STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 10 luglio 2008 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     L'auspicio di un mix energetico nazionale meno dipendente dagli idrocarburi, la proposta di un borsa europea per il greggio con scambi anche a 20-30 anni, l'allarme sull'incentivazione delle rinnovabili, che potrebbe costare 200 mld al 2035, un'esortazione al Governo perché attui la separazione dell...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Enrico Risaliti - Assopetroli
                    
                       
                
	 
                     Una manifestazione di grande impatto, probabilmente con le autobotti in piazza, seguita, se ce ne sarà il bisogno, da una serrata. È l'annuncio fatto da Enrico Risaliti, presidente di Assopetroli, in occasione dell'assemblea annuale per denunciare la situazione “disastrosa e non più sostenibile” nel...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I tre attuali soci del progetto per l'oleodotto Pan-europeo Costanza-Trieste – la croata Janaf, la romena Conpet e la serba Transnafta – si sono incontrati oggi a Zagabria, per approvare lo statuto e nominare il managing board del consorzio. Lo comunica in una nota l'operatore del progetto, Janaf, p...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con regolamento (CE) n. 649/2008 dell'8 luglio 2008, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 10 luglio L181/1, il Consiglio istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di carbone attivo in polvere di cui al codice NC ex 3802 10 00 (codice TARIC 3802 10 00 20) or...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eccetto per il denso Btz, l'aumento delle “medie Ue” ha neutralizzato l'effetto dei rialzi dei “prezzi Italia” 
(v. Staffetta 08/07), determinando in questo modo diminuzioni sugli...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Organizzazione dei paesi esportatori di greggio avverte un clima di crescente incertezza sulla tenuta della domanda nei prossimi anni e si chiede se saranno necessari i previsti investimenti miliardari per potenziare l'offerta. Nel rapporto annuale del cartello si legge che la domanda di greggio O...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Analisi fondamentale
•	L'unica cosa che in questi tempi merita attenzione è il dibattito che si sta sviluppando circa il peso della speculazione nell'ampiezza dei movimenti di marcato delle commodity in generale, ed in particolare nel mercato oil.
•	Ciò perché, incuranti del minimo sind...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stata assegnata all'americana FMC Technologies la commessa da 38 milioni di dollari della norvegese StatoilHydro per la fornitura di apparecchiature sottomarine alla piattaforma petrolifera “Troll B”. Lo ha annunciato la FMC, precisando che “la commessa comprende due alberi sottomarini, teste di ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La britannica Centrica ha acquisito per la prima volta interessi nella produzione di gas in Norvegia, comprando da Marathon Oil un pacchetto di quote di minoranza di asset oil&gas nel Paese per circa 240 mln di euro (190 mln di sterline). Fra gli asset, concentrati nell'area di Heimdal, sono compres...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La FGSZ Földgázszállító, società per il trasporto del gas controllata della Mol, ha siglato una lettera di intenti con la società croata Plinacro per portare avanti un progetto di collegamento delle reti di gasdotti fra Ungheria e Croazia. In base all'accordo, informa l'Ice di Budapest, la FGSZ cost...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato approvato dal ministero ellenico per lo Sviluppo il programma di ammodernamento delle infrastrutture della Ppc (Ente statale ellenico per l'elettricità). Gli investimenti, segnala l'Ice di Atene,  riguardano opere di costruzione di reti in media e alta tensione, nuove linee di trasporto ele...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Governo spagnolo approverà entro agosto un piano di risparmio energetico, che permetterà di ridurre del 10% la dipendenza spagnola dal petrolio. Lo ha assicurato il ministro dell'Industria Miguel Sebastian, il quale ha aggiunto che il piano consentirà un risparmio annuo di oltre 5 miliardi di eur...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nei distributori dei carburanti del Giappone il costo della benzina ha toccato il record storico a 181,50 yen al litro. Lo rende noto l'Oil Information Center, l'osservatorio che ha iniziato le rilevazioni nel 1987, spiegando che il prezzo medio è aumentato di 9,50 yen rispetto alle quotazioni della...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'India prevede che “entro il mese prossimo” avrà concluso l'accordo con l'Iran per la costruzione di gasdotto che collegherà i giacimenti iraniani con Pakistan e India 
(v. Staffetta 28/04). Lo ha detto il ministr...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'ufficio nazionale per l'elettricità del Marocco ha indetto una gara per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 50 a 100 MW da costruire nella regione di Ouarzazate, 10 km a nord est dell'omonima città. E' quanto si legge in un annuncio a pagamento pubblicato sul Financial Times. Il termine ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'amministratore delegato della compagnia petrolifera francese Total, Christophe de Margerie rivela al Financial Times che considera rischioso investire in Iran. In questo paese il gruppo francese ha in corso un grosso progetto per sviluppare l'estrazione di gas e produrre LNG, gas naturale liquefat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nuovi fondi europei per venire in aiuto ai pescatori a causa delle impennate senza fine del prezzo del gasolio. Bruxelles ha stanziato 600 milioni di euro di nuovi finanziamenti per attuare un piano di intervento della durata di due anni e del valore complessivo di due miliardi di euro (tra fondi co...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha adottato martedì a Strasburgo un pacchetto di nuove iniziative sui “trasporti ecocompatibili”, che punta ad una maggiore sostenibilità del settore 
(v. Staffetta 08/07). Il pacchetto, elab...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato dei carburanti
            
