STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 17 ottobre 2008 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Federutility, in collaborazione con Toscana Energia, presenta (a Pisa dal 22 al 24 ottobre) il I° Forum Energetico Internazionale (Fei). Frutto della fusione di tre eventi (CH4, MEC International Utilities Forum e Conferenza nazionale del gas naturale) il Fei rappresenta un momento unitario p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sfruttare le opportunità all'interno della filiera gas; indirizzare il business valutando gli investimenti in atto nelle infrastrutture; aggiornarsi su concessioni, Codici di Rete, processi di allocazione del Gas, tariffe e flussi informativi. Questi alcuni dei contenuti del convegno organizzato dal...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In pari date, sempre a Milano, ancora Iir presenta il suo Forum Biomasse, un'occasione per approfondire la produzione di biomasse e bioetanolo e come ricavarne energia elettrica, calore e freddo. Info ed iscrizioni: 02 83847627, www.iir-italy.it....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le novità introdotte dalla del. Aeeg 3 giugno 2008, n. ARG/elt 74/08, che dal 1 gennaio 2009 riformerà la regolamentazione del servizio di scambio sul posto per gli autoproduttori di energia elettrica, saranno oggetto dell'incontro con l'Aeeg organizzato dal Centro Formazione Aper a Milano martedì <...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Aprirà i battenti a Veronafiere (dal 21 al 23 ottobre) la seconda edizione dell'Expo internazionale su Condizionamento, Riscaldamento, Energia e Ambiente “Crea 2008”. Oltre ai convegni di associazioni di settore, un ricco calendario di seminari e workshop tecnico-operativi organizzati dalle a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il commissario Ue all'ambiente, Stavros Dimas, si è detto “allibito" per le obiezioni avanzate dall'Italia sul pacchetto di misure europee sul clima 
(v. Staffetta 16/10). "L'Italia è uno dei Paesi che probabilmente farà l'affare migliore", ha ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In contemporanea si svolgeranno (sempre a Veronafiere) altre quattro mostre internazionali: “Home Building” (Domotica e Building Technology); “FutureLab” (Mostra-convegno del Laboratorio chimico, analisi, ricerca e controlli riservato agli operatori professionali di settore, www.expofuturelab.com...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Uso razionale dell'energia e sfruttamento delle fonti rinnovabili: nuove leve competitive e nuovi business” è il titolo del primo di un ciclo di seminari organizzato dall'Associazione degli industriali di Novara sul tema “Energie nuove per competere”. Sul tappeto le criticità poste dai crescenti co...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il nucleare in Italia: dalla proposta politica allo sviluppo finanziario di iniziative private”, è il tema dell'incontro promosso dallo studio legale Allen & Overy (Milano, 23 ottobre) con l'obiettivo di riunire tutti i player del settore per esplorare come spiccare il ‘salto' dalla dimensio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Associazione italiana bitume asfalto stradale (Siteb), organizza ad Ancona (
22-24 ottobre) un corso su: “Pavimentazioni stradali: aspetti tecnici innovativi per la funzionalità e l'ambiente”. In programma relazioni su materiali, prove, tecnologie di produzione, messa in opera, manutenzione,...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mentre in Gran Bretagna si registra l'arrivo di un fondo di investimento di Abu Dhabi nel progetto del più grande parco eolico offshore del mondo (London Array), il dibattito sulla questione in Italia ha registrato due novità nell'ultima settimana. La commissione Attività produttive della Camera, ne...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Organizzata da Ifp-Enspm e Petrostrategies, è in programma a Parigi (22-23 ottobre), la 13° edizione del Sommet de l'Industrie du gaz. Tra i relatori anche Camillo Gloria (Div. Eni Gas&Power); Massimo Orlandi (Sorgenia); Claudio Gianotti (WorldEnergy). Il sito della Conferenza è: http://oi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il consueto raffronto a cadenza trimestrale sull'andamento dei consumi petroliferi italiani negli ultimi 5 anni (l'ultimo aggiornato al primo semestre 2008 è stato pubblicato sulla 
Staffetta del 21/07/2008), presenta per i singoli prodotti sia...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “L'utilizzo delle miscele metano-idrogeno nei trasporti: esperienze e prospettive” è stato il tema di un tavolo di lavoro avviato nel corso dell'ultima edizione di Oil&nonOil 
(v. Staffetta 04/04), sotto la guida del responsabile relazioni este...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel quadro del suo piano ambientale di medio termine “Nissan Green Program 2010”, la casa automobilistica giapponese ha avviato, in collaborazione con l'Istituto di studi avanzati dell'Università delle Nazioni Unite (Unu-Ias), un programma di ricerche allo scopo di valutare l'impatto delle attività ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Rafforzare il ruolo dei regolatori nazionali ed istituire una loro agenzia a livello europeo per dare ulteriore impulso al perocesso di apertura dei mercati dell'energia superando i ritardi e le  carenze in termini di integrazione ed armonizzazione  fra i diversi paesi membri. E' questa una delle pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Usciti in ottobre, da Dario Flaccovio editore, due nuovi volumi di interesse per chi opera nel settore delle energie rinnovabili. “Pannelli solari gratis”, di Jacopo Fo (246 pag. 13€) spiega come accedere ai finanziamenti statali per la copertura dei costi di un impianto Fv. “Geotermia per la climat...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Livio Vido, direttore della Divisione Ingegneria e Innovazione di Enel, ha incontrato giovedì a Parigi Dale Klein, presidente della Nuclear Regulatory Commission, la commissione del governo degli Stati Uniti che certifica le nuove tecnologie, elabora e sviluppa le politiche regolatorie e fissa i par...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo aver sollevato il dubbio sulla possibilità che la domanda di greggio non sia semplicemente compressa ma irreversibilmente intaccata  
(v. Staffetta 12/09), in ottobre l'Aie analizza l'effetto combinato sui consumi di due tempeste potenti: ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' in distribuzione l'edizione 2008 (la 34ma), dell' Arab Oil & Gas Directory, la più autorevole summa che raccoglie tutto quanto c'è da sapere sull'industria mediorientale del petrolio e del gas. Nelle sue 688 pagine – a cura dall'Arab Petroleum Research Center (Apcr) – 58 mappe e 265 tra tavole e ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con il provvedimento 18846 del 4 settembre l'Antitrust ha dato via libera all'operazione con cui A2A è uscita da E.On Italia acquisendo contestualmente la centrale di Monfalcone e il nucleo idro Calabria, già di Endesa Italia...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato dei carburanti
            
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, su A1 e A14, ieri ci sono stati solo movimenti al ribasso. Per la 
benzina, si sono mosse all'ingiù le punte massime di Agip (-20 millesimi), Api/Ip (-30), Erg (-14), Esso (-58), Kupit (-26), Shell (-27) e Total (-30). Per il 
gasolio so...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le concessioni relative alle derivazioni per le centrali di Galletto-Medio-Nera-Pennarossa, Nera Montoro, Narni, Monteargento e Corbara, tutte in provincia di Terni e già di pertinenza Enel, quindi Endesa e ora E. On., a seguito delle normative in vigore, sono state prorogate fino al 31 dicembre 202...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il mercato a termine fisico dell'energia elettrica messo a punto dal Gme partirà dal 1° novembre 
(v. Staffetta 15/09). Lo stabilisce il decreto 17/9/2008 di Approvazione delle modifiche al testo integrato della disciplina del mercato elettrico...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono  state pubblicate nel sito web del ministero dell'Ambiente le deliberazioni del Comitato Ets n. 015/2008, 016/2008 e 017/2008 inerenti la rettifica della deliberazione n. 014/2008, l'aggiornamento delle autorizzazioni ed il rilascio dell'autorizzazione ad emettere gas e affetto serra ai sensi d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ad agosto 2008 il fatturato dell'industria ha segnato un calo tendenziale dell'11% mentre gli ordinativi una flessione tendenziale del 5,2%. Il fatturato è cresciuto del 14,9% solo per l'energia anche se rispetto a luglio segna una diminuzione del 4,7%. In agosto, nel confronto con lo stesso ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     C'è interesse di F2i per una eventuale cessione di una quota della rete gas di Enel ma il gruppo elettrico non ha ancora messo formalmente in vendita questo asset. Lo ha detto a Reuters il portavoce di F2i dopo la notizia di colloqui in corso tra il fondo infrastrutture ed Enel per rilevare fino al ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La commissione Industria del Senato ha espresso mercoledì parere positivo sullo Schema di regolamento di riorganizzazione del ministero dello Sviluppo economico e sullo Schema di regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del ministro dello Sviluppo economico. Quanto al pri...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sono vari gli interventi che hanno animato l'incontro del 7 ottobre sul nucleare promosso dall'Associazione italiana economisti dell'energia a Milano in collaborazione con Egl Italia e Camera di commercio svizzera in Italia (
v. Staffetta 03/10...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Negli ultimi sette giorni, sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile sono colate a picco, inanellando la terza settimana consecutiva al ribasso. Prezzi spot e future sono arrivati a chiudere sotto quota 70 dollari al barile, valore che corrisponde a oltre la metà del prezzo r...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella settimana terminata il 10 ottobre, le scorte di greggio in Usa sono aumentate di 5,6 milioni di barili a 308,2 mln b. E' quanto ha riferito il dipartimento per l'energia degli Stati Uniti, confermando il rallentamento in atto della domanda di petrolio. In deciso aumento anche gli stoccaggi di ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si riducono ulteriormente gli “
stacchi Italia” rispetto alla “media Ue” dei paesi aderenti all'area euro. Questo il quadro emerso dalla rilevazione del 13 ottobre. I prezzi in Europa scendono velocemente, ma i “prezzi Italia” presentano una ma...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il progetto di razionalizzazione del sistema energetico italiano ed europeo, deve per necessità toccare il sistema dei trasporti, e soprattutto quello delle merci, il quale è quasi esclusivamente basato sulla strada e quindi sul gasolio. Di recente le industrie europee si sono delocalizzate verso i ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Questa è stata senza dubbio una settimana rovente in casa Ue per le questioni ambientali e il convegno di giovedì sul burden sharing 
(v. notizia) è stato solo l'espressione finale di un'esasperazione che il mondo industriale, appoggiato da una...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'esplosione della crisi finanziaria, con il suo impatto sull'economia e il conseguente crollo delle quotazioni petrolifere, ha messo in ombra uno degli argomenti che secondo le previsioni sarebbe rientrato fra i temi principali della campagna per la presidenza degli Stati Uniti: quali risposte dare...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   | di: G.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Non c'è solo l'agenzia nucleare tra gli emendamenti al Ddl “sviluppo” approvati questa settimana dalla X Commissione della Camera. Le modifiche approvate per l'approdo in aula – sui cui tempi, è notizia di oggi, torna l'incertezza – sono molte: la “soppressione” dell'Enea, ad esempio, o l'azzerament...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dello Sviluppo Economico ha completato la messa a punto del meccanismo di compensazione che, come previsto dal decreto interministeriale del 28 dicembre 2007 sulla fascia sociale, consentirà di usufruire di sconti sui consumi di elettricità anche ai cittadini che utilizzano macchinari s...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Non si è concluso neanche con la seduta di ieri l'esame da parte della commissione Attività produttive della Camera del ddl sviluppo (1441-ter). Non è infatti ancora pervenuto il parere della commissione Bilancio, particolarmente importante per un provvedimento che è collegato alla manovra finanziar...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Doc Governo 
-  Parere Ambiente 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I consigli di amministrazione di Enìa e Iride hanno approvato ieri i principali elementi dell'integrazione societaria e industriale 
(v. Staffetta 13/10). In una nota congiunta diffusa nella notte si precisa che l'operazione prevede la fusione ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con un altro scivolone, giovedì il paniere Opec è sceso di 5,24 dollari a 63,34 dollari al barile, dai 68,58 dollari del giorno precedente 
(v. Staffetta 16/10). Si tratta del 34,5% in meno rispetto alla media di 96,85 dollari registrata in set...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La decisione del ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, di proporre al Parlamento l'attribuzione alla Cassa Conguaglio GPL delle funzioni e dei compiti svolti dall'Agenzia nazionale delle scorte di riserva, decidendone di fatto la soppressione ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
High Cif Med del 16 ottobre e all'andamento dell'euro lunedì i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina -25 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione -19 euro;
3. 
gaso...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito l'aggiornamento al 16 ottobre dei ribassi in borsa dei titoli energetici a far data dall'inizio dell'anno (in parentesi il dato al 15 ottobre). In una seduta che ha registrato un ribasso generalizzato del listino, con la Saipem sotto dell'11,72%, spiccano i rialzi di A2A, Ace...