STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di sabato 15 luglio 2006 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Regione Sardegna, azionista unico di Carbosulcis, ha nominato, nel corso dell'assemblea del 12 luglio, il nuovo vertice societario che sarà formato da Andreano Madeddu, ex segretario regionale della Cisl ed ex direttore generale di Api Sarda, che rivestirà anche il ruolo di presidente; ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come un serpente di mare riemerge nel mercato petrolifero italiano il disagio della rete carburanti. Quattro mesi fa era stata la Fegica a riportarlo a galla in maniera quasi brutale con l'ordine del giorno approvato all'inizio di marzo dal suo consiglio nazionale, spiazzando in qualche modo le cons...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'ultimo decennio il parco elettrico italiano ha subito un profondo rinnovamento, in sostanza orientando la propria capacità produttiva verso la sola tecnologia dei cicli combinati: più di 20.000 MW a tutt'oggi, destinati a raggiungere o forse a superare i 30.000 nei prossimi anni. A differenza d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tutti gli osservatori hanno convenuto sul valore dell'ultima relazione dell'Autorità per l'energia, richiamata e commentata dalla Staffetta il 7 e l'8 di luglio, come un riferimento necessario ed utile per le misure già annunciate del Governo per l'ulteriore liberalizzazione dell'energia: finora l'a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Versione PDF...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Alessandro Gilotti è rientrato in Italia da poco meno di un anno, dopo oltre dieci anni alla Kuwait Petroleum Int. di Londra. Il 5 settembre 2005 ha assunto la carica di amministratore delegato Commerciale-Operations della Kupit. Ora, a circa due mesi dal 20° anniversario del lancio del marchio Q8 (...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A seguito dell'inasprimento di quello che in poche ore è diventato un vero e proprio conflitto bellico tra Israele e Libano, in due sedute il Wti ha preso 2,54 $/b e il Brent ha fatto anche meglio prendendone 3,02, arrivando entrambi a 76,7 $/b. Si tratta del record assoluto per...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gnl Italia, la controllata di Snam Rete Gas che gestisce il rigassificatore di Panigaglia potrebbe avviare nel 2010 dei lavori di potenziamento del terminale e, per consentirne la realizzazione, ha sospeso per il triennio 1° ott. 2010-30 sett. 2013 la disponibilità della capacità del terminale per c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come previsto dal dlgs 164/2000, il Mse ha diffuso giovedì i dati sulle capacità di trasporto continue in entrata e in uscita, e le relative capacità disponibili, per i punti di interconnessione con l'estero della Rete nazionale gasdotti nell'anno termico 1° ott. 2006-30 sett. 2007 e negli anni succ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'approccio al rinnovo economico da parte dell'Agip (v. Staffetta 14/7) appare preoccupante “non solo per la parte economica, viste le sofferenze generate dal mercato e in modo ancora più evidente dalle carte di fidelizzazione e dal sistema carte clienti, ma per le proposte di modifica normativa con...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per il 25 luglio è stato convocato un nuovo tavolo di filiera agroenergetica per discutere del decreto attuativo della norma che prevede l'obbligo per i produttori di carburanti di immettere in consumo, dal 1° luglio, l'1% di biocarburanti di origine agricola...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro per lo Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, ha scritto al commissario Ue all'Energia, Andris Piebalgs, chiedendo un'“immediata iniziativa” di Bruxelles per garantire i flussi di gas dalla Russia il prossimo inverno. Bersani ha espresso “preoccupazione per l'andamento delle forniture di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni ha richiesto la pronuncia di compatibilità ambientale per un progetto di integrazione di un'unità di hydrocracking nella preesistente unità Rhu della raffineria di Taranto. La sezione hydrocracking, si legge in un avviso a pagamento pubblicato venerdì sui quotidiani, verrà alimentata con distill...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio ha pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente che proroga al 15 settembre il termine per la restituzione delle quote di CO
2 (v. Staffetta 4/7)....