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, ieri su A1 e A14 ci sono stati movimenti di segno contrastato. Per la 
benzina, sono cresciute le punte massime di Api/Ip (+3 millesimi). Per il 
gasolio sono aumentati i valori massimi di Api/Ip (+3), Shell (+36), mentre sono scesi quel...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Confindustria Firenze e Comune di Firenze hanno firmato un protocollo che dà il via ad una collaborazione nel settore delle energie rinnovabili. Il Comune di Firenze si avvarrà delle conoscenze tecniche e delle capacità imprenditoriali esistenti fra le aziende associate di Confindustria, per attuare...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il Ministero dello Sviluppo Economico, anche avvalendosi dell'Osservatorio per la Chimica, è da subito impegnato, insieme al Ministero del Lavoro, al Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, alle Istituzioni Locali, a ricercare le migliori soluzioni che consentano il consolidament...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con il nuovo record dei carburanti arriva in Italia la prima legge regionale a sostegno dei cibi “a chilometri zero” che sancisce la preferenza ai prodotti locali in mense, ristoranti e grande distribuzione per combattere i rincari dovuti all'aumento del costo dei trasporti e l'impatto sul clima pro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sabato 12 luglio, alle 11,30, il sindaco di Bagnolo S. Vito, Roberto Penna, e il Presidente dell'Associazione Nautica Antonio Bertellini, futuro gestore dell'impianto Ies, apriranno formalmente al pubblico la prima stazione di rifornimento carburante sul fiume Po in provincia di Mantova. Lo rende no...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il forte calo che ha interessato questa mattina i listini del mercato extra-rete ha spinto gli operatori a rifornirsi contro eventuali bruschi rincari che si profilano all'orizzonte, provocando presso alcuni depositi e raffinerie rallentamenti e code. Beneficiando di un cambio di 1,5687 dollari, ogg...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Libia ha annunciato che nell'ambito di un piano di grandi investimenti in Egitto ha in programma la costruzione di una raffineria ad Alessandria e di un gasdotto per importare gas egiziano in Cirenaica. Ne ha parlato il primo ministro libico Al-Baghdadi Ali al-Mahmoudi in una conferenza stampa ne...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La compagnia petrolifera russa Gazprom ha avviato colloqui con la Libia per acquistare tutte le esportazioni di gas e greggio del paese. E' quanto ha riferito Alexei Miller, a.d. di Gazprom, dopo aver fatto una visita ufficiale a Tripoli, per incontrare Muammar Gheddafi, il leader libico. In una dic...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Cassa depositi e prestiti
                    
                       
                
