STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 6 maggio 2008 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Investimenti per 1,3 miliardi di euro finanziati dai flussi di cassa della gestione operativa e un incremento del margine operativo lordo da 322 a 560 milioni di euro. Lo  quanto prevede il piano industriale 2008-2012 presentato oggi da Iride che conferma le strategie di sviluppo presentate nell'apr...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Fulvio Conti, Yao Weike e Corrado Clini
                    
                       
                
	 
                     Enel ha firmato oggi a Pechino due accordi di cooperazione per la riduzione delle emissioni di gas serra. Il primo è un Memorandum of understanding firmato con il ministero delle Scienze e della tecnologia della Repubblica Popolare Cinese e il ministero dell'Ambiente italiano. L'intesa permetterà ad...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con provvedimento del 24 aprile, l'Antitrust ha deciso di avviare un'istruttoria nei confronti delle società Eni, Butan Gas, Fiamma 2000, Liquigas, Sarda Gas Petroli di Antonio Pisano & C. e Ultragas Tirrena per accertare se le loro condotte possano costituire un'intesa restrittiva della concorrenza...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 5 maggio il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 141,22 centesimi di euro/litro, in aumento di 0,45 cent rispetto all'ultima rilevazione...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Di seguito l'elenco delle delibere dell'Autorità per l'energia pubblicate sul Supplemento Ordinario n. 107 allegato alla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29 aprile 2008.
Deliberazione ARG/gas 27/08 del 10 marzo 2008 – Differimento dei termini previsti per l'entrata in vigore del Titolo III de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato estero
•	La settimana è stata contrassegnata da due fasi nettamente contrastanti. Durante i primi quattro giorni, i prezzi sono scesi fortemente a 112 e 110 $/b rispettivamente per il Wti e per il Brent. Tra le cause, il dollaro che è tornato a salire, la salita delle scorte di gregg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Qatar Petroleum ha annunciato di voler iniziare una cooperazione di lungo termine con il Porto di Rotterdam, il più grande in Europa. Rotterdam supporterà lo sviluppo del Porto di Ras Laffan in Qatar, in cambio del rafforzamento della posizione del porto olandese come principale distributore di Gnl ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La ExxonMobil ha annunciato di aver destinato più di 100 milioni di dollari allo sviluppo e al collaudo di una tecnologia per il trattamento di gas naturale di qualità superiore che potrebbe rendere più convenienti la cattura e la conservazione del gas naturale oltre a ridurre in misura significativ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Arjun N. Murti, l'analista di Goldman Sachs che sorprese un po' tutti quando nel marzo del 2005 previde che il prezzo del petrolio sarebbe arrivato oltre i cento dollari, vede adesso le quotazioni del greggio proiettate addirittura fino a 200 dollari al barile. Aggiornando le ultime stime di fine ma...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Malgrado un leggero calo del fatturato di 3,2 miliardi di franchi svizzeri (-2%), nel primo trimestre del 2008 il risultato operativo (Ebit) di Atel è aumentato del 10% rispetto all'anno precedente fino a raggiungere 240 milioni di franchi. L'utile del gruppo è stato influenzato negativamente dal ca...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I funzionari dell'Ufficio dell'Agenzia delle Dogane di Catanzaro hanno scoperto un'evasione di Iva intracomunitaria, nel settore degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, per circa 1.650.000 €. La frode, informa un comunicato, è stata realizzata con l'applicazione d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Platts non ha quotato ieri a Londra per festività e pertanto domani i prezzi dei prodotti di riferimento dovrebbero rimanere perlopiù invariati, salvo qualche correzione minima ad opera delle compagnie. Continua quindi a far fede la chiusura Cif Med di venerdì 2 maggio a cui è stato applicato il ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, la settimana è iniziata con nuovi record storici. Il Wti ha sfondato in chiusura i 120,02 dollari al barile, dopo aver raggiunto durante la seduta un picco di 120,36 dollari. Anche il Brent ha superato se stesso, terminando a quota 117,99 $/b. In una sola sed...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La gara indetta dall'utility della provincia del Quebec HydroQuebec per la fornitura di 2.004 MW di energia eolica è stata chiusa lunedì con la scelta di 15 diversi progetti ripartiti sul territorio della Provincia e ritenuti i più vantaggiosi fra quelli presentati. I parchi eolici, che entreranno i...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Indonesia sta valutando un'eventuale uscita dall'Opec, della quale è il solo membro asiatico: lo ha riferito lo stesso presidente, Susilo Bambang Yudhoyono, riproponendo una questione in realtà non nuova, e sul tappeto già da qualche anno. ”Nella nostra ultima seduta di Gabinetto abbiamo discusso ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ogk-5, società elettrica russa controllata da Enel (v. Staffetta 7/3), ha registrato nel 2007 un utile netto, calcolato in base agli standard Ifrs, in crescita a 2 miliardi di rubli, pari a 84,2 milioni di dollari. Ogk-5 ha fatto segnare inoltre un fatturato 2007 pari a 33,47 miliardi di rubli, in r...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal 22 aprile è passato da 2,1 a 2 centesimi lo sconto sul “fai da te” rispetto al servito presso gli impianti a marchio Agip. Decisione che ha subito messo in allarme le tre associazioni dei gestori, che il 22 aprile stesso hanno inviato un telefax urgente alla divisione R&M in cui denunciavano che...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Altri record per benzina e verde si registrano nella rilevazione dei “prezzi Italia” del 5 maggio 
(v. tabella). Più che il Platts, questa volta ha influito il ripristino dell'accisa piena dal 1° maggio...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Firmato il 28 aprile
            
