Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di lunedì 1 gennaio 0001

| Politica energetica nazionale

Martinat (Mse): il Governo sarà
garante dell'indipendenza dell'Autorità

Ugo Martinat
Ugo Martinat
La decisione del Governo di abolire l'approvazione con maggioranza di due terzi in sede parlamentare della nomina dei membri dell'Autorità per l'energia risponde alla necessità di superare lo stallo che non ha consentito di integrare il collegio negli ultimi anni. Lo puntualizza il sottosegretario a...
| Attività Parlamentare

Emendamento manovra, salta l'Agenzia delle scorte?

Ci sarebbe anche la soppressione dell'Agenzia nazionale delle scorte petrolifere tra le novità proposte dal Governo con gli emendamenti al ddl 1441-ter. Il comma 34 di quello che sarebbe l'articolo aggiuntivo 16-bis, nella forma non definitiva attualmente in circolazione, prevede infatti che “al fin...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas UE: ancora scarsa flessibilità con un inverno freddo

GTE+: con una stagione 2008-09 molto rigida margine di sicurezza sarà del 2% in Italia, 3% in Germania

Se il prossimo inverno sarà normalmente freddo i Paesi Ue potranno contare su un buon margine di flessibilità negli approvvigionamenti di gas. Ma se le temperature saranno molto rigide, il margine tra domanda e disponibilità di metano sarà assai limitato in diversi stati – Italia, Germania e Est Eur...
  •  Preliminary Winter Outlook 2008-2009
| Gas Naturale - GPL - GNL

Gas, Garribba: Italia giochi un ruolo europeo

Un gasdotto con la Francia in un'ottica di hub

Sergio Garribba
Sergio Garribba
L'Italia del gas può scegliere se chiudersi in una politica “autarchica” focalizzata sui soli consumi interni o se giocare un ruolo “regionale” di hub per l'Europa, potenziando infrastrutture di importazione e quelle di interconnessione con i paesi vicini. Lo ha detto il consulente del ministero del...
| Leggi e Atti Amministrativi

Robin Hood Tax in Ungheria

Il governo ungherese ha in programma di applicare dal 2009 e per un periodo di due anni una tassa che colpirà i produttori e trader di petrolio e gas naturale e i distributori di elettricità e gas. lo scrive l'agenzia Reuters citando il contenuto di un provvedimento pubblicato oggi sulla Gazzetta uf...
| Leggi e Atti Amministrativi

Autorità, nucleare e Cip6: le proposte del Governo

Il testo dell'emendamento al 1441-Ter

Agenzia per la sicurezza nucleare al Minambiente, “spacchettamento” della Sogin, nomina “governativa” del collegio dell'Autorità per l'energia, che viene azzerato con l'attribuzione della competenza sull'acqua, trasferimento al Mse della determinazione del CEC per l'energia Cip6 da assimilate e poss...
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Prezzi self praticati su A1 e A14 il 22 settembre

Mercato dei carburanti

Ancora ribassi per i prezzi dei carburanti praticati sulla rete autostradale italiana. Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, ieri su A1 e A14 ci sono stati diversi movimenti, esclusivamente in calo rispetto a venerdì. Per la benzina, sono diminuite le punte massime praticate da Agip (-3...
  •  Prezzi Self
| Medie Extra-Rete |
C.B.

Euro in difficoltà spinge benzina e gasoli

Media settimanale dei prezzi extra-rete

Forti rincari domani colpiranno i listini del mercato interno, complice lo scivolone dell'euro nelle indicative della Bce di venerdì a 1,4236 dollari. La benzina prenderà in un colpo solo 31 euro per mille litri, il gasolio autotrazione (agricolo e motopesca) 12, il gasolio risca 13 e il denso Btz 1...
  •  Medie Siva
| Leggi e Atti Amministrativi

Equitalia, Befera nuovo presidente

Attilio Befera
Attilio Befera
A seguito delle dimissioni dalla carica di Raffaele Ferrara, il cda di Equitalia spa, riunitosi venerdì a Roma, ha nominato Attilio Befera presidente della società (v. Staffetta 16/06) e Marco Cuccagna Direttore G...
| Ambiente e Sicurezza

Piano 2020, incontro Prestigiacomo-Borloo

Jean Louis Borloo
Jean Louis Borloo
Nel corso di una visita a Nizza il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, ha incontrato il suo omologo francese Jean Louis Borloo. Al centro dell'incontro ci sono state le criticità più rilevanti del Piano Ue 2020 e della direttiva sulle emissioni di CO2 delle auto nuove. Prestigiacomo ha e...
| Attività Parlamentare

Questa settimana in Parlamento

Inizieranno domani in commissione Attività produttive alla Camera le votazioni degli emendamenti al ddl 1441-ter (Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia), con proseguimento domani. Le commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio ha...
Saras