STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di venerdì 21 novembre 2025
“Time is money”, il tempo è prezioso quanto il denaro, è un celebre proverbio inglese, spesso attribuito a Franklin, proverbio di cui in Italia non tengono adeguatamente conto gli ormai consueti ritardi nelle decisioni politiche, con le inevitabili conseguenze negative.
Secondo l’ultima Nota mensi...
La presidenza brasiliana sembra aver abbandonato la proposta, sostenuta da oltre 80 Paesi
(v. Staffetta 19/11) compresa l’Unione europea...
Lista allegati PDF alla notizia
Il mese di
ottobre 2025 ha visto il consumo di lubrificanti in crescita del 7,2% rispetto al medesimo mese del 2024, con gli oli motore che hanno mostrato un +5,7% ed il comparto industria che è aumentato del 8,7%.
Analizzando i
primi dieci mesi del 2025, scrive nella consueta nota il
Gail di...
Lista allegati PDF alla notizia
Il divario fra la benzina italiana e quella europea è stabile, come emerge dalla rilevazione degli “Stacchi Italia/Ue” del 17 novembre. Il diesel invece ha segnato un peggioramento.
In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco negativo della
benzina è fermo a -17 millesimi, lo stacco ne...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
La giunta della Regione Lombardia ha approvato mercoledì un progetto di legge sulle disposizioni in materia di insediamento di data center. Si tratta, si legge in una nota, di una proposta di legge che interessa gli operatori economici privati, i Comuni, le Province, la Città Metropolitana di Milano...
Nella riunione di ieri il Consiglio dei ministri, su proposta dei ministri per gli Affari europei, Tommaso Foti, dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto e delle Imprese, Adolfo Urso, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti i...
Lista allegati PDF alla notizia
“Le piattaforme digitali come Google, Amazon, Apple, Netflix, esercitano un vero e proprio strapotere, sono di fatto uno stato parallelo. Vedere le Authority unite per riflettere e collaborare nel vigilare e regolare questo strapotere, ci incoraggia e ci porta a pensare che, ognuno facendo la propri...
| Politica energetica internazionale | di: A.P.
Le recensioni
Il mese di ottobre ha portato in libreria tre volumi Giappichelli che arricchiscono il panorama editoriale dedicato alla transizione ecologica, offrendo strumenti utili a studiosi, imprese e operatori del settore energetico. Tre opere diverse ma complementari, che forniscono chiavi di lettura...
| Prezzi Rete Carburanti
Ancora in rialzo i prezzi dei carburanti alla pompa, nonostante il calo delle quotazioni petrolifere internazionali che sembrano rilassarsi sullo sfondo delle rinnovate prospettive di intesa tra Usa e Russia sul piano per la guerra in Ucraina. La benzina in media nazionale self service tocca il mass...
Lista allegati PDF alla notizia
| Leggi e Atti Amministrativi
Nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 20 novembre è pubblicata la legge 18 novembre 2025, n. 173 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 ottobre 2025, n. 145, recante misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambie...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 20 novembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...