STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 21 ottobre 2005 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il direttore generale dell'energia del Map, Sergio Garribba, avrebbe firmato mercoledì il decreto che attua la legge 290/03 sull'incremento di capacità di importazione di energia elettrica, che concede a soggetti privati la possibilità di realizzare nuove linee di interconnessione con l'estero in co...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prima erano solo delle perplessità 
(v. Staffetta 7/10), ora, con il passare dei giorni, si stanno trasformando in vere e proprie preoccupazioni. Parliamo dell'art. 60 della Legge Finanziaria 2006 che, pur decapita...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riunito a Bruxelles lunedì scorso, il Consiglio dei ministri dell'Ambiente dell'Unione europea è stato dedicato, come recitava l'ordine del giorno, alla preparazione dell'undicesima Conferenza delle parti (COP 11) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) che si...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mentre sulla rete, peraltro nella disattenzione generale, specie da parte di chi quando i prezzi aumentano alzano il tiro sulle compagnie e quando ribassano fanno vista di non accorgersene, i listini sono stati quasi tutti riposizionati sui livelli Agip...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Aumenta la preoccupazione dei settori industriali più esposti per l'aumento dei costi dell'energia, che ne mina la competitività e rischia di comprometterne la sopravvivenza. Ultime a dare l'allarme Assovetro e Assocarta, entrambe associate alla Confindustria. La prima, ieri mattina, ha fatto appari...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I senatori dell'Udc hanno presentato mercoledì in Commissione Finanze un emendamento al decreto legge n. 203 del 30 settembre che, secondo i promotori, consentirebbe di ridurre di oltre il 5% la bolletta elettrica, annullando gli effetti degli aumenti attesi per il 2006 a causa del caropetrolio senz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Secondo l'Acea la nuova norma sugli ammortamenti inclusa nel decreto legge 211 del 17 ottobre 
(v. Staffetta 19/10) non avrà effetti sul conto economico. “L'allungamento della vita utile fiscale dei beni materiali ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Facendo seguito a quanto già anticipato nei giorni scorsi 
(v. Staffetta 15/10), mercoledì il presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, ha dichiarato che l'apposita commissione che sta valutando l'accordo Eni-G...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Endesa e il Gruppo Merloni hanno firmato un accordo per l'acquisto da parte di Endesa del 51% della società italiana MF Power, proprietaria di tre parchi eolici: Vallesaccarda I con una potenza installata di 15 MW, Vallesaccarda II con una potenza di 9 MW e Scampitella di 36 MW. La potenza complessi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 18 ottobre il cda di Enìa Spa ha approvato i risultati consolidati al 30 giugno 2005, il primo rendiconto semestrale dalla costituzione della ecoutility dell'Emilia Occidentale dalla fusione di Tesa Piacenza, Amps di Parma e Agac di Reggio Emilia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Abbiamo ridotto l'utilizzo dell'acqua di 500.000 metri cubi in un anno, stiamo diminuendo la quantità di rifiuti industriali prodotti rispetto al traffico offerto (-13,3% dal 2001 al 2003) e il consumo specifico di energia utilizzata per il trasporto merci (-28,4% dal 1996 al 2004 grazie alla razio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo un avvio di settimana in salita per le quotazioni dei greggi, dovuto all'allarme uragano Wilma sul Golfo del Messico, le quotazioni sul Nymex e sull'IPE presentano cali già dalla giornata di martedì, tendenza questa che si è protratta anche sulle quotazioni di mercoledì. Hanno pesato sulla cond...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                I dati di LeasePlan
            
            
              
                 
             
                     190 miliardi di euro. È questa la spesa per gli autoveicoli in Italia nel 2004. Il calcolo è stato fatto dall'Ufficio Studi di LeasePlan Italia, azienda leader nel settore del noleggio a lungo termine di autoveicoli e della gestione di flotte aziendali, che già aveva elaborato analoghe stime per il ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito una nota dell'Aie sui risultati della decisione di rilasciare una parte delle scorte d'obbligo e strategiche. 
Come dichiarato nel rapporto del mese scorso 
(v. Staffetta 13/10), i paesi ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Firmato mercoledì 19 l'accordo di programma relativo al rifinanziamento dell'Iniziativa Carburanti a Basso Impatto Ambientale (ICBI), tra il ministero dell'Ambiente e tutela del territorio Altero Matteoli e i rappresentanti delle associazioni Consorzio Ecogas, Federmetano, Assogasliquidi, Unasca, AI...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     British Petroleum ha annunciato che investirà 2,2 miliardi di dollari nel raddoppio dell'attuale capacità di estrazione nell'area di Wamsutter, in Wyoming (Usa). Il campo di estrazione di gas naturale di Wamsutter copre un'area di 1.700 miglia quadrate ed è uno dei maggiori giacimenti di gas degli S...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Segretario di Stato britannico al Commercio e all'Industria e presidente del Consiglio dell'Unione, Alan Johnson, il ministro russo dell'Energia, Viktor Krishtenko, il ministro austriaco dell'Energia, Martin Bartenstein, e il Commissario europeo all'Energia, Andris Piebalgs, hanno copresieduto il...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si avvia verso una possibile conclusione la diatriba fra Cnpc, la maggiore compagnia petrolifera cinese, la russa Lukoil e lo stato kazaco per la proprietà di Petrokazakhstan, società canadese che controlla il 12% della produzione totale di greggio della repubblica dell'Asia centrale. Ieri gli azion...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | A Termine e Greggi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
* Continua l'andamento lento del greggio sui mercati internazionali. In attesa di segnali decisivi che individuino il trend di breve periodo, il saldo delle posizioni degli operatori sul Nymex non permette di individuare segnali che riescano a dare indicazioni più prec...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sonangol, compagnia statale angolese del petrolio, sta negoziando un prestito da 2 miliardi di dollari con un consorzio di banche occidentali, guidate dalla francese Calyon. Il prestito, della durata di 7 anni, sarà rimborsato attraverso i proventi del petrolio che, nell'ambito dell'accordo, sarà ac...