di Manuel Pizarro, favorirebbe le centrali a ciclo combinato a gas a detrimento di quelle a carbone. Endesa sostiene che la pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La russa Lukoil e la compagnia di Stato del Kazakhstan KazMunaiGaz investiranno un miliardo di dollari nell'upstream del Caspio russo. Un accordo siglato lunedì prevede infatti che le due compagnie svilupperanno su basi paritetiche entro il 2010 il giacimento Khvalynskoye, contenente riserve per 322...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Cina aumenterà l'import di greggio russo via ferrovia. Lo ha annunciato lunedì il primo ministro cinese, Wen Jiabao. Già quest'anno, il colosso asiatico importerà via treno 10 milioni di tonn. di petrolio, per arrivare a 15 milioni di tonn. nel 2006. La Cina ha ricevuto complessivamente dalla Rus...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Iran raddoppierà la produzione petrolifera nei prossimi dieci anni. E' quanto prevede la strategia di sviluppo del Paese mediorientale illustrata alla vigilia del vertice Opec in programma oggi a Teheran. In base alla strategia, la capacità dovrà passare dagli attuali 4,2 milioni di barili/giorno ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sarà il sottosegretario all'energia, Giovanni Dell'Elce, ad inaugurare l'edizione 2005 dell'Omc – Offshore Mediterranean Conference and Exhibition – forum internazionale dell'industria petrolifera che si apre oggi a Ravenna...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Accordo Italia-Congo per avviare progetti che si inseriscono nei meccanismi flessibili previsti dal protocollo di Kyoto. Il Ministro Italiano dell'Ambiente e Tutela del Territorio, Altero Matteoli e il Ministro dell'Economia Forestale e dell'Ambiente della Repubblica del Congo, Henri Djombo, hanno i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Reply”, azienda quotata al segmento TechSTAR di Borsa Italiana (Rey.Mi), ha costituito “Power Reply” per offrire alle imprese pubbliche e private, che operano nel settore delle utilities, soluzioni tecnologiche e applicative a supporto delle aree della “gestione della relazione” e dell' “asset mana...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero
* Il freddo che ha continuato ad essere particolarmente rigido nell'emisfero settentrionale, la forte crescita economica che spinge la domanda di greggio a partire da Stati Uniti e Cina, con l'Aie (Agenzia internazionale dell'energia) che è costretta a correggere il tiro di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                Consumi
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia