STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 25 maggio 2006 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ribaltando nuovamente quello che gli ottimisti avevano già indicato come un trend discendente, martedì il prezzo del petrolio si è di nuovo impennato raggiungendo i 
71,76 dollari al barile al Nymex di New York per il 
West Texas Intermediate, con un salto di ben 2,53 $/b, e i 
71 ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Incrementare e possibilmente eliminare in tempi brevi i limiti di potenza incentivabile (500 MW cumulativa e 85 MW anno), al fine di adeguarli alle esigenze del settore e alle aspettative dei cittadini italiani. E' quanto chiede Gifi (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane) in un comunicato, in relaz...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'acquisizione della prima utility austriaca Verbund da parte del gruppo austriaco degli idrocarburi Omv, che sarebbe stata la maggiore operazione del genere mai avvenuta in Austria, è stata annullata a seguito di contrasti politici sul progetto, già criticato da alcuni analisti e tutt'altro che pre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Insieme alla nomina a presidente di 
Claudio Descalzi, vice direttore generale della divisione Exploration & Production di Eni spa, al posto di Stefano Cao 
(v. Staffetta 23/5), lunedì l'assemblea di Assomine...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni si è aggiundicata i diritti esplorativi in cinque nuovi permessi nel Mare di Timor situati a nord della zona amministrata congiuntamente da Timor Est e dall'Australia. I cinque permessi, assegnati a seguito di una gara internazionale indetta dalla Repubblica di Timor Est riguardano un'area ad el...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sarà l'energia il piatto forte del vertice bilaterale di oggi a Soci, sul Mar Nero, tra i rappresentanti dell'Ue, Barroso (presidente della Commissione), Schüssel (presidenza di turno) e Solana (Alto rappresentante), e del Governo russo. Si parlerà di stabilità delle forniture di gas, ma anche delle...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il prezzo del greggio che vola sui 71 dollari al barile ha dato una forte spinta ai titoli petroliferi di Piazza Affari 
(v. Staffetta 20/5). Dopo vari ribassi, sia Erg che Saras hanno preso un po' di respiro: mart...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il giorno 29 maggio Edison presenterà a Otranto il progetto Poseidon per la realizzazione del gasdotto Igi che dal 2010 dovrebbe portare sulle coste della città salentina 8-10 m.di di mc l'anno di metano proveniente da Azerbaigian, Iran e Russia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale del 23 maggio, n. 118, ha pubblicato l'annuncio relativo al decreto del ministero dell'Ambiente, recante la proroga di un mese, al 31 maggio, del termine fissato per la restituzione delle quote CO2, per l'anno 2006, da parte dei gestori degli impianti regolati dalla direttiva 2...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Non dovranno sottostare a procedura di Via, purché siano rispettate determinate prescrizioni, i progetti di Enel per le centrali di Sulcis (adeguamento dell'impianto per la co-combustione di biomasse e carbone, sezione 3) e Genova (co-combustione biomasse e carbone, sezioni 3,4 e 6) e ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Procede il progetto del gasdotto Tap Albania-Italia 
(v. Staffetta 9/5). La proponente svizzera Egl ha affidato a Ilf Consulting Engineers la preparazione dell'ingegneria di base per la costruzione del gasdotto tra...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il progetto della super-rete elettrica e del gas attraverso la fusione di Terna e Snam Rete Gas “non è all'esame. Nessuno sta guardando a questo dossier”. A dichiararlo è stato martedì a Roma il neoministro allo Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, rispondendo alle domande dei giornalisti sul prog...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Banca Intesa ha il 2,493% di Eni e il 2,079% di Snam Rete Gas. A darne notizia sono i bollettini Consob sulle partecipazioni rilevanti diffusi rispettivamente di mercoledì 17 e di martedì 23 maggio. Le operazioni, si legge sui bollettini, sono avvenute avvenute rispettivamente il 12 e il 18 maggio. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riunita a Napoli il 19 maggio come preannunciato 
