STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 11 novembre 2005 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Atteso dal 2 novembre, il decreto che proroga  a tempo indeterminato la riduzione delle scorte d'obbligo dei prodotti petroliferi è stato firmato dal ministro Scajola il 9 novembre. Come anticipato...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Governo ha posto mercoledì la questione di fiducia sul maxiemendamento alla Finanziaria – un articolo unico di 398 commi interamente sostitutivo del precedente testo varato a fine settembre. Il voto è atteso per la mattina di oggi. Tra gli argomenti di interesse del settore energetico, confermato...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Prezzi e mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Spinti dalla ricostituzione delle scorte americane, i benchmark internazionali hanno toccato alla chiusura di mercoledì i valori più bassi negli ultimi tre mesi e precisamente 56,88 $/b il Brent e 58,93 $/b il Light Crude. Sia sul mercato americano che su quello europeo il prodotto più richiesto è i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Margini   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Andamento sempre al di sopra delle rispettive medie annuali per i
 “margini” di benzina e gasolio nel periodo 3/10-7/11, con oscillazione verso il basso per entrambi lunedì 31 e successiva chiusura al rialzo. Ottim...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel terzo trimestre il margine medio di raffinazione ha superato in Europa i 7 dollari a barile con un aumento del 64% rispetto all'analogo periodo del 2004. La media dei primi nove mesi è risultata invece pari a 6,02 dollari con un aumento del 53,6%. E' quanto emerge dall'ultima...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In base ai dati rilevati dalla nuova Terna, in ottobre la quantità di energia elettrica richiesta in Italia, pari a 27,6 miliardi di kWh, ha registrato una flessione dello 0,5% rispetto allo stesso mese del 2004. Il risultato, ottenuto a parità di giornate lavorative (21), ha risentito di una temper...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sarà Fabrizio Barbaso, dal 1° gennaio 2006, il nuovo Deputy Director-General per l‘energia della direzione Trasporti ed Energia della Commissione europea, ovvero il vice del direttore generale che non sarà più Francois Lamoreux, trasferito all'incarico di Hors Advisor del segretario ge...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il cda dell'Eni ha esaminato mercoledì risultati del terzo trimestre e dei primi nove mesi 2005 che registrano incrementi dell'utile netto rispettivamente del 47,6% (2.340 milioni di euro) e del 35% (6.683 milioni). L'utile operativo nei periodi considerati è risultato rispettivamente di 4.192 milio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Società
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il cda dell'Enel ha approvato mercoledì i 
risultati del terzo trimestre e dei primi nove mesi 2005, evidenziando utili rispettivamente per 1.359 milioni di euro, con un incremento annuo del 200,7% (il risultato è ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il cda di Enel di mercoledì ha approvato una nuova struttura del gruppo in cui, a fianco delle divisioni Mercato, Infrastrutture & Reti e Generazione & Energy Management, compare una nuova Divisione internazionale a cui da oggi faranno capo tutte le attività all'estero della società. Con la nascita ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' caduta sull'Istituto di Economia e Politica dell'Energia e dell'Ambiente dell'Università Bocconi di Milano (Iefe) la scelta dell'Assopetroli sull'ente di ricerca a cui affidare l'indagine conoscitiva proposta nei mesi scorsi dalla “task-force” sul mercato extra-rete e approvata dal comitato esecu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni e il gruppo turco Çalik hanno raggiunto l'accordo per la realizzazione dell'oleodotto che collegherà Samsun, città turca sul Mar Nero, con Ceyhan sulla costa mediterranea della Turchia. Eni e Çalik – spiega in una nota il gruppo di San Donato – realizzeranno gli studi di fattibilità per il nuovo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nato per ribadire la validità del modello italiano della distribuzione dei carburanti e rispondere alla accuse e alle contestazioni dei consumatori e della Gdo, accuse che, per quel che riguarda i prezzi, coinvolgono spesso anche i gestori degli impianti, il convegno promosso per martedì prossimo a ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nuova chiusura in ribasso per i greggi sui mercati internazionali e quotazioni che tornano ai minimi degli ultimi tre mesi. A tranquillizzare il mercato anche questa settimana sono state le notizie diffuse dal Dipartimento dell'Energia Usa sulle scorte che, grazie all'aumento dell'import e all'indeb...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riuniti in assemblea a Riccione, mercoledì i delegati di Filcem (Cgil, Femca/Cisl e Uilcem/Uil hanno varato la 
piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore energia e petrolio (oltre 35....
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale Ue, n. L 290 del 4 novembre, ha pubblicato la decisione del Consiglio del 24 ottobre 2005, che autorizza la Francia ad applicare un livello di tassazione differenziato su taluni carburanti per motori, conformemente all'articolo 19 della direttive 2003/96/Ce. In particolare, la ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il regolamento (CE) n. 1775/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 settembre 2005, relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale 
(v. Staffetta 10/11), parte dall'assunto c...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Ufficio Tecnico di Finanza di Parma ha scoperto un'ingente evasione di imposta di consumo nel settore del commercio degli oli lubrificanti pari a 89.000 euro, cui va aggiunto l'ammontare dell'Iva e il mancato versamento di 7.300 euro come contributo obbligatorio al consorzio oli usati. La frode – ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Guardia di finanza ha scoperto un giro di truffe intorno alla cooperativa Agricam di Montichiari, che si sarebbe interposta tra gli agricoltori (48 i denunciati) che hanno concesso, indebitamente, le eccedenze di gasolio ad uso agevolato e quei 177 utilizzatori “non autorizzati” (anch'essi indaga...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Cda di Autogrill il 9 novembre ha approvato la relazione del terzo trimestre 2005. In una nota dell'azienda si sottolinea che il terzo trimestre è caratterizzato da livelli di attività superiori alla media annua, con ricavi pari a circa il 30% e un Ebitda di oltre il 35% dell'intero esercizio. Il...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                “Un testo valido”
            
