STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 16 maggio 2007 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dato il perdurare della crisi idrica del bacino idrografico del fiume Po, il rischio di distacchi di carico è molto elevato. E' quanto sostiene l'Autorità per l'energia nella delibera n. 111/07 del 15 maggio, pubblicata oggi, con la quale proprio per attutire il colpo di eventuali distacchi, ha pred...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Farraginosi”. Un po' tutti i partecipanti del tavolo di filiera dei biocarburanti, tornati a riunirsi ieri, hanno dato questo giudizio sulle bozze dei due decreti attuativi relative all'obbligo per i produttori di carburanti di immettere in consumo, dal 1° gennaio 2007, l'1% di biocarburanti di ori...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In una segnalazione del 15 maggio a Parlamento e Governo, l'Autorità ha proposto la tempestiva introduzione di norme per attutire l'impatto della completa apertura del mercato sui clienti domestici, sia nel settore elettrico che del gas. I provvedimenti auspicati, scrive il Regolatore, dovranno vale...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il 1° luglio segnerà la completa apertura del mercato elettrico lato domanda ma ad oggi non tutte le caselle sono ancora al loro posto. Non solo per il mancato recepimento della direttiva Ue ma anche per l'assenza di alcune regole vitali per un effettivo funzionamento del mercato. In particolare sul...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nei primi quattro mesi dell'anno le entrate fiscali sono cresciute del 5,1%. Lo ha detto nell'audizione al Senato il viceministro dell'Economia Vincenzo Visco. Sul dato pesa “un crollo dell'Iva e delle accise per le imprese che vendono energia perché l'inverno è stato molto caldo. La crescita, senza...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con il parere positivo del relatore (Andrea Lulli, dell'Ulivo) e del Governo (rappresentato dal sottosegretario del Mse, Filippo Bubbico) la commissione Attività produttive della Camera ha approvato ieri l'emendamento 4.2 nella nuova formulazione che ripristina la possibilità per le aziende distribu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Che nesso c'è tra il varo del “progetto eccellenza Agip” e della “campagna You&Agip” e il cambio di politica nei confronti dei gestori Agip sulle modalità di applicazione dei prezzi consigliati dei carburanti? Se infatti sia il progetto, varato un anno fa, che la campagna, partita il 3 marzo, presup...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo le polemiche seguite alla “bocciatura” Ue del piano nazionale di allocazione delle quote di emissione per la Fase II dell'Ets, nel corso del question time di oggi alla Camera la questione della politica energetica (e delle emissioni) è arrivata a scuotere gli equilibri di Governo. Tanto che ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È stato raggiunto ieri al Senato l'accordo tra il ministro degli Affari regionali, Linda Lanzillotta, e il Prc sul disegno di legge sulla liberalizzazione dei servizi pubblici locali. “Mi sembra ci siano tutte le condizioni per chiudere positivamente l'esame del testo”, ha rilevato Lanzillotta, ausp...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella tabella delle accise sui gasoli  in vigore dal 1° giugno, pubblicata sulla 
Staffetta del 9 maggio, è stato  incluso erroneamente, come ci segnala un lettore, anche il  gasolio usato per 
autoproduzione ele...
                  
       
      
                    
                 
