STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 4 aprile 2008 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   | di: GM 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Utilizzare i mercati ambientali come strumento di sviluppo di un'industria nazionale ed europea, trasformando così i vincoli in opportunità. Questa l'esigenza pressante che emerge dal workshop su “Fonti rinnovabili, efficienza energetica e CO2” organizzato da Gme e Assolombarda e svoltosi giovedì a ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il fondo “Un centesimo per il clima”, previsto dall'articolo 2, comma 344 della legge 244/2007 
(v. Staffetta 31/12/07), non partirà a breve. Se ne parlerà, forse, dopo le elezioni. Nel fondo, ricordiamo, affluisco...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo l'Autorità per l'energia quello del limite di 1 mese per le transazioni sul Mercato elettrico fisico a termine allo studio del Gme è un “non-problema”. A giudizio del Regolatore, infatti, richiedere un'estensione del periodo di registrazione, con gli attuali meccanismi di garanzia contro i c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sussidi pubblici e prestiti vantaggiosi per l'acquisto dei pannelli solari: è l'offerta fatta alle popolazioni nelle zone rurali dell'Uganda con lo scopo sia di ridurre i costi delle bollette delle famiglie povere sia di far arrivare l'energia elettrica nelle zone non raggiunte dalla rete nazionale....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Non vi sarà un meeting formale né alcun incontro di carattere informale dell'Opec in occasione dell'International Energy Forum che si celebrerà a Roma, dal 20 al 22 aprile, e che vedrà la partecipazione di rappresentanti e ministri di una novantina di paesi. Lo affermano fonti saudite alla Reuters, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Giunta regionale della Toscana ha approvato una delibera con cui stanzia dal proprio bilancio 8,5 milioni di euro a favore dei comuni per il triennio 2008-2010 per incentivare la realizzazione di impianti nel campo delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico. Serviranno a cofinanziare, per...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Utilizzare i mercati ambientali come strumento di sviluppo di un'industria nazionale ed europea, trasformando così i vincoli in opportunità per raggiungere gli obiettivi comunitari al 2020. Questa l'esigenza pressante che emerge dal workshop su “Fonti rinnovabili, efficienza energetica e CO2” organi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato realizzato a Celano, presso lo stabilimento delle Officine Maccaferri, il secondo impianto Fotovoltaico del Gruppo, con una superficie di 21.870 mq, una potenza di 948,12 kWp, un risparmio nelle emissioni di CO2 di oltre 500 tonnellate l'anno e un investimento di 4,2 milioni. La struttura è...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In vista delle prossime elezioni, anche la Faib, dopo la Fegica, ha sottoposto un documento per le forze politiche con le proprie richieste e proposte. 
Per quel che riguarda nello specifico il settore dei carburanti, l'associazione sottolinea la necessità di una modernizzazione della rete condivis...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La generazione di elettricità da biogas in Italia si avvia a spostare il proprio baricentro dalle discariche al settore agricolo, con la progressiva  crescita di interesse mostrata per questo segmento da operatori italiani ed esteri. Fattori decisivi sono l'evoluzione delle tecniche di gestione dei ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   | di: G.M. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Creare uno zoccolo duro, una base industriale che disponga di margini per reinvestire, facendo leva sulla creazione di un mercato il cui punto di forza specifico potrebbe essere l'extra rete. In attesa del parere del Consiglio di Stato sul decreto attuativo del Mse  sulle sanzioni e su quello delle ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I paesi più inquinanti dovrebbero versare l'1% del loro Pil per lottare contro il surriscaldamento del pianeta che rischia di produrre effetti gravi, specialmente in Africa: la proposta è stata presentata da un gruppo di ambientalisti africani alla Conferenza sul clima in corso a Bangkok. “Il contin...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un trend decisamente ribassista ha contrassegnato i listini del mercato extra-rete di questa settimana. 
Rispetto a venerdì scorso la benzina verde ha lasciato sul terreno all'incirca tra gli 11 e i 12 euro per mille litri, il gasolio autotrazione (agricolo e motopesca) 15, il gasolio risca 17...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le motivazioni di un tale andamento stanno nnella politica generalizzata tra i noleggiatori, di coprire just in time il loro fabbisogno di tonnellaggio. Alla base di questa linea strategica stanno l'altissimo livello raggiunto dal prezzo del petrolio e l'estrema volatilità del mercato internazionale...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Corrado Clini, Mauro Annunziato e Clara Poletti, apriranno a Roma martedì 8 aprile la conferenza promossa da Ises Italia su “Metropoli e clima – rispondere alla sfida dell'efficienza energetica e della sostenibilità”. Info ed iscrizioni: Ises Italia, tel. 06 77073616, www.isesitalia.it....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un'occasione di riflessione sui programmi di ricerca sia nel campo della fusione che della fissione nucleare. Questo il senso del workshop in programma a Roma, giovedì 10, presso la sede Enea di via Giulio Romano. Luigi Paganetto, Maurizio Cumo, Aldo Pizzuto, Stefano Monti, Francesco Troiani ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Business International propone a Roma (8 aprile) un seminario su “Efficienza energetica degli edifici - certificazione, fonti rinnovabili ed energy management: come trasformare i costi in investimenti”. Al centro del programma, le principali novità della materia con approfondimenti sui chiari...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Approfondire potenzialità e criticità del riscaldamento a distanza, caratteristiche e criteri di dimensionamento delle centrali e reti di teleriscaldamento, gli step della progettazione, i problemi e le soluzioni legate alla gestione e manutenzione degli impianti, le novità normative e gli incentivi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Quando, come e quanto conviene produrre energia eolica sarà invece il tema della conferenza, sempre promossa da Iir ma a Napoli il 9 aprile. Al centro dei lavori, prospettive e criticità dell'eolico offshore e del mini-eolico, il quadro normativo di riferimento, come superare gli ostacoli rel...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Apre i battenti alla Fiera di Modena (13-15 aprile) “Oil&nonOil“, Salone dedicato a carburanti alternativi, downstream, stazioni di servizio, carwash. Per gli espositori un'occasione di incontrare clienti, aggiornarsi sulle nuove tendenze del settore e conoscere possibili partner e personale ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giovedì 10, Shell Italia presenterà a Milano, con una conferenza stampa, la sua nuova gamma di lubrificanti ‘Shell Rimula – Energised Protection'. La tecnologia sottostante – recita un comunicato – si avvale di una formulazione chimica d'avanguardia in grado di offrire un servizio performante...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Parte da Milano il 10 aprile il ciclo di appuntamenti del Comitato elettrotecnico italiano per approfondire le novità normative in materia di sicurezza elettrica. La sessione mattutina tratterà gli impianti di emergenza ed i criteri per la scelta delle apparecchiature; nel pomeriggio, verrann...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Da domani (6 aprile) fino a martedì 8 a Doha la 16°  Middle East Petroleum & Gas Conference costituirà l'evento ‘clou' della settimana dedicata all'Oil&Gas. Filo conduttore della Conferenza sarà il tema: “Oil Markets Fundamentals in the Middle East: Geopolitic Vs Geology”.  Previsto, tra gli ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     1. Nabucco. Concepito come soluzione per portare in Europa Centrale e Meridionale gas dal Caspio e dal Medio Oriente, riducendo la dipendenza dalle importazioni dalla Russia, il progetto Nabucco non è ancora riuscito a garantirsi forniture certe, anche se l'Azerbaigian è visto come un probabi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento a Berlino (7-8 aprile) con la conferenza internazionale promossa da Platt's sulle prospettive per l'etanolo. Operatori industriali, soggetti regolatori, ricercatori provenienti dal mondo accademico e dell'economia si confronteranno sulla strada da seguire in vista della realizzaz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A Parigi invece (8-10 aprile),“MCE Deep Water Develop-ment 2008”, appuntamento (organizzato quest'anno da Total), per trattare le novità del Deep Water. Il tema scelto quest'anno  è “Africa in a Global Perspective”. Info: www.mcedd.com....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tra le due sponde della Manica, in due siti divisi da poche bracciate di mare, si gioca una partita importante per il futuro energetico dell'Europa: quella tra fonti rinnovabili e nucleare. Esordisce così Giordano Stabile nel pezzo (apparso sul numero di marzo del mensile “Specchio” della Stampa) ne...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lo spera George Monbiot, meglio noto coma il ‘Cassandro' del movimento ambientalista, autore di “Calore” (edito in Italia da Longanesi) in cui sostiene che il surriscaldamento finirà per uccidere il Pianeta in tempi brevi. Ma chi è disposto a rinunciare alle comodità che derivano dal nostro sistema ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ad opera del WG9 dell'ISO/TC 197 ‘Hydrogen Technologies', gruppo di lavoro del Comitato tecnico dell'Iternational Standardization Organization attivo nei settori sviluppo e standardizzazione delle tecnologie per l'idrogeno, è stata recentemente pubblicata la norma ISO 16110 “Hydrogen generators usin...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con un'introduzione di Matteo Leonardi e Pippo Ranci, arriverà a breve in libreria “La rivoluzione solare – Perché l'energia del futuro viene dal sole”, di Travis Bradford (Francesco Brioschi editore, 304 pagine, 24 €). In questo lavoro, Bradford sostiene che il passaggio dal carbone e dal petrolio ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ieri il parlamento venezuelano ha approvato in prima lettura un provvedimento che impone una nuova tassa sulle esportazioni di greggio e derivati, pari almeno al 50% dei guadagni. La misura dovrebbe entrare in vigore dal 1 maggio prossimo e sarà applicata anche alle esportazioni della compagnia di s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le ricerche di Mediobanca e di Unioncamere, pubblicate ambedue a gennaio e dalle quali ha preso spunto l'ultimo articolo 
(v. Staffetta 21/03) a proposito dell'alternativa così aspramente discussa tra la gestione pubblica e privata dei servizi ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'estate scorsa il Consiglio dei ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo 164/07 di attuazione della Direttiva europea 2004/39 relativa ai mercati degli strumenti finanziari, che ha aperto la strada all'avvio anche dei mercati dei derivati sull'energia. Il decreto affida all'A...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   | di: Gionata Picchio 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Poco più di nove mesi sono passati dal 1° luglio 2007, nascita del mercato elettrico libero per le famiglie. Ma se, come per tutti i neonati, sono ancora infinite (o quasi) le potenzialità di successo del nuovo settore, sulla fronte del piccolo si percepisce qua e là qualche linea di febbre. Gli adu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
               
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Rilevazione del 31 marzo
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un'intervista a Chakib Khelil, a lungo ministro algerino dell'Energia e delle Miniere ed oggi al secondo mandato in qualità di presidente della Conferenza dei Paesi Opec, apre il numero 1/08 di “Opec Bullettin”, quasi monograficamente dedicato all'Algeria. All'interno anche l'opinione di Mohamed Mez...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Al Centro Commerciale Carrefour di San Giuliano Terme  (Pisa) è stato aperto giovedì un nuovo distributore di carburanti ad insegna Shell - Carrefour. Lo rende noto un comunicato di Carrefour stessa, spiegando che arrivano così a 21 gli impianti gestiti dal Gruppo in Italia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni ha effettuato una nuova scoperta nelle acque profonde statunitensi del Golfo del Messico. Il pozzo esplorativo Kodiak-1, informa una nota, è situato nel permesso Mississippi Canyon 771, a circa 95 km dalle coste della Louisiana, in acque profonde circa 1.500 metri. Il pozzo, perforato a una prof...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo cinese ha acquistato l'1,6% delle azioni Total, attraverso il Safe (State Administration of Foreign Exchange), ente che gestisce riserve di scambio con gli altri paesi per 1.650 miliardi di dollari americani. Secondo fonti vicine all'operazione riportate dal Financial Times, la Cina avreb...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
High Cif Med del 3 aprile lunedì i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare le seguenti variazioni: 
1. 
benzina +16 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione +22;
3. 
gasolio agricolo  +22;
4. 
gasolio motopesca ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il presidente Luigi Roth e l'amministratore delegato Flavio Cattaneo vengono riconfermati alla guida di Terna. Il presidente di Cassa depositi e prestiti, Alfonso Iozzo, sui delega del Cda, ha infatti depositato giovedì sera – in anticipo rispetto al limite del 10 aprile - la lista di candidati per ...