STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di martedì 11 novembre 2008
| Gas Naturale - GPL - GNL
Il gasdotto Russia-Turchia di Gazprom e Eni, Blue Stream, trasporterà 14 mld mc nel 2009 contro gli attuali 10, per arrivare poi a pieno regime (16 mld mc/anno) dall'anno successivo. Lo ha dichiarato oggi un manager della controllata di Gazprom per le attività di esportazione Gazexport, Sergei Komle...
| Politica energetica internazionale
Una task force composta dai Regolatori dei Paesi del Bacino del Mediterraneo per contribuire a promuovere gli investimenti nello sviluppo delle infrastrutture energetiche, attraverso lo studio di modelli regolatori comuni. L'iniziativa - scrive l'Autorità per l'energia in una nota - è nata nel corso...
E' on line, scaricabile dal sito www.mercatoelettrico.org, il nuovo numero della Newsletter del Gestore del Mercato Elettrico (GME).
La newsletter apre con un intervento del Presidente del GME,
Salvatore Zecchini, sul Mercato a Termine dell'Energia, che illustra nel dettaglio il funzionamen...
Enel ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con risultati in aumento trainati, come già nel semestre, dal consolidamento di Endesa, ma anche dalla buona performance delle divisioni Internazionale e Generazione. Crescono i ricavi a 45,302 mln di euro (+57,5%), l'Ebitda a 11.312 mln (+68,6%), l'Ebit a ...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Il 10 novembre il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 117,22 centesimi di euro/litro, in calo di 1,28 cent rispetto all'ultima rilevazione
(v. Staffetta 04/11) e inferiore di 5,03 cen...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi e Tariffe Nazionali
Mercato dei carburanti
Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta, su A1 e A14, ieri ci sono stati pochi movimenti, nessuno dei quali riguardante le punte massime. Per la
benzina, si sono mosse all'ingiù le medie aritmetiche di Erg (-5 millesimi) e Kupit (-8). Per il
gasolio è aumentata la media aritm...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
| Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero• Dopo la salita registrata a seguito dell'elezione di Barak Obama, i mercati hanno ripiegato, senza ricevere supporto dai tagli degli interessi effettuati dalle banche centrali di molti paesi. Si parla ormai di una nuova recessione alle porte dopo di quella del 1929. L'uffici...
Lista allegati PDF alla notizia
| Prezzi Internazionali
Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei tredici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in ottobre pari a 69,17 dollari al barile, in calo di 27,68 dollari rispetto ai 96,85 dollari al barile di settembre. P...
Lista allegati PDF alla notizia
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Ricerche Italia
Riportiamo il sommario del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e della Geotermia relativo al mese di ottobre. Il sommario relativo al mese di settembre è stato pubblicato sulla Staffetta dell'8 ottobre.
ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
ISTANZE DI PERMESSI DI RIC...
| Eventi Manifestazioni
Si terrà domani alle ore 10.00 a Milano, presso la sede dell'Assolombarda in via Chiaravalle, 8- Sala Falck, un convegno organizzato dalla Direzione Regionale delle Dogane per la Lombardia, d'intesa con la predetta associazione, sul tema: Esenzioni delle accise su alcuni processi produttivi e modali...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
Le riserve di petrolio della Russia potrebbero crescere di circa 500 milioni di tonnellate quest'anno. Lo ha detto Alexander Ledovskikh, capo dell'Agenzia federale per il sottosuolo Rosnedra, parlando con i giornalisti. “La crescita in riserve - ha aggiunto - sarà conforme alla produzione”....
| Prezzi Internazionali
E' tornata sui minimi da marzo del 2007 la benzina negli Stati Uniti, scivolando sotto i due dollari al gallone in alcune stazioni di servizio. I consumi tuttavia restano più bassi rispetto ad un anno fa e non mostrano segnali di ripresa. La frenata dell'economia ha infatti tagliato migliaia di amer...
| Politica energetica internazionale
A poco più di un mese di distanza dalla prima
(v. Staffetta 06/10), i ribelli nigeriani minacciano una seconnda guerra del petrolio, chiamata “Uragano Obama”. Il Movimento per l'emancipazione del Delta del Niger (Mend), minaccia di reagire con...
| Vita delle Società - Associazioni
StatoilHydro SA, il maggiore gruppo norvegese nel comparto del petrolio e del gas, ha pagato 3,38 miliardi di dollari per rilevare il 32,5% del capitale di una divisione della statunitense Chesapeake Energy, cioè Marcellus Shale e per finanziarne l'attività di trivellazione. Il prezzo della partecip...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi
E' stato firmato lunedì presso il Centro di Ricerca Donegani di Novara, l'accordo quadro tra Eni e Politecnico di Torino per le attivita di ricerca tecnologica nel settore upstream Oil&Gas. L'accordo, spiega una nota del Cane a sei zampe, sancisce e rilancia il consolidato rapporto di collaborazione...
Situazione in lento miglioramento al Nord e in Pianura Padana anche se continuano i contingentamenti e vengono segnalate scarsità o indisponibilità di prodotto. Con tensioni sulla logistica e code presso le basi di carico. Dal punto di vista della domanda, la quantità di ordinativi sembra non schiod...
