STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 30 marzo 2006 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per il secondo trimestre 2006 l'Autorità per l'energia ha disposto un aumento del 5,7% delle tariffe elettriche e del 2,1% di quelle del gas, per un impatto complessivo sulla spesa delle famiglie del 3,1%. Le delibere in questione sono le 62/06 e 63/06 per metano e Gpl e la 64/06 
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla scia dell'aumento di ieri dell'Agip 
(v. Staffetta 29/3), sono partiti i rialzi delle altre compagnie. Tranne 
Api e 
IP, che sono salite da ieri di 0,023 (1,302), ed 
Esso, che è salita di ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con un salto di 1,91 dollari al barile, al Nymex di New York i future del greggio Wti sono tornati al di sopra di quota 65, lasciata l'ultima volta il 6 febbraio, e precisamente a 66,07 $/b, imitati dall'altra parte del mondo da quelli del Brent che all'Ipe di Londra, però, per soli 3 centesimi sono...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La nuova federazione del settore energia della Confindustria, che nascerà lunedì con la firma dell'atto costitutivo da parte dei presidenti di Anigas, Asiep, Assocostieri, Assomineraria e Unione Petrolifera...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un'iniziativa “corretta”, quella di concertare il Paino Energetico Regionale con tutti i soggetti interessati, anche se la scadenza di fine maggio 2006 “sembra essere incompatibile con i tempi necessari per un adeguato completamento della successiva e decisiva fase di redazione del Piano”. Questo il...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si terrà il 6 aprile, a meno di cambiamenti dell'ultima ora, la consultazione generale sulla bozza di Piano energetico regionale presentata lo scorso 15 marzo dalla Regione Sicilia 
(v. Staffetta 18/3). In questi g...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In un mese e mezzo persi 10 milioni di euro circa. Questo è il bilancio stilato dai legali di Enel dei primi danni causati dallo stop imposto dalla delibera di Marrazzo sulle opere a mare per la riconversione della centrale di Torre Nord a carbone. E non finisce qui. Sempre secondo gli avvocati, ogn...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono stati depositati presso la provincia di Torino gli elaborati per l'avvio della procedura di Valutazione Impatto Ambientale (VIA) in relazione al progetto di Nuova Centrale Idroelettrica nel parco Mario Carrara (Torino), sulla Dora Riparia, elaborato da Energetica. La documentazione è dis...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con riferimento all'articolo a firma dell'avv. Bonaventura Sorrentino pubblicato sulla Staffetta del 18 marzo, l'avv. Giuseppe Minieri “allo scopo dichiarato di non prolungare ulteriormente il dibattito” osserva unicamente che “la questione è ben lungi dal ritenersi risolta”.
“Non si può inf...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Battute d'arresto per il decreto interministeriale sui piani delle compagnie petrolifere per l'individuazione degli impianti di distribuzione carburanti in cui verrà garantita la commercializzazione dei carburanti 10 ppm...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con la delibera 58/06 del 23 marzo, l'Autorità per l'energia ha stabilito di avviare una verifica del piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale per il 2006, per rilevarne la rispondenza ai criteri di efficienza, libero accesso, promozione della concorrenza, minimizzazione degl...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'accordo per l'oleodotto Paneuropeo prevedeva che la Slovenia adottasse misure in contrasto con la legislazione nazionale o impossibili da implementare entro i termini stabiliti. Per questi motivi il governo della repubblica balcanica ha rinunciato a firmare il documento con i rappresentanti di Ser...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha organizzato un seminario rivolto ai soggetti interessati ai temi del documento di consultazione del 16 marzo in fatto di obblighi di separazione funzionale e contabile per le imprese energetiche...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È arrivata nella serata di martedì la smentita ufficiale da parte dell'Eni alle notizie di agenzia uscite in mattinata, che riportavano la presunta rimozione della compagnia italiana dalla posizione di operatore del progetto di Kashagan in Kazakhstan, definendole “destituite da ogni fondamento”.
Er...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Andamento Extra-rete   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo la breve tregua di ieri, i prezzi hanno fatto registrare per oggi un notevole balzo in avanti. Il gasolio autotrazione insieme all'agricolo, dopo aver perso 4 euro ieri, oggi ne ha guadagnati 6, il gasolio riscaldamento è aumentato di 4, dopo il -2 , mentre il denso Btz ha preso 5 euro ridimens...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel mercato del gas l'Autorità italiana di regolazione ha mostrato una proattività senza paragoni in Europa dal punto di vista della spinta verso la liberalizzazione. Il giudizio è espresso dall'istituto di ricerche Datamonitor, che ha realizzato uno studio sul grado di concorrenza nei 20 pri...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Era attesa per ieri pomeriggio una proposta del commissario Ue al Mercato Interno, Charlie McCreevy, alla Commissione Europea di aprire una procedura di infrazione contro la Spagna per via della legge anti-Opa approvata giovedì scorso dal governo spagnolo. Lo hanno confermato ieri mattina fon...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sostituzione delle fonti fossili, cooperazione nel settore energetico, sviluppo di tecnologie nucleari sostenibili. Sono questi alcuni dei contenuti dell'accordo di cooperazione siglato martedì a Lubiana dal ministro dell'Istruzione sloveno, Jure Zupan, e dal vice presidente della Commissione france...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gruppo Atel Installationstechnik (Ait) di Zurigo, in un comunicato del 29 marzo, ha fatto sapere di aver acquisito da Zellweger Luwa, appartenente alla holding Hesta Ag, con effetto retroattivo dal mese di gennaio 2006, la Luwa Schweiz Ag, un'impresa leader in Svizzera nella ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A Mosca martedì il tribunale ha messo Yukos sotto amministrazione controllata, spingendo la società verso la bancarotta. D'ora in poi le decisioni più importanti saranno prese da un manager esterno nominato dal tribunale di Mosca che, inoltre, ha fissato per il 27 giugno la prossima udienza in cui v...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Statoil ha confermato che le sue recenti scoperte nel giacimento di Gudrun nel Mare del Nord sono sufficienti a rendere economicamente sostenibile il piano di sfruttamento. Secondo quanto dichiarato dalla società norvegese il giacimento contiene minimo 150.000 milioni di barili di petrolio estrai...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Rosneft, la compagnia petrolifera di stato russa, stima una crescita media della produzione del 7% nei prossimi anni. Lo ha dichiarato il presidente della Rosneft, Sergei Bogdanchikov, in una conferenza stampa. 
Secondo Bogdanchikov, la Yuganskneftegaz, la maggiore controllata della Rosneft, raggiu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Cnooc Ltd. ha annunciato martedì la scoperta di un giacimento di petrolio a Bohai Bay nell'est della Cina. Il pozzo di Bozhong 28-2s-1 è situato nella struttura BZ28-2s nella regione della foce del Fiume Giallo. Il giacimento è stato rinvenuto a una profondità di 2.125 metri con livello di acqua di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Angola è diventato il maggior paese rifornitore della Cina con una quantità esportata di 456.000 barili al giorno nei primi due mesi dell'anno contro i 445.000 b/g dell'Arabia Saudita e i 391.000 b/g dell'Iran. In questo modo riesce a coprire il 15% del fabbisogno petrolifero cinese. La Cina, le c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito il testo della nota allegata alla lettera inviata lunedì scorso dall'Unione Petrolifera ai ministri delle Politiche Agricole, delle Attività Produttive, dell'Economia e dell'Ambiente...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le fluttuazioni dei prezzi del petrolio (+30% su anno nel primo trimestre 2006) e i primi riflessi dell'emergenza gas, con il non previsto riutilizzo dell'o.c. nella generazione nei primi mesi dell'anno, sono i fattori principali alla base dei forti rincari delle...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Aggiornamento per il trimestre aprile-giugno 2006 delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale, ai sensi della deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 29 dicembre 2004, n. 248/04
 
L'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Nella riunione del 27 ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Aggiornamento per il trimestre aprile-giugno 2006 delle tariffe dei gas diversi da gas naturale distribuiti a mezzo di reti urbane, di cui alla deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 22 aprile 1999, n. 52/99
 
L'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Nella...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel mese di febbraio 2006 le principali variabili economiche sul Mercato del Giorno Prima (MGP) hanno mostrato la seguente evoluzione.
* Operatori: Alla fine del mese gli operatori iscritti al mercato erano 91, di questi 63 hanno operato sul mercato: 37 presentando offerte di vendita, 53 p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                Commissione europea
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
-  Allegato 
-  OrganigrammaDGET