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è concluso ieri il lavoro di definizione della norma volontaria Iso 14065 per la certificazione delle emissioni di gas serra. La messa a punto dello standard è stata condotta da un gruppo di lavoro internazionale dell'Iso, riunitosi presso la sede dell'Enea dal 12 al 14 luglio alla presenza di un...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giovedì prossimo, 20 luglio, a Roma alle ore 10 presso la Sala Capranica (piazza Capranica 101) è in programma la 61° assemblea generale di Confservizi, la confederazione che rappresenta circa 1.800 aziende di servizio pubblico locale attive nei settori dell'energia elettrica e del gas, dell'acqua e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Rosneft ha fissato il prezzo dell'Ipo a 7,55 dollari, sul massimo della forchetta indicativa di prezzo di 7,45-7,55 $ con una capitalizzazione di mercato pari a 80,2 miliardi di dollari. L'operazione di collocamento ha avuto successo con richieste pari a circa 1,5 volte l'offerta. Tuttavia la rus...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gazprom tratterà il gas a condensato del giacimento kazako Karachaganak (Eni 32,5%) in joint venture al 50% con la società di Stato del Kazakhstan, KazMunayGas. Il Comitato di gestione di Gazprom – si legge in una nota del gruppo – ha approvato un progetto per la creazione della jv che gestirà la pi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione nazionale dell'energia spagnola (Cne) approverà l'Opa di E.On su Endesa ma solo se prima l'impresa tedesca venderà la Ruhrgas, la controllata del gruppo tedesco nel settore del gas. E' quanto contenuto nella bozza del rapporto che sarà presentato la settimana prossima, e di cui il quo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Direttiva 2001/77/Ce, recepita nel nostro ordinamento con il D.lgs n. 387/2003, dà inizio ad un nuovo corso per la promozione delle energie rinnovabili in Europa ed in Italia. Tra le diverse fonti rinnovabili, le biomasse registrano un interesse via via crescente sia per la produzione di energia ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Promosso da Assogaslilquidi, Consorzio Ecogas, Consorzio Gas Ecologici per Autotrazione ed altri organismi associativi nazionali rappresentativi del settore del gas per autotrazione, si svolgerà a Roma, martedì prossimo 18 luglio, un Convegno sul tema: “Politiche di incen...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Negli ultimi tempi l'energia è sempre più al centro dell'attenzione. Termini fino a poco tempo fa riservati agli esperti del settore - “Protocollo di Kyoto, riserve strategiche, rigassificatori” ed altri - diventano argomenti di discussione presso la pubblica opinione. Mentre l'evolversi ed il molti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un disegno di legge depositato alla Camera dei Deputati, un documento di consultazione e due delibere messe a punto dall'Autorità per l'Energia, una segnalazione dell'Antitrust per una “modifica radicale” del sistema di incentivazione. Sul Cip6 si è concentrata nelle ultime settimane una sorta di “m...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Associazione per lo studio del picco del petrolio (Aspo), nota per aver lanciato per prima l'allarme esaurimento delle fonti fossili, terrà quest'anno il suo incontro annuale a San Rossore (Pisa) il 18 e 19 luglio.