	 
                     In vista del Summit di Parigi del prossimo 13 luglio, la Cassa depositi e prestiti (Cdp) e la Caisse des Dépôts (Cdc) hanno deciso di contribuire all'Unione per il Mediterraneo lanciando l'InfraMed Infrastructure Fund (Iif), destinato a finanziare lo sviluppo urbano sostenibile e le infrastrutture d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A ottobre i fondi sovrani, gli organismi pubblici asiatici e mediorientali che controllano attività finanziarie tra i 2 mila e i 3 mila miliardi di dollari, concorderanno assieme un codice di autoregolamentazione. Lo fa sapere un gruppo di lavoro costituito dal Fondo monetario internazionale insieme...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, apprezza l'analisi del presidente dell'Autorità, Alessandro Ortis sulla congiuntura energetica e l'invito a diversificare il mix ma rileva un''invasione di campo' del Regolatore su misure di politica energetica di esclusiva competenza del Parlam...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giovedì 24 luglio 2008 il Gse presenterà alle 9,30, presso la propria sede di Viale Pilsudski a Roma, il Rapporto 2007 sulle attività svolte nel corso dell'anno 
(v. Staffetta 07/07). Previsti gli interventi del pr...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     TerniEnergia, ha ottenuto ieri da Consob il nulla osta alla pubblicazione del Prospetto di Quotazione relativo all'ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie della Società sul Mercato Expandi organizzato e gestito da Borsa Italiana. Il nulla osta di Consob fa seguito al provvedimento di amm...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La seduta di ieri è trascorsa per il mercato internazionale dei greggi all'insegna della volatilità, con le quotazioni che hanno oscillato da un minimo a quota 135 $/b a un massimo oltre i 138 $/b. Nel finale, comunque, i future di agosto sul petrolio di New York e quello del mare del Nord hanno arc...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel ha presentato al ministero dell'Ambiente e alla Regione Sicilia richiesta di Via per la costruzione, in collaborazione con Moncada Costruzioni, di un parco eolico offshore da 115 aerogeneratori nel Golfo di Gela. Lo ha annunciato in una nota la società guidata da Fulvio Conti. L'investimento pr...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nei primi cinque mesi 2008 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono scese a 39,7 milioni di tonnellate, con un decremento del 7% rispetto allo stesso periodo 2007. E' quanto si legge nelle “Notizie statistiche petrolifere” di luglio dell'Unione petrolifera. Le lavorazioni di greggio di propriet...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A maggio la produzione industriale ha segnato una diminuzione tendenziale del 6,6%. Nel confronto tra il periodo gennaio-maggio 2008 e quello del 2007, ha presentato una diminuzione dello 0,9% (meno 1,1% corretto per giorni lavorativi). L'indice della produzione corretto per i giorni lavorativi ha r...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Diversificazione delle fonti e una borsa europea del greggio contro la corsa del petrolio; nel gas separazione proprietaria di reti e stoccaggi; bilancio positivo per il numero di switch (1,8 mln) a un anno dalla piena liberalizzazione del mercato elettrico lato domanda; l'invito a riconsiderare car...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Stacchi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                Rilevazione del 7 luglio
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo tre ribassi consecutivi applicati alle stime sulla domanda 2008 negli ultimi "Oil market report" 
(v. Staffetta 13/06), l'Aie torna ad essere un po' più positiva e aumenta le previsioni sulla crescita dei cons...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Non sono state firmate le autorizzazioni a emettere, non sono state decise le sanzioni per la mancata restituzione dei permessi nella Fase I, ma la risposta a Bruxelles sui rilievi per le assegnazioni 2008-2012 è partita. Questo il bilancio della riunione straordinaria del Comitato Ets svoltasi ieri...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tra gli emendamenti al ddl di conversione del decreto-legge fiscale (112/08) presentati dal Governo (e che hanno passato il vaglio di ammissibilità) c'è, come anticipato, la modifica della Robin tax (con l'eliminazione dell'addizionale sulle royalty) e lo spostamento dal ddl al dl della liberalizzaz...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tra gli emendamenti presentati dal Governo (e che hanno passato il vaglio di ammissibilità) c'è, come anticipato, la modifica della Robin tax (con l'eliminazione dell'addizionale sulle royalty) e lo spostamento dal ddl al dl della liberalizzazione della rete carburanti. 
Dei ventinove emendamenti p...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha avviato una consultazione sulla messa a punto di un “sistema di ricerca” online che consenta ai clienti di conoscere e valutare le caratteristiche delle offerte commerciali delle imprese di vendita di elettricità e gas, che aderiranno al sistema su base volontaria. Il doc...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha pubblicato i criteri per le tariffe di rigassificazione per il terzo periodo di regolazione 2008-2012. La delibera in questione è la ARG/gas 92/08 ed è disponibile in allegato. 
“La regolazione per il prossimo periodo garantisce una sostanziale stabilità ispirandosi a pr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
High Cif Med del 9 luglio e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare le seguenti variazioni: 
1. 
benzina +6 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione +2;
3. 
gasolio agricolo  +2;
4.