STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 26 luglio 2005 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con una lettera inviata alla  Staffetta , la L.M. Petroli ha reso noto che la società ha presentato ricorso al Tribunale per il Riesame de L'Aquila dopo che l'indagine della Guardia di Finanza, relativa ad una truffa ai danni della Pubblica amministrazione per 21 milioni di litri di gasolio e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Variazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato carburanti rete
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia si appresta ad approvare la delibera con la riforma delle tariffe di trasporto gas per il secondo periodo regolatorio, 1° ottobre 2005-30 settembre 2008, su cui era stato diffuso un documento di consultazione...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il prezzo medio del gas russo venduto da Gazprom in Europa occidentale aumenterà quest'anno del 30% rispetto al 2004. Lo prevede Gazexport, filiale del colosso del gas, secondo cui il prezzo raggiungerà entro fine anno i 175-180 dollari per 1.000 mc. Nel 2004, il prezzo ottenuto da Gazexport aumentò...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La riunione della commissione Scajola su tariffe gas e prezzi carburanti, prevista per ieri, lunedì, slitta a domani pomeriggio. All'ordine del giorno un confronto sulle audizioni che si sono svolte la settimana scorsa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Destra e sinistra appaiono tristemente unite nel calpestare forma e spirito della legge n. 481/85 che ha istituito l'Autorità per l'energia”. Lo scrivono Alberto Clô e Luigi De Paoli, l'uno già ministro dell'Industria e l'altro direttore dello Iefe, su La voce.info, sito internet fondato da un grup...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I dirigenti di Brindisi Lng, la società per il rigassificatore del capoluogo pugliese ora al 100% BG 
(v. Staffetta 1/7), hanno incontrato il 21 luglio il ministro delle Attività Produttive, Claudio Scajola, e il s...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alla presenza del vice presidente dell'Iran, Muhammed Reza Aref, e del ministro del Petrolio, Bijan Namdar Zanganeh, l'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, ha inaugurato sabato la prima fase di sviluppo del giacimento iraniano di Darquain, di cui l'Eni è operatore con il 60% per conto de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I dirigenti del settore elettrico rappresentati dal Forum Energia e Società offrono il loro contributo per sciogliere il “nodo” dell'ingresso di CDP in Terna, a seguito dei rilievi dell'Antitrust...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 15 luglio riporta l'avviso di ricezione, da parte della Commissione europea, della notifica preventiva di concentrazione del 7 luglio di Edf e Aem (MI) per il controllo in comune di Edison mediante acquisto di azioni o quote...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il cda dell'Eni si riunisce giovedì prossimo (in anticipo di 24 ore rispetto al calendario a suo tempo diffuso, ndr) per esaminare la relazione trimestrale al 30 giugno 2005. Nei primi sei mesi del 2004, l'utile del gruppo era stato pari ad oltre 3,4 miliardi di euro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A  partire dal 30 giugno Enel Rete Gas, la società capofila della distribuzione gas del gruppo, ha incorporato le società Ottogas Rete, Italgestioni, Metan Gas Sicilia, Samic. Per effetto di questa fusione Enel Rete Gas è subentrata in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi e in generale in tut...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da una parte i profondi mutamenti indotti nel contesto sociale nazionale dall'ormai costante flusso migratorio e dal progressivo invecchiamento della popolazione e dall'altra parte la scarsa attenzione agli obblighi di manutenzione di apparecchi ed impianti, anche per motivi di carattere economico, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sarà presentata domani a Roma dal ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, l'edizione 2004 dell'“Annuario dei dati ambientali”, curata dall'Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici (Apat).
