STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 14 ottobre 2008 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Marine Environment Protection Committee (Mepc) dell'International Maritime Organization (Imo) ha adottato venerdì all'unanimità, nel corso della 58esima sessione a Londra, emendamenti alla convenzione Marpol Annex VI che inaspriscono i limiti di emissione delle navi. Le modifiche più rilevanti ve...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                      Dopo lo “stop” del presidente della Commissione europea Barroso alle richieste di flessibilità di alcuni paesi membri 
(v. Staffetta 14/10), e alla vigilia del Consiglio Ue di domani, il mondo industriale  italiano scende in campo a sostegno d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Assegnata tutta la potenza in gara, pari a 250 MW in baseload e 350 MW in peakload 
(v. Staffetta 10/10). E' questo l'esito dell'asta di ieri, indetta dall'Acquirente Unico lo scorso 8 ottobre, per la stipula di co...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     "Un danno per l'industria europea fra i 40 e i 60 miliardi di euro nei prossimi 5 anni". Una stima realistica dopo che, come spiega il presidente di 
Federchimica, Giorgio Squinzi, "la Commissione Ambiente del parlamento europeo ha votato il provvedimento finale sull'Emissions Trading che pena...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          José Manuel Durao Barroso
                    
                       
                
	 
                     “Nessuna flessibilità” sugli obiettivi di lotta al cambiamento climatico. Il presidente della commissione Ue, José Manuel Durao Barroso, rimanda al mittente le richieste del mondo industriale e dei Governi di alcuni Stati, Italia in primis, di un cambiamento di rotta e di una maggiore flessibilità s...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                      “L'anno in corso è caratterizzato dal proseguimento del processo di riorganizzazione e di razionalizzazione in atto ormai da tempo nel settore, e non solo a livello nazionale (da ricordare i ridimensionamenti di capacità produttive in Europa e Nord America). In Italia, tale processo si è accentuato...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il mercato del Mediterraneo in chiusura di settimana ha prospettato per questa mattina un pesante calo di 28 euro per mille litri sulle benzina, di 34 sui gasoli nazionale, agricolo e risca e di 13 euro per mille chili sul denso Btz. Sul prezzo della benzina, espresso in euro per mille litri, siamo ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato estero•	Occorre, ancora una volta, rimarcare quanto il mercato del petrolio segua intimamente l'andamento dei mercati finanziari traendo spunti per salire o scendere. Alla fine della settimana si era aggravata la sfiducia che le Borse potessero veramente riprendersi anche con l'azio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In vista del Consiglio europeo della prossima primavera, la presidenza di turno del Consiglio dei Ministri dell'Unione europea ha predisposto un progetto di rapporto sulla sicurezza energetica che è stato consegnato alle delegazioni dei Paesi membri in occasione del Consiglio Energia del 10 ottobre ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Per i consumi petroliferi, settembre è stato il mese della svolta. Dopo quattro cali consecutivi 
(v. Staffetta 17/09), lo scorso mese le consegne di greggio e prodotti hanno finalmente invertito la rotta, complici...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     «Ill.mo Sig. Ministro, mi perdoni se le scrivo utilizzando questo importante e diffuso organo di stampa per ritornare sull'argomento in oggetto, dal momento che la mia lettera del 7 ottobre e successivo telegramma del 9 ottobre non hanno trovato l'auspicato riscontro che, vista l'importanza e la del...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Governo ecuadoriano rinegozierà il suo contratto con Agip Oil, divisione locale del gruppo Eni. Ad affermarlo è il presidente dell'Ecuador, Rafael Correa, nel corso di un intervento alla radio. Dall'inizio dell'anno, il Governo ha avviato un processo di rinegoziazione dei contratti con le società...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lidl Italia, azienda leader della grande distribuzione, lancia a ottobre Lidl Energia, un'offerta di vendita di energia a prezzi scontati per i propri clienti. Grazie a un accordo con Mpe Energia, attiva nel mercato libero dell'energia elettrica, Lidl ha messo a punto tre diverse proposte, studiate ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lunedì, alle 18 circa, si è verificato un incidente a una caldaia dell'impianto di Isab Energy, in seguito al quale si è sviluppato un incendio su una delle due linee di produzione di energia elettrica. Lo comunica la società in una nota, che spiega che comunque il piano di emergenza dello stabilime...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le Determinazioni Direttoriali 1493/UD, 1494/UD, 1495/UD (integrate e modificate con la Determinazione n. 25499 del 26/9/2008) e 1496/UD del 26 settembre 2007 pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 1° ottobre 2007, attuative dell'art. 1, comma 1, lettera c) del D.L. n. 262/06 convertito con ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La ritrovata fiducia sui mercati finanziari internazionali ha spinto le quotazioni dei derivati sul petrolio a iniziare la settimana con un rimbalzo: Brent e Wti hanno guadagnato oltre 3 dollari al barile e al Nymex i prezzi sono tornati sopra quota 80. Più diffidente il mercato spot: sia il paniere...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Prezzi Italia” in forte ridimensionamento, con la benzina che sulla rete tocca il suo minimo dell'anno. Questo il quadro che emerge dalla rilevazione ministeriale del 13 ottobre 
(v. tabella). La verde infatti ced...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'emendamento sull'Agenzia per la sicurezza nucleare depositato ieri dal Governo in commissione Attività produttive alla Camera è stato approvato, ma l'esecutivo è stato battuto su un sub-emendamento presentato dalla maggioranza che affida alla presidenza del Consiglio l'emanazione del regolamento s...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   | di: A.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Scusate, ci eravamo sbagliati”. Gli analisti di Goldman Sachs, Jeffrie Currie e Giovanni Serio, hanno chiesto venia, a nome della banca d'affari fondata nel 1896 dall'ebreo tedesco immigrato in Usa Marcus Goldman, per la stima formulata nella primavera scorsa che vedeva il Light Crude toccare i 200...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato dei carburanti 
            
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, su A1 e A14, ieri ci sono stati molti ribassi. Per la 
benzina, si sono mosse all'ingiù le punte massime di Api/Ip (-7 millesimi), Erg (-20), Shell (-8) e Tamoil (-3). Per il 
gasolio sono diminuiti i valori massimi praticati Erg (-20) e...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni ha effettuato una nuova scoperta di petrolio nelle acque profonde dell'Angola, a circa 350 km da Luanda. Il pozzo esplorativo Ngoma-1, situato nel Blocco 15/06 in acque profonde 1.421 metri, è stato perforato a una profondità totale di 3.383 metri evidenziando una colonna di olio di 127 metri in...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Cda di Cir ha deciso di rinviare il progetto di scissione industria-editoria. Lo ha comunicato il presidente 
Carlo De Benedetti in apertura dell'assemblea convocata, a Torino, proprio per approvare l'operazione. "Il Cda - ha detto De Benedetti - ha deciso di rinviare il progetto di scissio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I dissidi sulla nuova politica ambientale dell'Europa si fanno sempre più profondi, soprattutto alla luce della crisi finanziaria 
(v. Staffetta 13/10). Da una parte si inaspriscono le proteste contro la proposta d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Oltre all'emendamento sull'Agenzia nucleare, questa mattina la commissione Attività produttive della Camera ha approvato anche l'emendamento governativo al ddl sviluppo (1441-ter) che affida esplicitamente allo Stato la competenza in materia di Via per gli impianti eolici offshore.
Proprio ieri, tr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il governo di Vladimir Putin interverrà con 9 miliardi di dollari per rifinanziare il debito estero dei colossi energetici. La compagnia di stato Rosneft riceverà 4,2 miliardi del totale mentre gli altri beneficiari sono il monopolista Gazprom (1 mld), la principale compagnia indipendente Lukoil (2 ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Pun riaggancia quota 100, anche se non supera il record storico di 105, 43 euro/MWh messo a segno a luglio 
(v. Staffetta 14/07). Il prezzo medio di acquisto...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                       In base alla chiusura 
High Cif Med del 13 ottobre e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina -7 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione +14 euro;
3. 
gas...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito l'aggiornamento al 13 ottobre dei ribassi in borsa dei titoli energetici:
A2A –50,89
Acea –31,67
Acegas-Aps –23,95
Ascopiave –25,55
Camfin –64,16
Edison –50,35
Enel –32,57
Enertad –57,54
Eni –38,12
...