STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 25 novembre 2025
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno avvito la settimana in tensione, mentre gli occhi di tutti sono puntati sui possibili progressi di pace nei colloqui tra Russia e Ucraina. Allo stesso tempo, il rafforzamento del dollaro statunitense sta esercitando una pressio...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Eni, attraverso la propria controllata Nigeria Agip Exploration Limited (Nae), annuncia l’acquisizione da TotalEnergies EP Nigeria Limited di una partecipazione addizionale del 2,5% nel Production Sharing Contract (Psc) Oml 118, esercitando il proprio diritto di prelazione. Oml 118 è una licenza in ...
| Trasporti
Pubblicata dal Mimit
Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha pubblicato l’edizione 2025 della Guida annuale sul risparmio di carburante e sulle emissioni di anidride carbonica
(v. Staffetta 20/01).
La Guida è stata approvata il...
Lista allegati PDF alla notizia
Decreto direttoriale
Guida CO2 ed 2025
Pubblicate nei giorni scorsi le attesissime regole operative, l'Energy Release 2.0 entra finalmente nella fase attuativa, in cui si misureranno gli effetti dei paletti imposti dalla UE e faticosamente implementati da Mase e Gse, che tra oggi e domani finirà di comunicare gli esiti.
"Resta da cap...
Lista allegati PDF alla notizia
| Energia Elettrica
Il Gse ha aggiornato la Guida all’utilizzo del portale E-Release, in vista dell’avvio della sottoscrizione dei contratti
(v. Staffetta 24/11). Il documento è disponibile in allegato....
Lista allegati PDF alla notizia
Il governo deve chiedere garanzie su livelli occupazionali e sicurezza energetica nell’ambito dell’esercizio del golden power sull’acquisizione di IP da parte di Socar. Lo ha chiesto il responsabile energia di Forza Italia, Luca Squeri, replicando questa mattina alla risposta all’interrogazione in m...
Lista allegati PDF alla notizia
Interrogazione
Risposta e replica
Venerdì il governo ha presentato al Senato il disegno di conversione in legge del DL 175/2025 con le norme su Transizione 5.0 e sulle aree idonee
(v. Staffetta 21/11). Si tratta dell’atto Senato 1718. Lunedì il Ddl è ...
Lista allegati PDF alla notizia
Un sistema di leggi efficiente si misura per la sua chiarezza e per la sua capacità di sfidare il tempo. Per questo, nel 2023, era stato salutato con favore l’articolo 10 del DM 224 del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, il cui testo non poteva essere più esplicito nell’affermare ...
Shell ha firmato un contratto Ppa decennale con Ferrari per la fornitura di energia rinnovabile fino alla fine del 2034.
Shell fornirà un totale di 650 GWh di energia in 10 anni da un impianto sviluppato dalla stessa compagnia, coprendo quasi la metà del fabbisogno energetico totale dello stabilime...
Passi avanti “molto limitati” con il creare nuovi problemi. È il giudizio sul DL Transizione 5.0 delle associazioni ambientaliste Greenpeace, Kyoto Club, Legambiente e Wwf Italia, in relazione alla parte riguardante le aree idonee per le rinnovabili.
Le sigle evidenziano “l'anomalia istituzionale d...
Un consorzio per riunire tre realtà italiane di eccellenza nel campo dell'ingegneria dell'idrogeno. È H2EPIC (Hydrogen Engineering Partners Italian Consortium), lanciato da Simplifhy, Ese Engineering Services for Energy e Ced Ingegneria.
L'iniziativa, si legge in una nota, nasce dall'esigenza di ri...
Green Arrow Capital ha concluso il rifinanziamento del portafoglio eolico situato in Basilicata, nei comuni di Tolve e Vaglio (provincia di Potenza), controllato da Lucania Wind Energy Srl con una capacità installata totale di 39 MW.
In particolare, si legge in una nota, l’operazione ha visto la ...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
L’aggiornamento Gse
Ammontano a 864,6 milioni di euro le risorse richieste al 23 novembre nell’ambito della misura Pnrr dedicata alle Comunità energetiche rinnovabili e ai Gruppi di autoconsumatori ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti. Lo ha comunicato ieri sera il Gse, in attesa della formaliz...
| Prezzi Rete Carburanti
Continua a scendere la quotazione internazionale del gasolio, mentre rimbalza quella della benzina. Sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi arrivano questa mattina i ribassi. Le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa sono stabili.
Stando alla consueta rilevazione di Staffett...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 24 novembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...