            
              
                 
             
                     Nel verbale, il programma di una serie di incontri nei mesi di maggio e giugno per chiudere le contrattazione il 30 giugno; una “moratoria” sulle gestioni dirette e la questione della modifica del differenziale tra “servito” e “fai da te”
In data 28 aprile 2008 si sono incontrate le Parti come so...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I tavoli di lavoro tra Eni R&M e i gestori sono chiamati a terminare le loro attività entro il 20 giugno, con un calendario di appuntamenti predeterminato che prevede incontri il 7, 8, 21, e 22 maggio e 4, 5, 18 e 19 giugno...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La portoghese Galp (Eni 33,3%) ha reso noto di aver acquisito da Shell asset nella distribuzione di prodotti petroliferi in Africa, in particolare in Mozambico, Swaziland e Gambia, per un importo di 55 mln di dollari. L'acquisizione permetterà al gruppo di incrementare i volumi venduti in Africa del...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Da alcuni anni in Europa è in atto una situazione paradossale. Da un lato la politica di lotta ai cambiamenti climatici e per la sicurezza degli approvvigionamenti è messa al primo posto, dall'altro il contributo dell'energia nucleare non viene preso esplicitamente in considerazione”. Parte da ques...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il commissario Ue all'energia Andris Piebalgs ha dichiarato ieri di prevedere che entro pochi anni l'Ue importerà 7 mld mc/anno di gas da Egitto e Iraq 
(v. Staffetta 17/04). Parlando dopo un incontro con rappresen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla 
Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio è pubblicato il decreto 1° aprile 2008 del ministero dell'Ambiente di concerto con il ministero delle Politiche agricole che istituisce il Registro nazionale dei serbatoi di carbonio agroforestali. Si tratta del registro dei “carbon sink” che serve...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
               
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “La ‘cattura e stoccaggio della CO
2' (CCS) è una semplice truffa“ e “voler puntare su una tecnologia immatura, ignorando fonti pulite già oggi disponibili, è ingiustificabile”. A denunciarlo Francesco Tedesco, responsabile della campagna Energia e clima di Greenpeace. Secondo il nuovo rapporto di Gr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Rapporto greenpeace ccs 
-  Sintesi-ccs 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' inferiore all'1% la superficie coltivabile a livello mondiale destinata a biodiesel. E' questo il risultato di un'elaborazione - effettuata su dati Toepfer International, società per il commercio agricolo internazionale - dall'Unione Produttori Biodiesel, la neo associazione di Confindustria che ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con i provvedimenti n. 18182, 18191 e 18192 del 27 marzo, pubblicati sul bollettino del 5 maggio, l'Antitrust ha dato il via libera a Shell ad acquisire un ramo di azienda e prenderne in affitto due. L'acquisizione riguarda il ramo di azienda di proprietà di Asme S.a.s. di Diego Latella & C., costit...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Poiché il 
Platts il giorno 5 non ha quotato, continua a far fede la chiusura del 
 2 maggio che, ad un cambio di 1,5460 dollari, per domani prospetta prezzi invariati per tutti i prodotti di riferimento.
Euro (chiusura del 5 maggio): 1,5460 dollari rispetto al precedente 1,545...