Costituita formalmente nel 2001, già nel 1998 (al tempo in cui si “prevedev...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel quadro delle sue attività di Executive Briefing, Pöyry Energy Consulting promuove a Milano, mercoledì 19 luglio, un incontro sul tema: “Security of supply: cosa ci riserva il futuro?”. Scopo dell'iniziativa fornire un'occasione per promuovere lo scambio di opinioni ed esperienze intorno a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si terrà a Firenze dal 19 al 25 agosto prossimi, la nona edizione del World Renewable Energy Congress (Wrec). L'iniziativa, che rappresenta il più autorevole Forum riconosciuto nel settore della sostenibilità ambientale, rappresenta da sempre un punto nevralgico per la creazione di relazioni ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni S.p.A. ed Eni Corporate University, in collaborazione con il Politecnico di Torino, promuovono per l'anno accademico 2006/2007, la quarta edizione del Master Universitario di secondo livello in “Ingegneria del Petrolio”. Il Master – riservato a 15 neolaureati in Ingegneria – si propone di offrir...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora Eni Corporate University, Eni Divisione Exploration & Production e Tecnomare, in collaborazione con l'Università degli Studi di Bologna, promuovono, per l'anno accademico 2006/2007, un Master Universitario di secondo livello in “Progettazione di impianti per lo sviluppo di campi petroliferi o...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Centro interdipartimentale di ricerca per le energie alternative e rinnovabili (Crear) dell'Università di Firenze, ha attivato, in collaborazione con la Universiade Nova di Lisbona, Aston University e le Università americane di Baylor, Texas e Maryland, un Master in Bioenergia ed Ambiente (Imes)....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In considerazione del ruolo fondamentale che assumono i boschi nell'ambito della tutela dell'ambiente (sono loro il polmone verde che rende respirabile l'aria inquinata dalle emissioni antropiche), si svolgerà a Thunder Bay, nello Stato canadese dell'Ontario, un Simposio internazionale che si pone l...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'energia del Governo Prodi nell'editoriale di Gianni Silvestrini che apre il n. 2/06 di “QualEnergia”, rivista bimestrale di Legambiente. “Cinque anni difficili, ma affascinanti”; questo è quanto prevede Silvestrini che – stando alle dichiarazioni del Presidente del Consiglio ed a quanto scritto ne...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Ires-Cgil nazionale ha condotto, nel corso dell'ultimo anno, un'indagine sulla riforma del sistema energetico italiano, sui processi di liberalizzazione e privatizzazione e sui benefici che possono derivarne per i consumatori finali – siano esse famiglie o imprese – i cui risultati sono stati pres...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Uscirà a settembre il fascicolo, aggiornato al 31-12-2005, della raccolta di “Leggi, decreti, circolari, normative da osservare per la progettazione, l'installazione, e l'esercizio di impianti alimentati con combustibili liquidi, gassosi, Gpl e misti per il riscaldamento di ambienti”, curata dal Cir...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal 5 di luglio la nuova sede romana di Kyoto Club ed AzzeroCO2 è ad emissioni zero. Sulla struttura di via Genova sono stati infatti effettuati interventi che ne migliorano l'efficienza energetica sia degli impianti di illuminazione che di climatizzazione, inoltre le emissioni residue di gas climal...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In occasione della mostra monografica in corso alla Galleria Borghese di Roma (dal 19 maggio e fino al 27 agosto) dedicata a Raffaello Sanzio, Enel, nell'ambito del suo Programma “EnegiaPer”, che impegna l'azienda nei settori dell'arte, della cultura, della ricerca scientifica, dell'ambiente e dello...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In controtendenza rispetto al primo trimestre 
(v. Staffetta 8/4), gli ultimi tre mesi hanno visto il raddoppio dei noli relativi ai carichi di greggio. Meno brillanti le Aframax e i carichi sporchi. Ma sul mercato...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nuovo ritocco di lieve entità, 300 mila b/g, alla previsione di crescita della domanda mondiale di prodotti petroliferi relativa al 2006 da 1,24 a 1,21 milioni b/g nell'Oil Market Report di luglio nel quale gli analisti dell'Agenzia Internazionale dell'Energia, come di consueto, hanno aggiunto le st...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Anche quest'anno il mese in cui ha inizio la stagione estiva si è confermato mese dei record, a conferma che le punte più elevate di caldo si stanno ormai anticipando con una certa regolarità. In giugno si sono infatti verificati sia il nuovo record assoluto di potenza massima richiesta in rete che ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Completare le liberalizzazioni e promuovere la concorrenza garantendo l'accesso neutrale alle reti, sostenendo la realizzazione di nuove infrastrutture e incentivando l'aggregazione delle utility. Ma anche  definire gli obblighi di servizio pubblico in vista della completa apertura del mercato e riv...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nella nota che segue, molto tecnica, gli avvocati Bonaventura Sorrentino e Massimo Ragazzo dello studio legale Sciumè & Associati affrontano il problema delle procedure espropriative nel caso di realizzazioni di impianti energetici, con particolare riguardo agli impianti eolici.
Nor...