Il documento, giunto alla quarta edizione, presenta 230 indicatori ambientali (contro i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' previsto per oggi, 26 luglio, alle ore 18, l'arrivo in aula del Senato del Dpef 2006-2009, mentre il voto sulla risoluzione sarà espresso domani. Relatore del provvedimento è Giuseppe Nocco (Forza Italia). Alla Camera l'esame del documento è invece iscritto all'ordine del giorno della seduta di d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio dei ministri di venerdì scorso, su proposta del presidente del consiglio, ha nominato alla presidenza del Cnel l'on. Antonio Marzano, al posto di Pietro Larizza, rinnovando l'intero cda. Marzano, già ministro delle Attività Produttive, successivamente era passato alla presidenza della c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alessandro De Dominicis (Sogepa-Finmeccanica), Samy Gattegno (Alcatel Italia), Aldo Fumagalli (Candy), Alessandro Signorini (Pirelli) e Giorgio Pogliano (Pogliano) sono i nuovi vicepresidenti del comitato di presidenza dell'Anie, la federazione delle imprese elettrotecniche ed elettroniche. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato formalizzato il 21 luglio l'acquisto da parte dell'altoatesina Sel di una quota del 60% di Energas Suedgas, società che la tirolese Tiwag aveva acquistato due anni fa da E.On. Con l'operazione, Selgas, società controllata al 60% da Sel e al 40% da Tigas (gruppo Tiwag), acquisisce 19.000 cli...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le vendite di elettricità di Endesa Italia nel primo semestre 2005 hanno raggiunto i 15.877 GWh, facendo registrare un aumento del 22,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo rende noto un comunicato del gruppo spagnolo diramato il 22 luglio, in cui si sottolinea che il positivo risulta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'attività nelle aree di servizio del Gruppo Autostrade, rapportata all'aumento del traffico e dei prezzi al consumo, ha registrato nel corso del 2004 un rallentamento nelle vendite di carburante: la flessione è del 4,5% per effetto di una diminuzione della richiesta di benzine del 15%, a fronte di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La francese Siif Energies Nouvelles (filiale per le fonti rinnovabili del gruppo Edf) e la società di Bolzano Fri-El GreenPower avvieranno tra la fine del 2005 e l'inizio 2006 un parco eolico da 72 MW a Sant'Agata di Puglia. Lo ha annunciato il 19 luglio Vestas Italia, primo produttore italiano di m...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha approvato il 12 luglio la delibera n. 143/05 “Proroga del termine per la presentazione delle richieste di verifica e di certificazione dei risparmi energetici per progetti realizzati nel periodo 2001-2004”. Il 19 luglio è stata approvata la delibera n. 152/05 
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Via libera dell'Antitrust, con il provvedimento n. 14482 del 6 luglio, pubblicato sul Bollettino n. 27 del 25 luglio, all'acquisizione da parte di Esso di una subconcessione per l'esercizio dell'attività di distribuzione di prodotti carbolubrificanti ed attività accessorie. Tale attività verrebbe sv...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Italia e Brasile hanno costituito la scorsa settimana una task force per promuovere e facilitare progetti di imprese italiane e italo-brasiliane nei settori delle fonti rinnovabili, della gestione dei rifiuti, dell'efficienza energetica nell'industria, della forestazione e riforestazione. I progetti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La produzione di carbone degli Stati Uniti sarà nel 2005 superiore alla previsioni. E' la conclusione cui è giunta l'Energy information administration (Eia), secondo cui il dato del +1,8% diffuso appena un mese fa deve essere rivisto al +2.9%. La produzione di carbone statunitense, calcola infatti l...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il maggiore produttore indipendente di gas russo, Novatek, ha quotato giovedì alle Borse di Mosca e Londra il 17,3% del capitale. Le azioni della compagnia, che sono state sottoscritte per quasi dieci volte il volume ceduto, sono state vendute a 16,75 dollari l'una (per un controvalore di 878 milion...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Dipartimento per l'Energia degli Stati Uniti (Doe) ha concesso fondi per 2,7 milioni di dollari alla University of North Dakota per la creazione del National Center for Hydrogen Technology, che svilupperà nuove tecnologie per ricavare idrogeno dal carbone. Il Doe ha annunciato alla fine di giugno...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 40% dell'energia prodotta in Liguria è inviata fuori dalla Regione, il resto viene consumata per il 38,4% dagli usi civili, per il 32,3% dai trasporti e per il 26,8% dall'industria. E' la fotografia della situazione energetica ligure presentata il 18 giugno nel corso di un convegno sull'attuazion...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I deputati Erminio Quartiani, Sergio Gambini, Gonario Nieddu e Alberto Nigra, dei Democratici della Sinistra, hanno proposto una legge per l'istituzione del Fondo nazionale per il sostegno della ricerca e dell'innovazione tecnologica nel settore della generazione di energia elettrica tramite fonti r...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Repsol-Ypf ha esercitato il suo diritto di prelazione sulla quota BP nelle quattro concessioni a Trinidad e Tobago (Teak, Samaan, Poui e Onyx) che il gruppo britannico intendeva cedere a Perenco e Neal & Massy per 229 milioni di dollari...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Prezzi e mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia