STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 25 luglio 2008 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si è svolta il 21 giugno scorso l'ultima edizione della “Safe Cup”, ormai tradizionale appuntamento sportivo di inizio estate dell'associazione Sostenibilità Ambientale Fonti Energetiche. Come di consueto hanno partecipato ai tornei di calcetto e beach volley squadre rappresentative delle Aziende, d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si è riunito per la prima volta mercoledì scorso il Gruppo di lavoro dell'Autorità per l'energia istituito ai sensi della delibera ARG/com 91/08 per predisporre programma di lavoro e strumenti per la vigilanza Aeeg contro la traslazione degli effetti della Robin Tax sui prezzi finali...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio dei ministri del 25 luglio, su proposta del ministro dell'Economia Giulio Tremonti, ha deliberato l'avvio della procedura per la conferma di Giuseppe Peleggi a direttore dell'Agenzia delle Dogane. La procedura di nomina è stata avviata a dicembre dal governo Prodi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Cda di Edison ha esaminato oggi la relazione semestrale al 30 giugno 2008, che evidenzia un incremento dei ricavi a 5.005 milioni di euro (+23,5%), grazie all'incremento dei volumi venduti sia nell'elettricità (+5,1%) che negli idrocarburi (+9,6%) e agli effetti dello scenario delle materie prime...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato dei carburanti
            
            
              
                 
             
                     Altra ondata di ribassi sulle principali autostrade italiane, alla vigila del grande esodo estivo. Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, ieri su A1 e A14 ci sono stati solo movimenti in calo. Per la 
benzina, sono diminuite le punte massime di Kupit (-13 millesimi) e Shell (-30). ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercoledì prossimo il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, accompagnato dal ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola e dai massimi dirigenti Enel, si recherà in visita alla centrale Enel a carbone di Torre Valdaliga Nord. Berlusconi, riporta l'Ansa, dovrebbe arrivare alle 10 a bordo ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Anche quest'anno l'indagine annuale sui settori dell'energia elettrica e del gas svolta dall'Autorità ha dedicato una specifica sezione anche alla fornitura di gas diversi dal gas naturale attraverso reti secondarie. Ai soggetti esercenti l'attività di distribuzione e/o vendita di gas diversi dal ga...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo la mazzata dell'11 luglio l'innescarsi di un trend fortemente ribassista ha determinato un'involuzione ai livelli di inizio maggio dei prezzi dei prodotti petroliferi. Ampiamente annullato quindi l'effetto della chiusura del “6 giugno” del Cif Med. Sul mercato del Mediterraneo il prezzo della b...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   | di: G.M. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il mercato delle auto a gas, e in particolare di quelle a Gpl, va a gonfie vele. In un contesto di generale crisi di vendite (soprattutto per il diesel) il prodotto sta uscendo dalla nicchia. La spinta decisiva, va da sé, l'ha data l'aumento dei prezzi dei carburanti. E le associazioni giustamente s...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                Bloc-notes
            
            
              
                 
             
                     Forse a qualcuno l'inattesa sostituzione di Paolo Vettori al vertice di Federmetano può aver fatto piacere. Tutto sommato, a nostro parere, per il modo in cui è avvenuta, rischia di essere invece una perdita secca per tutto il settore dei carburanti gassosi, metano o GPL non fa differenza. Perché, s...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Doveva essere una delle tante relazioni annuali presentate da Paolo Vettori da quando, nel 1974, ha assunto la presidenza di questa federazione. Di fatto, dopo la sua sostituzione al vertice 
(v. Staffetta 15/07), ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'avvocato Umberto Mauro, partner del dipartimento Banking & Finance dello studio legale Macchi di Cellere Gangemi, si è occupato della possibile realizzazione di un'operazione di finanza strutturata nell'ambito del Protocollo di Kyoto.
Il Dpef 2008-11 deliberato dal Consiglio dei Ministri il 28 ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Bloc-notesL'onore delle armiNell'interno:• Tariffe trimestrali invariate
• Manovra, via libera della Camera
• Rete p.v./1, lettera di Bruxelles al Governo
• Rete p.v./2, il punto sulle leggi regionali
• Robin tax, entro il 31/7 invio dati all'Aeeg
• Landi Renzo acqu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con il Comitato Ets che ha da poco ripreso la totalità delle proprie funzioni, la fase II dell'emissions trading dovrebbe essere prossima alla partenza. Intanto però il ritardo nell'allocazione delle quote comporta per le aziende la perdita di un'opportunità finanziaria.
1. Introduzione ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le tipologie dei terminali di rigassificazione realizzati e progettati in Europa rifletteno le specificità dei sistemi gas nazionali in cui si inseriscono. Nell'analisi che segue, Antonio Sileo e Federico Pontoni si soffermano sui due fattori, capacità di rigassificazione e di stoccaggio, analizzand...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                Politica energetica
            
            
              
                 
             
                     Il ministro del Mse, Claudio Scajola, giovedì nel suo intervento alla presentazione del Rapporto 2007 del Gse, ha ribadito che la questione energetica nel nostro Paese ha ormai assunto i contorni di una vera e propria emergenza. Il Governo intende mettere a punto un piano triennale che punta sul nuc...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel giorno del via libera della Camera alla manovra d'estate (giovedì, ndr) l'Fmi sospende il giudizio sulla Robin tax, una delle novità contenute nel provvedimento approvato a Montecitorio. I prelievi straordinari sugli utili di alcuni settori di impresa, come appunto la Robin tax, “non sono, in li...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha varato l'atteso 
Testo integrato delle condizioni tecniche ed economiche per la connessione alle reti con obbligo di connessione di terzi degli impianti di produzione – Testo integrato delle connessioni Attive (
TICA). La delibera in questione è la ARG/elt 99/...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Allegato TICA 99-08arg 
-  Delibera 99-08arg 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il prezzo del greggio, aumentato dal 2004 in modo straordinario, è di recente sceso un poco. Il fenomeno è stato “spiegato” con alcune valutazioni sulle scorte di greggio e di prodotti negli Stati Uniti. I giornali hanno discusso su chi se ne avvantaggerà, e chi ne rimarrà indifferente, ma nessuno s...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A stare a quello che raccontava la 
Staffetta del 3 luglio sembrava ormai vicina la svolta per un totale rinnovo delle concessioni gas. A otto anni dalla riforma Letta il rinnovo infatti non è stato rapido come ci si aspettava per una serie di rinvii e di eccezioni che hanno dato più lavoro ai...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tra le maggiori aspettative legate allo sviluppo del mercato del gas c'è il disaccoppiamento del prezzo all'ingrosso del metano da quello del petrolio. Tuttavia, a dispetto dei sempre nuovi record del barile, che attraverso le clausole dei contratti long term si riversano sul gas, una svolta appare ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Nucleare   | di: GOG 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Chernobyl è ormai un ricordo lontano, dei tempi dell'Urss. Tricastin è un lieve incubo, a 160 km dalla frontiera italiana, nella moderna Francia di Sarkozy, che più di ogni altro paese dovrebbe essere in grado di gestire al meglio tutta la filiera dell'atomo. Da quando il governo Berlusconi ha propo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Business Data International ha annunciato la pubblicazione (in lingua inglese e cinese) del “China Energy Statistical Yearbook 2007”. Organizzato in 8 sezioni (288 pagine, 199,50 $), lo ‘Yearbook' raccoglie i dati relativi a scenari e visone d'insieme; tipologia di impianti; produzione di energia; t...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     10 pagine dedicate al rebus rifiuti sul n. 7/08 del “Giornale dell'Ingegnere”. Raccolgono dati, commenti, opinioni e contributi tecnici per affrontare una materia che non cessa di essere di attualità. Si parte dall'analisi dettagliata (condotta da Davide Canevari e Roberto Di Sanzo) dell'ultimo rapp...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riuscirà l'Europa a difendere gli interessi comuni in materia di politica energetica? E' una delle domande poste a Massimo Protti, presidente dell'Osservatorio Consorzi Energia di Confindustria, in un'intervista apparsa sul n. 5/08 di “EuropaItalia”, il “mensile di chi produce, crea e pensa europeo”...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sul n. 23 (maggio 2008) del “Giudizio Universale”, mensile che, per definizione ‘recensisce tutto', Mino Fuccillo offe la sua ‘recensione' critica dell'idea del ministro Tremonti di ‘delocalizzare' oltre Adriatico le centrali nucleari che dovrebbero soddisfare la nostra fame energetica. Con la verve...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Un altro aspetto della questione nucleare forma oggetto di “La penuria di uranio condanna il nucleare”, un articolo a firma di Isabelle Chevalley e Pierre Bonnard, pubblicato dallo svizzero “Le Temps” e ripreso sul n. 750 di “Internazionale”. Le 450 centrali nucleari sparse per il mondo, è il succo ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “L'obiettivo di un mercato integrato dell'energia euro-mediterraneo? Un'area di sviluppo economico sostenibile e bilanciato, basata sulla cooperazione, la solidarietà e la prosperità condivisa”. Questo il punto di vista del presidente di Enel, Piero Gnudi, espresso in un'intervista rilasciata a “IlS...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Per sostenere lo sviluppo della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, l'Autorità ha approvato un insieme di regole per facilitare la connessione alla rete da parte dei produttori”. Lo ha detto il Presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, Alessandro Ortis, in occasio...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Aula della Camera ha approvato ieri il decreto legge che compone la manovra economica. I voti a favore sono stati 305, 265 i contrari, 3 gli astenuti. Il provvedimento è passato ora al Senato per l'approvazione definitiva. Secondo quanto indicato dal calendario del Senato, l'esame in Aula del Sena...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continuano i ritocchi all'ingiù del “prezzi consigliati”. A quanto appreso dalla Staffetta, oggi, 
Esso e 
Shell sono scese di 2 centesimi su entrambi i prodotti, arrivando rispettivamente a 1,511 e 1,517 euro/litro, 
Kupit di 13 millesimi, a 1,519, e 
Tamoil di 12 millesimi,...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                         In base alla chiusura 
High Cif Med del 24 luglio e all'andamento dell'euro lunedì i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare le seguenti variazioni: 
1. 
benzina -7 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione -1;
3. 
gasolio agricolo  -1;
...