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Comincerà lunedì, con una nuova riunione del Comitato nazionale di attuazione, il secondo round di trattative sul Piano nazionale di assegnazione delle quote di emissione per la Fase II dell'Ets. Sul tavolo, la riduzione di 13 milioni di tonnellate imposta lunedì dalla Commissione europea. Un “tagli...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con una circolare che reca la data del 1° marzo pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 marzo, il ministro per le Politiche Europee, Emma Bonino, richiama l'attenzione sui principi da applicare da parte delle stazioni appaltanti nella scelta dei criteri di selezione e di aggiudicazione di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nella chiusura di ieri i futuri sui greggi quotati su Londra e New York hanno risentito delle tensioni in Nigeria per l'interruzione nelle forniture di greggio presso l'hub della Shell che ha causato un calo di produzione di 170 mila b/g, guadagnando rispettivamente 1,38 $/b (68,11) e 0,71 centesimi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Ripeto che la nostra strategia è raggiungere una quota di mercato nella distribuzione di carburanti tra il 15 e il 20%, a fronte dell'attuale 7% e in questo senso guardiamo con attenzione a tutte le opportunità che sono sul mercato”. Così l'amministratore delegato di Erg, Alessandro Garrone, ha ris...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Solare e biocarburanti. Sono questi due i settori delle rinnovabili nei quali l'Eni investirà 350 milioni di euro nei prossimi 4 anni. Lo ha confermato l'amministratore delegato, Paolo Scaroni,  presentando la campagna per l'efficienza energetica. Per Scaroni, “il solare è la vera alternativa per so...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel ha firmato un accordo per l'acquisto in Grecia di impianti eolici già operativi e di prossima costruzione per una potenza complessiva  di 127 MW. In particolare, il contratto riguarda l'acquisizione di campi eolici per 84 MW già in funzione e per 43 MW in costruzione. Sono impianti posseduti al...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Tra Acea ed Hera al momento non c'è alcuna ipotesi di accordo”. Ha risposto così l'amministratore delegato di Acea, Andrea Mangoni, durante la conference call sui dati del trimestre alla domanda di un analista riguardo le recenti indiscrezioni di stampa sull'ipotesi di aggregazione tra Acea e la mu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nei primi tre mesi dell'anno Aem registra ricavi consolidati a 1.874 milioni, in calo rispetto ai 2.010 dell'analogo periodo 2006; il risultato operativo lordo è di 386 milioni (+2,7%) e l'utile netto di gruppo risulta di 66 milioni contro i 108 milioni dello stesso trimestre 2006. Il gruppo, spiega...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nuovo advisor per il Comune di Milano nel laborioso iter di fusione tra Aem e Asm Brescia. Secondo quanto risulta a Radiocor, la scelta del sindaco Letizia Moratti è caduta su Capitalia. La scelta di Palazzo Marino arriva a pochi giorni dall'incontro decisivo tra la Moratti e il sindaco bresciano Pa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel primo trimestre 2007 Iride, nata dalla fusione fra Aem Torino e Amga Genova, ha registrato ricavi pari a 672 milioni, in flessione del 9% rispetto ai ricavi pro-forma dello stesso periodo 2006. Il Mol risulta in crescita del 12,2% a 104 milioni, l'utile operativo registra 69 milioni (+7,3%) e l'...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo spagnolo Gas Natural ha realizzato in Italia nei primi tre mesi dell'anno un Ebitda relativo all'attività di distribuzione di gas di 14,9 milioni, pari a un calo del 23,4% rispetto al 2006, dovuto alle condizioni climatiche meno rigide, soprattutto in alcune zone della Sicilia, regione nel...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nei primi tre mesi Enertad ha registrato un aumento dei ricavi operativi, pari a 11,5 milioni, rispetto ai 9,4 milioni dell'analogo periodo 2006, il Mol è cresciuto a 7,6 milioni (6 mln nel primo trimestre 2006) e l'utile netto è calato a 2,8 milioni rispetto ai 4,9 dei periodo di riferimento. La po...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio ha rilevato nel suo Monthly Oil Market Report di maggio che le scorte commerciali di greggio, in aprile, sono aumentate sia negli Stati Uniti, dove hanno raggiunto i 339 milioni di barili che rappresenta il livello più elevato dal maggio 2006, sia n...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ogk-5, la genco elettrica russa di cui sarà messa all'asta una quota del 25% il 6 giugno, ha avviato un roadshow per presentarsi alle sei compagnie – Enel, E.On, Gazprom, Novatek, Rusal e Kes – che hanno fatto domanda alla Commissione federale antitrust per partecipare alla gara...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il petroliere Mikhail Gutseriyev, co-proprietario e presidente di Russneft, è stato accusato di evasione fiscale e attività illegali. Lo riportano i quotidiani russi. Secondo fonti anonime citate da Kommersant e Vedomosti, Gutseriyev è stato accusato il 4 maggio in seguito a un'indagine avviato lo s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Scendono gli utili netti del colosso petrolifero russo Rosneft nel 2006 fiscale. Il gruppo controllato dal Cremlino ha chiuso l'anno con un risultato netto di 3,53 miliardi di dollari, a fronte dei 4,16 miliardi dello stesso periodo del 2005 (-15%). Il dato ha comunque superato le previsioni degli a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo energetico Rwe ha chiuso il primo trimestre con l'utile netto in crescita del 50% a 1,57 miliardi di euro. L'utile operativo è cresciuto del 35% a 2,8 miliardi di euro dai 2,09 registrati nei primi tre mesi del 2006. Il fatturato ha registrato un lieve incremento dell'1% a 13,4 miliardi di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato del gas naturale
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'audizione, svoltasi martedì, sul problema dei cambiamenti climatici e sulle possibili azioni da intraprendere per contrastarli, il presidente dell'Autorità per l'energia si è anche soffermato sui meccanismi dei titoli di efficienza energetica. Di seguito un ampio stralcio del testo base dell'au...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Questa mattina si è mosso anche il market leader, 
Agip, con un rialzo di 1 centesimo sulla benzina (1,328 euro), confermando la scelta di non seguire più il suo “metodo” 
(v. Staffetta 4/5). Il precedente au...