STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 2 settembre 2005 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro Scajola prova a ridurre le accise sui carburanti con un decreto legge. A quanto appreso dalla Staffetta, il provvedimento – messo a punto nei giorni scorsi – avrebbe già avuto il via libera di Palazzo Chigi, desideroso di dare comunque un segnale “politico” a fronte dei recenti rincari s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Non si arresta l'impennata delle quotazioni della 
benzina senza piombo. Dopo l'aumento di 106 dollari/tonnellata registrato martedì 
(v. Staffetta 1/9) in Mediterraneo il prezzo Cif Platts ha fatto segnare m...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gli Stati Uniti hanno approntato un piano di emergenza per superare la crisi dell'industria petrolifera a seguito dei danni provocati dal passaggio dell'uragano Katrina nel Golfo del Messico 
(v. Staffetta 1/9). Il...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le lavorazioni delle raffinerie nazionali relative ai primi sei mesi del 2005 sono stimate a 48,6 milioni di tonnellate, in diminuzione dello 0,4% rispetto al primo semestre 2004, tasso dimezzato rispetto a quello di -0,9% relativo ai primi cinque mesi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da oggi la Shell aumenta la benzina di 0,005 euro/litro la benzina (1,294). Stesso intervento ieri per la Esso e la IP portando, anche in questo caso, il “prezzo consigliato” della verde a 1,294. Sempre da ieri la Tamoil è intervenuta sulla benzina con un rialzo di 0,006 ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A distanza di oltre tre mesi dall'approvazione da parte della Ue del piano italiano di allocazione dei permessi di emissione di gas serra 
(v. Staffetta 26/5), si attende ancora la ripartizione definitiva delle quo...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Sarà un autunno caldo”. Così titola la Fegica l'articolo pubblicato sul numero del 5 agosto di Fegica Notizie Flash, il notiziario della segreteria nazionale dell'organizzazione dei gestori della Cisl. Il servizio fa il punto su tutti gli appuntamenti “ai quali la categoria non potrà mancare” nelle...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Via libera del ministero delle Attività Produttive al progetto di Energia-Cir per la costruzione di una centrale da 750 MW a Bertonico/Turano Lodigiano (LO). Lo si apprende dall'ultimo aggiornamento dell'elenco degli impianti autorizzati reso noto dal Map lo scorso 5 agosto. L'iniziativa di Energia,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è riunito martedì, a Roma, presso la sede di Federmanager, il Cirn (Comitato italiano per il rilancio del nucleare). Il Comitato, presieduto da Paolo Fornaciari, ha elaborato un piano per riportare in 5-8 anni il costo dell'energia elettrica in Italia nei limiti del valore medio europeo. In parti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il 14 settembre spegnete tutto dalle 11,30 alle 11,35!”. Questa la proposta di Intesaconsumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) in occasione dello “Sciopero della spesa” indetto per il 14 settembre, in pratica il primo black out provocato dai consumatori anziché da problemi tecnici. L...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alla chiusura di mercoledì il paniere Opec è salito a 61,10 dollari/barile (+0,74), il Brent è sceso a 67,02 (-0,55), il Light Crude a 68,94 (-0,87), il paniere monitorato dalla Staffetta è salito a 63,45 (+0,73). In merito ai prodotti la media delle quotazioni Cif Med di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'agenzia per le entrate tributarie del Venezuela, Seniat, ha chiesto il 10 agosto alla filiale locale dell'Eni, Eni Dación, il pagamento di 52 miliardi di bolívares (24,3 milioni di dollari) in tasse arretrate per il periodo 2001-2004, nell'ambito di un'operazione che coinvolge numerose compagnie p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     PetroChina ha realizzato il 31 agosto un aumento di capitale da 18,9 miliardi di dollari di Hong Kong (2,4 miliardi di dollari Usa), destinato a finanziare nuove acquisizioni. Il maggior gruppo petrolifero cinese, di cui è consigliere indipendente Franco Bernabè, ha offerto 3,5 miliardi di nuove azi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Endesa ha lanciato una maxi-gara da 4 miliardi di euro per l'assegnazione dei contratti per la realizzazione delle 20 centrali a ciclo combinato a gas (in totale quasi 10.000 MW) che il gruppo intende realizzare in Europa di qui al 2009. In un comunicato del 16 agosto, Endesa spiega che 4.525 MW ver...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo una fase di sperimentazione durata tre anni, l'Iran si appresta a realizzare impianti “gas-to-liquids” (Gtl) per la produzione di carburanti ad alto valore aggiunto estratti dal gas. Lo ha annunciato il 31 agosto all'agenzia Pin il direttore dell'Industrial Development and Renovation Organizati...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio Federale svizzero ha annunciato il 30 agosto che l'iniziativa “Centesimo per il clima” partirà il prossimo 1° ottobre. Inizialmente, spiega una nota, l'aliquota sarà di 1,5 centesimi al litro sia sulla benzina che sul gasolio. 
Il “centesimo per il clima” sui carburanti è un provvedime...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo il testo del provvedimento n. 14625 approvato il 25 agosto che dà via libera in maniera definitiva all'acquisizione dall'Eni della rete IP da parte dell'Api 
(v. Staffetta 1/9).
L'AUTORITÀ GARANTE D...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia