STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 12 luglio 2006 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Se da una parte apprezza, dall'altra insiste che si può fare di più. Il presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, nella sua relazione annuale illustrata ieri nella sala della Lupa a Montecitorio, ha apprezzato “i recenti, sia pure parziali, interventi riformatori nel campo energetico, nei settor...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo oltre sei anni Umberto Carpi è tornato a varcare la soglia del ministero di via Veneto. Il professore ha ricevuto nei giorni scorsi l'incarico di consigliere per le questioni energetiche del ministro per lo Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani. Carpi – che nel 1997 era stato scelto come uomo d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo quattro aumenti consecutivi 
(v. Staffetta 5/7), la borsa elettrica italiana si è data una pausa di riflessione. Il prezzo medio d'acquisto rilevato dal Gestore del Mercato Elettrico...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con 575,26 euro per mille litri al netto delle imposte la rilevazione del 10 luglio del “prezzo Italia” della benzina ha registrato 
(v. tabella) il nuovo massimo annuale, superiore tra l'altro di 24,38 euro al mas...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da ieri tutte le compagnie, a parte Erg, si sono allineate all'Agip sia sulla benzina (1,399) che sul gasolio (1,223 – 
v. Staffetta 11/7). 
Esso è salita di 0,027 euro/litro sulla benzina e di 0,010 sul gaso...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mentre in febbraio infuriavano le polemiche franco-italiane sul caso Enel-Suez, su queste pagine abbiamo a più riprese parlato di “campionato dell'energia”. Naturalmente era solo una metafora per indicare il particolare sommovimento innescatosi nel panorama energetico Ue, in cui i colori nazionali n...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Importante commessa Eni a Saipem, la società leader nella fornitura di servizi di ingegneria di cui il gruppo controlla il 43%. Si tratta del contratto per la fornitura in esclusiva, fino al primo trimestre 2012, dei servizi di manutenzione degli impianti di produzione di idrocarburi (gas e petrolio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per l'Antitrust il Cip 6 è un retaggio del passato in contrasto con la dinamica attuale del mercato libero e necessita di una modifica radicale. Dopo il documento di consultazione dell'Autorità 
(v. Staffetta 7/7) ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Antitrust “svela l'inganno della Gdo e getta un primo fascio di luce su una verità tanto palese, quanto, finora, negata e nascosta”. Questo il primo commento, in un comunicato congiunto, di Faib, Fegica e Figisc alla comunicazione del provvedimento di condanna per pubblicità i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un provvedimento fiscale da presentare a un non meglio precisato comitato interministeriale (il Cip?) per abbassare il costo dei carburanti per gli autotrasportatori. La proposta è del ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, a margine dell'incontro con gli autotrasportatori, svoltosi lunedì pres...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Istituto Nazionale di Statistica ha reso noti i dati sull'andamento dell'indice della produzione industriale di maggio da cui emerge che l'indice delle raffinerie di petrolio sta continuando a diminuire rispetto allo scorso anno registrando un -26,5% rispetto a maggio 2005 dopo il -9,9 del mese sc...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il dipartimento per le Politiche Fiscali del ministero dell'Economia e delle Finanze ha reso noto che nel periodo gennaio-maggio il gettito dell'imposta di fabbricazione (accisa) sugli oli minerali è risultato pari a 8.218 milioni di euro, in aumento di appena 4 milioni di euro, valore che si posizi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Notificato all'Antitrust il 6 luglio il “tassello vendite” del progetto di fusione Toscana Gas-Fiorentina Gas 
(v. Staffette 13 e...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Cda di Acea ha recepito dal Comune di Roma la nomina a consigliere di Luisa Torchia, in sostituzione di Umberto Colombo, scomparso il 13 maggio 
(v. Staffetta 16/5). Lo riferisce l'azienda in una nota, precisand...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un incontro informale definito “costruttivo” dall'entourage di Javier Solana, la cena di giovedì scorso a Bruxelles dell'Alto rappresentante Ue con il negoziatore iranianano, Ari Larijani, tanto da far sperare in una risposta in tempi più brevi di quelli prospettati inizialmente dalla diplomazia ira...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato dei carburanti
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tredici compagnie - tra cui Eni, Exxon Mobil, Royal Dutch Shell, BP Plc., BG Group e Total - hanno presentato nei giorni scorsi le offerte preliminari per l'acquisto di una partecipazione in un giacimento di gas in India. Lo ha comunicato la compagnia statale, Gujarat State Petroleum, che gestisce i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Preoccupazioni in Canada per la crescita dell'impiego del gas nella produzione di elettricità. Parliamo di un paese che produce 185 miliardi di metri cubi, che ne esporta il 56% e ne impiega il 10% nella termoelettrica. A paragone l'Italia che importa l'85% del suo fabbisogno e dove il gas copre olt...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Arabia Saudita avrebbe l'intenzione di bloccare la pipeline da 3,5 miliardi di dollari che trasporta il gas dal Qatar agli Emirati Arabi Uniti. Lo riferisce Bloomberg. La compagnia Dolphin Energy, titolare del gasdotto assieme alla francese Total e alla statunitense Oxy, per il momento non comment...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     * Lunedì prossimo, 17 luglio, a Roma alle ore 9, al Link Campus dell'Università di Malta (Via Nomentana 335), la Safe organizza un workshop su fonti rinnovabili, contenimento delle emissioni di gas serra e sviluppo sostenibile. 
* Martedì prossimo, 18 luglio, a Roma, alle ore 1...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Cambio la vertice del ministero dell'energia in Kuwait. Il dicastero è stato assegnato allo sceicco Ali al-Jarrah al-Sabah, appartenente alla stessa famiglia dell'emiro. Lo ha reso noto la radio di stato.
Secondo gli analisti il nuovo esecutivo, in cui soltanto il ministro delle Finanze ha mantenut...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' previsto per quest'anno il completamento di quattro nuovi impianti, ora in costruzione, di stoccaggio di greggio in Cina. Lo ha reso noto il ministro dello Sviluppo Nazionale cinese, Ma Kai. Pechino intende così aumentare di 10-12 milioni di tonnellate la capacità delle proprie riserve strategich...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tre nuove centrali nucleari per 5mila MW totali verranno realizzate entro il 2012-2014. I siti candidati sono Sinop sul Mar Nero e a sud, Akkuyu, sul Mediterraneo. Il tipo di reattore dipenderà dall'azienda scelta dal ministero dell'Energia tra otto offerte, provenienti da Russia, Giappone, Corea, C...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                Lettere alla Staffetta
            
            
              
                 
             
                     Prendendo spunto dalla lettera pubblicata sulla Staffetta del 9 giugno, Filippo Timpani sottolinea la necessità di una modifica della legge del 1957.
«Mi riferisco all'appello che un gruppo di gestori di distributori carburante della Provincia di Benevento ha rivolto agli uffici delle Doga...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nella nota che segue, predisposta con l'aiuto dei produttori di biodiesel 
(v. Staffetta 6/7),  l'
Assocostieri delinea una serie di obiettivi a breve, medio e lungo periodo in grado di ridare fiducia al sett...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero
* Dopo una corsa sfrenata che venerdì scorso ha determinato, nella prima parte della giornata, delle contrattazioni nella Borsa di Londra, il raggiungimento, di un nuovo record storico del Brent oltre la soglia dei 75 $/b (75,03 infrangendo il record di 74,97, stabilito il 3...