(v. Staffetta 16/5), la seconda assemblea del Coordinamento Assopetroli della Campania ha eletto l'avv. Roberta Savastano coordinatore della Campania e delegata reg...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La società Energheia srl di Milano ha diffuso un avviso relativo al progetto di riqualificazione in ciclo combinato, mediante turbogas, della centrale termoelettrica di Pioltello (MI) da 480 MWt, progetto che comporta anche la realizzazione di un tratto di metanodotto attraverso il territorio di div...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da martedì, 23 maggio, la segreteria nazionale della Filcem-Cgil, la federazione nata nel febbraio scorso dall'accorpamento di Filcea e Fnle e alla quale fanno capo i 165.000 lavoratori della chimica, dell'energia e delle manifatture iscritti alla Cgil...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Andamento Extra-rete   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo tre sedute consecutive, che hanno fatto registrare prezzi abbastanza stabili e che hanno dato respiro agli operatori, puntualmente sopraggiunge la “stangata” sui listini Cif Med e di conseguenza sul mercato extra-rete. Il motivo è l'avvio nel prossimo week-end della driving season in Usa e il t...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La regione Calabria ha espresso Valutazione di impatto ambientale negativa per il progetto Enel Green Power di un parco eolico da 45 MW da realizzare in località Campi di S. Antonio nei comuni di Montebello Jonico e Motta San Giovanni (Rc). Il progetto prevede l'installazione di 50 aerogeneratori da...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, C 110 del 9 maggio, ha pubblicato il parere adottato il 15 marzo dal Comitato economico e sociale europeo sul tema “Il legno come fonte energetica nell'Unione europea allargata”. Il Comitato osserva, tra le varie cose, che impiegare il legno come combustibi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Qualsiasi attività di produzione, esportazione o esplorazione dovrebbe essere gestita dal ministro del petrolio”. Sembra avere le idee chiare sul da farsi il neo-ministro del petrolio iracheno Hussein al-Shahristani...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Total e Petrobras si sono aggiudicate rispettivamente i Blocchi esplorativi 17 e 18 in Angola, secondo il risultato annunciato lunedì del tender per le concessioni petrolifere, lanciato da Sonangol il 9 maggio scorso...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il colosso algerino del gas, Sonatrach, ha concluso un accordo con la spagnola Endesa per la fornitura di 0,96 m.di di mc di gas l'anno attraverso il gasdotto Medgaz, che dovrebbe collegare Algeria e Spagna da fine 2008...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Repsol è in trattative con il governo kazako per partecipare all'esplorazione di un giacimento petrolifero del Mar Caspio. Lo ha reso noto il governo del Kazakhstan dopo i colloqui svoltisi tra il premier Danial Akhmetov con i rappresentanti locali della Repsol: “Il primo ministro ha annunciato che ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La spagnola Repsol, la norvegese Hydro, l'indiana Ovl e la società di stato Cubana de Petroleos, (Cupet) hanno firmato martedì 23 all'Avana un “International Economic Association Contract” per l'esplorazione di 6 blocchi offshore nella “Exclusive Economic Zone” di Cuba. Repsol, che al momento detien...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Petrobras ha ottenuto un prestito di 900 milioni di dollari per i lavori di ammodernamento della raffineria di Revap, nei pressi di San Paolo in Brasile. I finanziamenti sono stati accordati da un pool di banche guidato dalla Banca giapponese per la Cooperazione Internazionale, che contribuirà per u...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Shell sta trattando la sua partecipazione nella raffineria di Huizhou di proprietà della compagnia di stato cinese Cnooc. E' quanto ha comunicato Tan Ek Kia, vicepresidente del settore ricerca e sviluppo della Shell, senza specificare a quanto ammonterà la partecipazione nella raffineria che, a p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Shell è stata condannata da un tribunale nigeriano a pagare un maxi indennizzo di 1,5 miliardi di dollari agli aborigeni Ijaws della regione del Bayelsa, nel Delta del Niger, per presunti danni ambientali causati dalle esplorazioni. Shell ha annunciato ricorso in appello. La compagnia anglo-oland...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In occasione dell'assemblea annuale 2006, l'Assomineraria ha diffuso un indice delle sue oltre 100 associate con i relativi profili....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel mese di aprile 2006 le principali variabili economiche sul Mercato del Giorno Prima (MGP) hanno mostrato la seguente evoluzione.
Mercato del Giorno Prima (MGP)
Operatori: Alla fine del mese gli operatori iscritti al mercato erano 92, di questi 65 hanno operato sul mercato: 40 p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia