STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 16 aprile 2008 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo Confindustria l'introduzione di un mercato a termine dell'elettricità efficiente è “necessario ed urgente” e le criticità evidenziate dalla proposta di mercato a termine fisico allo studio del Gme (Mte), almeno nella loro veste attuale, non sembrano farne una “valida alternativa” a un mercat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Aumenta in marzo il numero di scambi – 8.141 contro i 7.641 di febbraio – ma diminuiscono ancora i volumi complessivi di gas scambiato – 1.266 mln mc, all'incirca il valore di ottobre, contro i 1.283 di febbraio – al Punto di scambio virtuale di Snam Rete Gas. E' quanto emerge dall'ultimo bollettino...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Consiglio di Stato – Sezione Consultiva per gli Atti Normativi – Adunanza del 31 marzo 2008 – N. della Sezione: 1065/2008
Oggetto: Ministero dell'economia e delle Finanze – Schema di regolamento concernente le modalità di applicazione dell'accisa agevolata sul prodotto denominato “biodiese...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Domani pomeriggio a Milano (ore 16,30, Sala Leonardo, Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61), la Sperling & Kupfer Editori presenterà il libro “Con tutta l'energia possibile – Tutto quello che è necessario sapere sui problemi e il futuro delle diverse fonti di energia” di Leonardo Maugeri,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel suo ultimo bollettino mensile, l'Opec ha deciso di lasciare praticamente invariate le stime di crescita della domanda di petrolio nel 2008 a 87 milioni di b/g (+1,2 mln b/g rispetto al 2007). Secondo il cartello dei paesi produttori, se gli alti prezzi del greggio faranno calare la domanda nei p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero delle finanze olandese ha messo in vendita 10 stazioni di servizio  per il cui acquisto è possibile presentare offerte entro il 10 luglio prossimo. Lo si apprende da un annuncio pubblicato sul Financial Times, dove si specifica la posizione di ciascuna stazione di servizio, lungo l'auto...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Ceo di Shell, Jeroen van der Veer, ritiene che l'intenzione dell'Unione Europea di obbligare le società a pagare per i permessi delle emissioni di CO2, che prima venivano concesse gratuitamente, potrebbe distruggere l'industria petrolchimica e della affinazione in Europa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In vista dell'assemblea del 29 aprile che rinnoverà il Cda di Hera, la multiutility dell'Emilia Romagna ha reso nota la lista di candidati presentata dai soci privati (Gas Rimini, Consorzio Cooperative Costruzioni e Unipol Marchant) e dalle fondazioni bancarie (Casse di risparmio di Forlì, Imola e B...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Cina guarda sempre più alle major petrolifere. Dopo Total 
(v. Staffetta 10/04), ora Pechino tramite la Safe, il fondo pubblico che gestisce 1.650 miliardi di dollari di riserve in valuta, ha offerto 1,97 miliar...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il candidato repubblicano, John McCain, ha proposto di eliminare le tasse sui carburanti questa estate, per calmierare gli effetti della crisi economica che stanno vivendo gli americani. Durante uno dei suoi tre discorsi elettorali sull'economia, McCain ha promesso di agire velocemente e in modo dec...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio europeo ha approvato, nella seduta di lunedì in Lussemburgo, la direttiva sulla qualità dell'aria. Nel testo definitivo il Consiglio ha approvato tutte le modifiche proposte dal Parlamento europeo (il testo è disponibile in allegato). La nuova direttiva sostituisce, tra l'altro, quella ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Qualita aria 
-  Qualita aria2 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Continua ad aggravarsi la situazione prezzi sul mercato interno italiano e sul rivenditore pende sempre più pericolosamente la “spada di Damocle” dell'insolvenza del cliente. I nuovi record storici sui prodotti petroliferi di riferimento infatti, evidenziati dalla chiusura di ieri sera del Platts su...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sarà resa nota con tutta probabilità il 7 maggio prossimo una prima bozza dei criteri di sostenibilità sui biocarburanti, attualmente allo studio di un gruppo ad hoc del Coreper, il Comitato dei rappresentanti permanenti costituito dagli ambasciatori degli Stati membri presso l'Unione europea. Lo ha...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A febbraio il saldo commerciale complessivo dell'Italia è risultato negativo per 408 milioni di euro, a fronte di un deficit di 1.869 milioni nello stesso mese 2007, risultato di esportazioni aumentate del 10,9% e importazioni del 5,3%. Nei confronti dei paesi Ue, segnala l'Istat, i più ampi aumenti...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   | di: Carlo Baldassarre 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tutela della salute e dell'ambiente; imprenditoria locale, formazione, occupazione e sicurezza sul lavoro; promozione delle fonti energetiche rinnovabili; partecipazione a fondazioni culturali e attività sportive; razionalizzazione ed interramento degli elettrodotti. Questi i punti della convenzione...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Roma ospita domenica, lunedì e martedì l'International Energy Business Forum e l'International Energy Forum. L'interesse della Conferenza interministeriale è legata alla nuova geografia mondiale dell'energia perché, spiega in un'intervista alla Staffetta...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     III International Energy Business Forum (20 aprile 2008)
20 aprile 2008
1a sessione: 	Partecipazioni energetiche
Presidente:	Pier Luigi Bersani, ministro dello Sviluppo Economico (Italia)
Moderatore:	Barry Washington, United States Energy Association (Usa)
Dibatti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Fin dall'inizio Sergio Garribba - già direttore per le tecnologie dell'energia all'Ocse, membro del collegio dell'Autorità dell'energia e direttore generale energia del ministero delle attività produttive -  ha avuto un ruolo di primo piano nella progettazione e nell'avvio dell'International ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Piccoli passi avanti per le relazioni tra la direzione R&M dell'Eni e le associazioni dei gestori. Incontratisi nuovamente martedì per discutere di tutte le questioni che pesano sulle relazioni industriale...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Aie considera lo Stato responsabile del calo di produzione di greggio in Russia: avrebbe infatti aumentato troppo i controlli e le pressioni sul settore energia, creando incertezza sul ritorno degli investimenti. Lo ha affermato William Ramsay, vice direttore esecutivo dell'Aie, nel corso di una v...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Cinque produttori di energia elettrica attivi in Francia, tra cui Enel, hanno formato un'Associazione di fornitori di elettricità all'industria e ai servizi (Afelins). Ne fanno parte la svizzera Atel, la spagnola Endesa, le tedesche E.On e Hew e, appunto, Enel. L'obiettivo, spiega la neonata associa...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La controllata della portoghese Galp, Galp Energia Espana, ha ritirato la notifica di concentrazione presentata in precedenza all'Antitrust Ue per l'acquisto della totalità di Agip Espana, ramo d'azienda di Eni nella vendita di prodotti petroliferi in Spagna e Portogallo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' attivo da oggi il contact center del Gse (Gestore dei Servizi Elettrici), previsto dall'Autorità per l'energia (delibera 312/07, 
v. Staffetta 16/01), per fornire informazioni in materia di fonti di energia rinn...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità ha rigettato le richieste di nuova determinazione del vincolo sui ricavi per il servizio di distribuzione gas (VRD) per il 2007-2008 inoltrate in precedenza da 17 operatori. La delibera in questione ARG/gas 46/08 e rimanda all'esito alcuni di contenziosi nei tribunali amministrativi, rich...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha avviato un'istruttoria conoscitiva per accertare le cause che hanno determinato, un andamento anomalo del gas non contabilizzato nel sistema di trasporto e stoccaggio del gas naturale, in particolare verificando la corretta applicazione delle disposizioni in materia. La d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il leader del Pdl Silvio Berlusconi ha dichiarato che il futuro governo di centrodestra è orientato a confermare "la massima parte" dei vertici di Eni, Enel e Finmeccanica. "Al momento del rinnovo, credo che la golden share che è in mano al governo si esprimerà per la riconferma della massima parte ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
High Cif Med del 15 aprile domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare le seguenti variazioni: 
1. 
benzina +4 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione +12;
3. 
gasolio agricolo  +12;
4. 
gasolio motopesca ...