STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 11 gennaio 2007 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Se novembre era andato male (-4,4%) dicembre è andato peggio segnando un tasso percentuale quasi doppio (-8,5%) e andando a impattare pesantemente anche sul dato complessivo del 2006. Con 7 milioni e 101 mila tonnellate di prodotti consumate, l'ultimo mese dell'anno lascia infatti sul terreno 657 mi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Come noto sono sotto osservazione molti settori ma non si giustificano simili illazioni. Non esiste nessun decreto o disegno di legge sui carburanti”. Secca la smentita dell'ufficio stampa di Bersani sulle indiscrezioni di stampa pubblicate oggi da Repubblica, secondo cui esisterebbe un ddl, che po...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un mercato “impermeabile ai segnali esogeni” avevamo scritto ieri parlando della decisione dell'Opec di attendere i nuovi sviluppi, ma avremmo dovuto essere più precisi nel senso che l'impermeabilità riguarda solo i segnali rialzisti e non quelli di segno opposto. Ieri, sulla scia della crescita del...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato dei carburanti
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Non convince la smentita allo scoop di Repubblica che stamani ha sbattuto in prima pagina la notizia che Bersani si prepara a liberalizzare le rete carburanti per aumentare la concorrenza e abbassare i prezzi. Perché il giornale è troppo autorevole per inventarsi tutto di sana pianta, perché proprio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le associazioni dei gestori non si accontentano della smentita del Mse sulle indiscrezioni di stampa relative all'esistenza di un ddl per la liberalizzazione della rete carburanti e per  l'accesso alla Gdo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un impegno unitario per un'energia sicura, competitiva e a basso tasso di emissioni – il 20% in meno nel 2020 – con un quinto di rinnovabili e il 10% di biocarburanti, ma anche con una necessaria quota di nucleare. E sulle reti una netta preferenza (ma nessun obbligo in vista) per la separazione pro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono numerose e spesso fortemente dissonanti le reazioni del mondo politico, industriale e degli esperti alla 
proposta di strategia comune sull'energia avanzata ieri dalla Commissione Ue e sui risultati dell'indag...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'antitrust europeo ha approvato l'applicazione per l'anno 2006 da parte dell'Italia dell'accisa agevolata sulle emulsioni stabilizzate. Con decisione del 6 dicembre, il commissario alla Concorrenza ha infatti concluso con giudizio positivo l'indagine per eventuali aiuti di Stato aperta in luglio a ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con 337,8 miliardi di kWh (TWh) richiesti complessivamente il 2006 si chiude segnando un aumento dei consumi elettrici del 2,2% rispetto allo scorso anno. Questo è quanto indicano i primi dati provvisori rilevati da Terna, la società responsabile della trasmissione e del dispacciamento dell'energia ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas - Consumi Giornalieri   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo il ribasso del 6 gennaio 
(v. Staffetta 5/1), 
Erg è scesa di altri 0,003 sulla verde (1,223) e 0,007 sul gasolio (1,117 -...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' il 28 gennaio, e non il 28 febbraio come indicato erroneamente per un refuso sulla Staffetta di ieri, la scadenza per la presentazione delle domande all'Agenzia delle Dogane per l'assegnazione delle 20.000 tonnellate di biodiesel “made in Italy” (trentesimo giorno successivo al 29 dicembre, data ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il comma 239 della Finanziaria “prevede che i veicoli di categoria Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, immatricolati o trasformati a gas anche precedentemente la data di entrata in vigore della legge, manterranno la stessa tariffa pagata nel 2006, senza introduzione di maggiorazioni, fatte salve...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Parlamento ha deciso di aprire un'indagine conoscitiva per verificare l'azione del Governo in materia di riduzione delle emissioni climalteranti. Lo rende noto il sen. Francesco Ferrante, capogruppo dell'Ulivo in Commissione Ambiente al Senato, che spiega la decisione come una sorta di “messa sot...