STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 16 febbraio 2009 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio di sorveglianza e il Consiglio di gestione di A2A hanno esaminato oggi i risultati 2008 del gruppo, che evidenziano un Mol in crescita del 6% a 1.069 mln di euro e un Piano Industriale 2009-2013 che prefigura investimenti per 2,8 mld. E' quanto si legge in una nota di A2A.
Dei 2,8 mld ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto 
(Pun) è risalito la settimana scorsa, la settima dell'anno, a 79,1 euro/MWh, in aumento del 3,9% rispetto al minomo toccato la settimana precedente...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In relazione al provvedimento del gip su Tempa Rossa 
(v. Staffetta 16/02), Total  Italia – in un comunicato – “esprime la sua indignazione per questa decisione molto grave e molto pregiudizievole, in questa fase ancora preliminare dell'inchies...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo aver esaminato i conti di Eni, gli analisti del Credit Suisse hanno deciso di alzare il target price sulle azioni della società da 19,3 a 20 euro, assegnando al titolo il giudizio outperform (meglio del mercato), dal precedente underperform (peggio del mercato). E' quanto si legge in un rapport...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pur davanti alla completa interruzione delle forniture russe e nonostante i consumi giornalieri in linea (almeno in termini assoluti) con quelli degli scorsi anni, quest'inverno l'Italia è riuscita a limitare a 18 i giorni di massimizzazione obbligatoria delle importazioni, contro i 129 dello sco...
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei dodici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in gennaio pari a 41,52 dollari al barile, in aumento di 2,92  dollari rispetto ai 38,6 dollari al barile di dicembre. Pre...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Se la benzina continua la sua corsa seppur a ritmo inferiore, i gasoli dopo la parentesi rialzista di due settimane fa riprendono a scendere in modo sostanzioso, come evidenzia la consueta rilevazione 
delle quotazioni medie extra-rete dei 
prezzi Siva, nel periodo che va dal 
9 al 13 ...
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio è pubblicata la determinazione 12 febbraio 2009 dei presidenti della Camera e del Senato di nomina di un componente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Si tratta della nomina di Salvatore Rebecchini all'Antitrust...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione Ue valuterà “con atteggiamento non di favoritismo ma nemmeno discriminatorio” le osservazioni del Governo sul tema della benzina agevolata del Friuli Venezia Giulia, oggetto di una procedura di infrazione in sede europea...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Northern Petroleum e Shell Italia hanno iniziato ieri i rilievi sismici nel Canale di Sicilia 
(v. Staffetta 04/12/08). Lo ha annunciato Northern in una nota. Le rilevazioni, relative ai permessi G.R17.NP, G.R18.NP, G.R19.NP, G.R20.NP, G.R21.NP...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato raggiunto venerdì al ministero dello Sviluppo economico l'accordo per la cessione degli impianti chimici della filiera del cloro dalla multinazionale inglese Ineos alla società veneta Safi. L'accordo, si legge in una nota, riguarda sia gli impianti veneziani di Porto Marghera, sia gli impia...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La lettera di Shell Italia alla Staffetta ha suscitato reazioni tutto sommato negative tra i gestori 
(v. Staffetta 11/02). In particolare la Figisc titola l'articolo di apertura del suo ultimo bollettino “I chiarimenti di Shell tra ovvietà ed ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La presidenza nazionale Faib è stata convocata per il 18 febbraio alle 10.30, presso la sala “Nori” della Confesercenti Nazionale - Via Nazionale 60, Roma per discutere delle relazioni industriali con focus sugli accordi con le compagnie; delle azioni specifiche verso Eni/Agip e Shell; dell'aggiorna...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo Oil Invest non ha ancora deciso se e quanto investire per  l'ammodernamento degli impianti della raffineria Tamoil di Cremona: tutto dipenderà dalle autorizzazioni ministeriali, dall'evoluzione dell'attuale crisi economica e dalle prescrizioni ambientali; tuttavia il Gruppo ha confermato c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel 2008 sulla rete carburanti italiana la quota Agip è salita dal 29,2 al 30,6% e nel quarto trimestre ha raggiunto il 31,7%. Nonostante il calo dei consumi nazionali, le vendite Eni sono infatti salite nel corso dell'anno da 8,62 a 8,81 milioni di tonnellate con un aumento di circa 190.000 tonnell...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel 2008 le vendite Eni di energia elettrica sono ammontate a 29,93 TWh con un calo del 9,8% rispetto al 2007 (-16,2% nel quarto trimestre) per effetto di interventi di manutenzione sugli impianti di Brindisi, Ravenna e Livorno e della congiuntura economica negativa che ha comportato una contrazione...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ambito del progetto “Nord Stream”, il gasdotto di 1.220 Km che porterà gas naturale dalla Russia alla Germania attraverso il Mar Baltico, Siirtec Nigi S.p.A. si è aggiudicata venerdì un contratto del valore di circa 400 milioni di euro con Gazprom per la fornitura di tecnologia, per la progetta...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                Protti scrive a Scajola
            
            
              
                 
             
                     Secondo un'analisi predisposta dalle imprese energivore del Tavolo della domanda di Confindustria, le politiche di acquisto dell'Acquirente Unico prodrrebbero effetti distorsivi sui prezzi del mercato elettrico, penalizzando gli altri consumatori, industriali in primis. In una lettera rivolta al min...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prima l'Aie, poi L'Opec. La debolezza del mercato del petrolio spinge a cercare un capro espiatorio e il Wti presta il fianco, considerato che le sue quotazioni future sono sempre più volatili e lo sconto rispetto al Brent è sempre maggiore. La prima a lanciare il sasso nello stagno è stata l'Aie. N...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Libia ha ridotto le sue esportazioni di 270.000 b/g, scendendo di 20.000 b/g più in giù rispetto alla quota ipotetica derivante dal taglio produttivo deciso a Orano 
(v. Staffetta 23/12/08). E' quanto ha detto al settimanale di settore Argus...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mentre il ricorso all'Opec continua a scendere 
(v. Staffetta 13/02), la spare capacity sta salendo vertiginosamente e potrebbe arrivare presto a superare i 10 mln b/g. Secondo Pétrostrategies, l'impennata deriverà “dall'ulteriore riduzione del...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Giovedì è attraccato al porto fluviale di Cremona il secondo carico - proveniente da Venezia - della chiatta “Jacopo” della Fluviomar, dopo il viaggio inaugurale a fine gennaio 
(v. Staffetta 23/01). Il carico ha riguardato 1.200 t di sfarinati...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Entra nel vivo l'attività della Commissione straordinaria 
controllo prezzi del 
Senato (v. Staffetta 29/01). Domani alle 14,30, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle determinanti della dinamica del sistema dei prezzi e delle...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel mese di gennaio 2009 il traffico nel Canale di Suez è stato il più basso degli ultimi cinque anni, con 1.313 navi rispetto alle 1.690 del gennaio 2008. Ne ha dato notizia un dirigente dell'Autorità del Canale, precisando che il calo è motivato dalla crisi economica mondiale e dalla pirateria al ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "Ritrovata la fiducia per i posti di lavoro e per tornare a investire". Si allontana lo spettro della recessione per i dipendenti della Florsystem, dopo l'incontro a Roma di giovedì con il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, sulla riconversione a carbone di Porto Tolle...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “La realizzazione di adeguate infrastrutture è oggi più che mai di importanza centrale per l'Italia” - spiega Andrea Clavarino, presidente di Assocarboni, in un comunicato sul tema della riconversione a carbone di Porto Tolle...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
16 febbraio hanno registrato vari e discreti movimenti (fino a 46 millesimi), soprattutto a livello di medie aritmetiche, prevalentemente al ribasso. Per la 
benzin...
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I carabinieri per la Tutela dell'Ambiente e personale della Squadra Mobile di Potenza hanno notificato oggi a Total Italia "la misura cautelare di sospensione per un anno della concessione di coltivazione Gorgoglione”, nell'ambito della quale la società sta realizzando il progetto Tempa Rossa...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In calo il basket composto da dodici greggi differenti monitorato dall'Opec. Il paniere il 
13 febbraio è salito di 34 centesimi a 42,13 $/b, dai 41,79 della chiusura precedente, circa l'1,47% in più rispetto alla media di 41,52 dollari del mese di gennaio.
Sempre il 
13 febbraio, la qu...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med del 13 febbraio e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -16 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -3;
3. 
g...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito le variazioni percentuali dei titoli energetici registrate il 13 febbraio sulla Borsa Italiana (in parentesi le variazioni accumulate dall'inizio dell'anno). In una seduta, l'ultima della settimana, in cui i segni positivi e negativi si equivalgono, spiccano tra i rialzi Erg ...