            
              
                 
             
                     In merito al decreto sui Certificati Verdi 
(v. Staffetta 4/11), Oreste Vigorito, presidente dell'Associazione dell'Energia del Vento (Anev), ha inviato alla Staffetta le sue osservazioni.
«A seguito della recen...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per i servizi finanziari (Fsa) britannica ha annunciato ieri che non prenderà alcun provvedimento nei confronti di Sir Phillip Watts, ex amministratore delegato di Royal Dutch Shell, per i supposti scandali finanziari sulle riserve della società...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Cominciano i faccia a faccia davanti alla commissione di inchiesta del congresso Usa per la questione dei prezzi del petrolio 
(v. Staffetta 9/11). Il primo a presentarsi è stato Lee Raymond, Ceo di ExxonMobil, fra...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il parlamento iraniano ha respinto il candidato proposto dal presidente Ahmadinejad per la poltrona di ministro del Petrolio. Sadeq Mahsouli è già il quarto candidato rifiutato dai deputati di Teheran, che hanno ritenuto Mahsouli, stretto collaboratore del nuovo presidente, inadatto all'importante c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Pt Elnusa, società del gruppo indonesiano Pertamina, e Nafta Iran hanno annunciato un accordo per la costruzione di una nuova raffineria in Indonesia. Il progetto, che richiederà investimenti per 3 miliardi di dollari, prevede una capacità di raffinazione pari a 300 mila barili al giorno. Attualment...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'assemblea nazionale delle strutture e dei delegati Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil, riunitasi a Riccione il 9 novembre ha varato la piattaforma contrattuale per gli oltre 35.000 lavoratori del settore energia e petrolio dipendenti da circa 60 imprese italiane ed estere, tra cui il Grupp...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da Piero Gnudi, ha esaminato ed approvato il 9 novembre i risultati del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2005.
I risultati consolidati del terzo trimestreI 
Ricavi sono pari a 8.213 milioni di euro, in crescita de...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
* Il greggio ha ormai consolidato la posizione di attesa oscillante fra i 58 ed i 60 dollari a barile che mantiene ormai dal diverse settimane. La ripresa del trend di brevissimo o medio periodo sembra ancora di là da venire. Oggi il mercato risente di movimenti di ass...