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'amministratore delegato dell'Enel, Fulvio Conti, ha incontrato il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, al quale ha presentato l'iniziativa “3C” – Combating Climate Change – una strategia globale per combattere i mutamenti climatici lanciata da Vattenfall e sostenuta da Enel i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un tasso di crescita del 25% quanto alla potenza installata e del 50% per la produzione elettrica. Questo il bilancio dell'eolico nel 2006 stilato dall'Anev. “Nonostante tutte le incongruenze dell'attuale sistema legislativo”, si legge nella nota, “nonché gli ormai annosi ritardi nell'emanazione di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gestore dei servizi elettrici ha pubblicato sul proprio sito internet (www.gsel.it) il primo Rapporto sull'Incentivazione degli impianti fotovoltaici in conto energia. Il documento illustra i principali risultati ottenuti nel periodo settembre 2005-ottobre 2006. La relazione contiene il rapporto ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Endesa ha presentato un ricorso all'Antitrust Ue chiedendo che sia sanata l'anomalia della presenza nella ex-genco Eurogen, oggi Edipower, dei soggetti pubblici Aem e Edf con una quota superiore al 30% previsto dalla legge. Il ricorso del gruppo spagnolo, che a suo tempo ha acquisito insieme a Asm B...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Fornitura a prezzi competitivi all'industria energivora e alla pubblica amministrazione, realizzazione di un nuovo gruppo a ciclo combinato e conversione a carbone dei gruppi a olio combustibile nella centrale di Fiume Santo, possibile sviluppo di un terminale di rigassificazione nell'area di Porto ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Acciona, uno dei maggiori costruttori spagnoli, ha incrementato al 21%, dal 20% precedente, la sua quota in Endesa (v. Staffetta 26/9/06), il colosso energetico oggetto di offerta da parte della tedesca E.On. Lo scopo è quello di contrastare il progetto di takeover, dopo che ieri la Corte Suprema sp...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Abn Amro Global Infrastructure Fund ha raggiunto un accordo per l'acquisizione del 100% della Società Gasdotti Italia da Clessidra Capital Partners, il più grande private equity fund italiano. L'accordo di compravendita delle azioni è stato sottoscritto a fine 2006 per un enterprise value pari a 300...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Fincamuna e la Carlo Tassara di Romain Zaleski hanno deciso di esercitare i warrant per sottoscrivere un totale di 519,4 milioni di azioni ordinarie Edison a 1 euro per azione, in ragione di una azione ogni warrant in suo possesso. Lo ha annunciato una nota precisando che il gruppo Tassara avrà c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal 1° gennaio, in ambito Federchimica, la segreteria del Gruppo aziende industriali della lubrificazione (Gail) è stata affidata al dott. Andrea Russo (tel. 02/34565220, e-mail a.russo@federchimica.it) che ha preso il posto dell'ing. Matteo Aglio chiamato ad altro incarico.  ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Russia ha ripreso completamente i rifornimenti petroliferi destinati all'Europa: lo ha confermato un alto dirigente della Transneft, l'ente statale russo che controlla in regime di monopolio le reti delle condutture, citato dall'agenzia di stampa Ria-Novosti. “Le forniture sono riprese alle 8,22 ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro degli Esteri tedesco, Frank Walter Steinmeier, che detiene anche la presidenza di turno dell'Unione europea, apprezza la decisione di Mosca di ripristinare le forniture petrolifere verso l'Europa. Ma chiede a Mosca di avviare una trattativa seria per porre le relazioni energetiche su “ba...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Di seguito l'elenco delle delibere dell'Autorità per l'energia pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2007.
Deliberazione n. 286/06 del 12 dicembre 2006
Disposizioni in materia di perequazione generale per gli anni 2005, 2006 e 2007.
Deliberazione n. 288/06 del 15 di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Commissione Ue ha presentato mercoledì le conclusioni dell'indagine della DG Concorrenza sul mercato energetico, che confermano i giudizi espressi in passato sul funzionamento insoddisfacente dei mercati di elettricità e gas...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
• I produttori Opec sono preoccupati circa la caduta dei prezzi degli ultimi mesi i quali ancora non risentono del taglio alla produzione decisa a Novembre e implementata nel corso degli ultimi mesi.
• Neanche la prospettiva di un ulteriore taglio, già deciso, a par...