Lista allegati PDF alla notizia
La settimana è iniziata con il piede giusto per le quotazioni dei greggi sui circuiti elettronici internazionali. Brent e Wti hanno guadagnato oltre un dollaro al barile, e a New York il future su dicembre ha oltrepassato quota 60. La spinta rialzista è stata data dalla decisione del governo cinese ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Gas Naturale - GPL - GNL
L'Iran, la Russia e il Qatar hanno deciso di incontrarsi una seconda volta per discutere la nascita dell'Opec del gas. E' quanto riporta l'agenzia di stampa iraniana Shana. Il meeting si terrà mercoledì prossimo a Doha. L'ultimo incontro si è avuto il 21 ottobre scorso a Tehran...
| Eventi Manifestazioni
Si terrà giovedì e venerdì a Roma, nello Spazio Etoile a piazza san Lorenzo in Lucina, il Rome Energy Meeting 2008. il tema di quest'anno è “Energy security & Climate change. Challenges and opportunities”. Ad aprire i lavori, dopo il saluto del sindaco di Roma Gianni Alemanno, sarà il presidente del...
| Vita delle Società - Associazioni
Camfin ha chiuso i primi nove mesi del 2008 con una perdita netta consolidata di 59,8 milioni di euro contro l'utile di 5,3 milioni di un anno prima. Il dato, si legge in una nota della holding, è influenzato dall'andamento della principale controllata Pirelli sia in termini di risultato sia in rela...
| Vita delle Società - Associazioni
Nei primi nove mesi dell'anno Erg Renew, la società del gruppo Erg specializzata in energie rinnovabili, ha realizzato ricavi pari a 32,2 milioni di euro, in crescita del 9,7% rispetto ai 29,3 milioni registrati al 30 settembre 2007. Il risultato netto, si legge in una nota, è stato invece negativo ...
| Approvvigionamenti e Raffinazione
ABB, gruppo attivo nelle tecnologie per l'energia e l'automazione si è aggiudicata, nel primo semestre 2008, un contratto del valore di oltre 22 milioni di dollari da Eni Raffineria di Gela SpA per la fornitura chiavi in mano di una nuova sottostazione in alta tensione, dei sistemi integrati di auto...
| Leggi e Atti Amministrativi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre è pubblicata la circolare del ministero dello Sviluppo economico n. 3620/C del 22 ottobre scorso contenente “Indicazioni interpretative delle disposizioni del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, attuativo della direttiva 2004/22/CE”. La circola...
Lista allegati PDF alla notizia
| Ambiente e Sicurezza
L'obiettivo di Kyoto “è inutile poiché ad un problema globale come il cambiamento del clima risponde con un progetto che, contrariamente alle intenzioni originali, globale non è”. Così l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, ha ribadito la propria contrarietà all'adozione del Piano Ue 2020 ...
| Rete Carburanti
Si attesta oltre il 90% l'adesione dei gestori Agip alla sospensione del “prezzo massimo”
(v. Staffetta 31/10). E' quanto dicono le tre organizzazioni di categoria, Faib, Fegica e Figisc, che spiegano – in una nota congiunta – che “Eni, oppone...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza | di: G.M.
Sostituire le parole “inderogabilmente entro il 31 dicembre 2008” con le parole “inderogabilmente entro il 31 dicembre 2009”. Con questa modifica inserita nell'ennesimo decreto-legge sui rifiuti in Campania (172/2008,
v. Staffetta 07/11) il Go...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
“Prezzi Italia” in continua flessione e nuovi minimi dell'anno per benzina, gasoli e denso Btz si registrano nella rilevazione ministeriale del 10 novembre
(v. tabella). Sulla rete, la benzina arretra di un altro 5,73% a 454,76 euro per mille ...
| Prezzi Italia
Lista allegati PDF alla notizia
E' al momento congelata la gara per l'individuazione degli esercenti il servizio elettrico di salvaguardia per il biennio 2009-2010, per la quale scade domani il termine per le candidature
(v. Staffetta 22/10). Un decreto cautelare provvisorio...
Per la formulazione dell'indice Siteb (IS), il prezzo del bitume è rilevato direttamente ed esclusivamente dalle aziende produttrici di conglomerato bituminoso in
16 città campione, uniformemente distribuite su tutto il territorio nazionale tra
Nord Italia (Valle d'Aosta, Piemonte, Lig...
Lista allegati PDF alla notizia
| Vita delle Società - Associazioni
Nei primi nove mesi del 2008 Acea ha realizzato un utile netto in crescita del 4,4% a 110 milioni, ricavi consolidati in aumento del 26,6% a 2.290,4 milioni, un Ebitda cresciuto del 22,6% a 438,5 milioni e un Ebit del 33,2% a 262,1 milioni. In una nota la ex municipalizzata romana giudica i risultat...
| Vita delle Società - Associazioni
Pubblichiamo di seguito l'aggiornamento al 10 novembre dei ribassi in borsa dei titoli energetici a far data dall'inizio dell'anno (in parentesi il dato al 7 novembre). In una seduta che ha registrato un modesto rialzo del listino, fanno eccezione A2A, Enel, Enertad (–5,88%), Enìa, Snam Rete Gas e T...
| Prezzi e Tariffe Nazionali
In base alla chiusura
High Cif Med del 10 novembre e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina -2 euro per mille litri;
2.
gasolio autotrazione invariato;
3.
gas...