STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 25 marzo 2009 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo le associazioni dei gestori territoriali 
(v. Staffetta 12/03), l'Antitrust  ha convocato ieri anche i rappresentanti dell'Unione petrolifera per discutere sul vincolo di esclusiva. Lo ha detto il presidente dell'Antitrust, 
Antonio Catr...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Cda di Cassa depositi e prestiti, presieduto da Franco Bassanini, ha deliberato oggi all'unanimità, su proposta dell'amministratore delegato Massimo Varazzani, l'adesione all'aumento di capitale di Enel sia per la parte di competenza di Cdp (10,35% del capitale) sia per quella di spettanza del mi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La società del gruppo Gazprom, ZMB Gmbh, è diventata titolare, tramite un aumento di capitale, del 50% della società A2A Beta, a cui partecipa anche A2A Alfa (a sua volta controllata da A2A al 70% e da Iride al 30%). Lo annunciano le tre società in una nota precisando che “tramite questa operazione,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio di Gestione di A2A ha approvato i progetti di bilancio di esercizio e consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2008, che evidenziano per ricavi in crescita del 17,8% a 6 mld di euro, un Mol in aumento del 5,4% a 1 mld e un utile netto in calo del 39% a 316 mln per effetto dell'operazione e...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Andamento Extra-rete   | di: C.B. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'entusiasmo per il piano Obama di salvataggio delle banche e relativo smaltimento dei titoli tossici ha avuto breve respiro sulle borse mondiali che, dopo i consistenti rialzi registrati lunedì, hanno chiuso ieri in calo soprattutto per le prese di beneficio degli investitori. Hanno retto invece le...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Tribunale del Riesame di Potenza, presieduto da Luigi Spina, ha esaminato martedì la richiesta presentata dagli avvocati della Total per la revoca delle misure cautelari per Lionel Levha, Roberto Pasi e Roberto Francini, tre degli indagati nell'ambito dell'inchiesta coordinata dal pm Henry John W...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     All'indomani dell'accordo con l'Ue per l'ammodernamento del sistema di transito del gas 
(v. Staffetta 24/03), l'Ucraina tenta ora di ricucire lo strappo con la Russia, che ha bollato l'accordo come “assurdo”, minacciando di “rivedere la base d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo AcegasAps ha chiuso il 2008 con un utile netto di 13,9 milioni di euro, in contrazione di 27,7 milioni rispetto a quello 2007 che era stato influenzato da una plusvalenza di 36 milioni di euro. Il progetto di bilancio dell'esercizio 2008 - informa una nota della multiutility - è stato appr...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Comitato di colore dei gestori Tamoil della provincia di Treviso ha dichiarato, con una lettera inviata alla compagnia e, per conoscenza, al ministro dello Sviluppo economico, lo stato di agitazione dei Gestori Tamoil della provincia di Treviso e ha chiesto alla compagnia un incontro urgente per ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo le continue preoccupazioni espresse da governanti e sindacati sul futuro della raffineria di Cremona 
(v. Staffetta 02/03), Tamoil ha inviato una nota di risposta al presidente della provincia, Giuseppe Torchio, e al sindaco, Giancarlo Cor...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Un altro modo per fare relazioni industriali”. E' questa la ratio che ha portato Assoelettrica, Confindustria Energia e Federutility a inaugurare, martedì, un ciclo di incontri che vedrà riunire in una stessa aula dirigenti aziendali e quelli sindacali...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "L'Italia può svolgere il ruolo naturale di hub per l'interscambio di gas naturale tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Abbiamo un'esperienza maturata in 50 anni di attività, dove abbiamo reso operativi 3.200 pozzi estrattivi, dove esistono 160 giacimenti, parte dei quali potranno servire...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gazprom sarebbe intenzionata a riacquistare in aprile il 20% di GazpromNeft oggi in capo a Eni e la quota di maggioranza degli asset upstream gas ex-Yukos acquistati da Eni e Enel nel 2007. Finanzierà l'acquisto con prestiti dalle banche di stato. Lo scrive oggi l'agenzia 
Reuters citando font...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La relazione letta oggi a mezzogiorno da Roberto Di Vincenzo dalla tribuna del quarto congresso nazionale della Fegica ai delegati degli oltre 5.000 iscritti e alla presenza di una folta rappresentanza delle svariate articolazioni del mondo petrolifero italiano (di cui ieri abbiamo già dato un'antic...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La precedente tabella è stata pubblicata sulla 
Staffetta del 19 marzo. Vedi allegato....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: G.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Avanti con gli investimenti in infrastrutture perché quando l'economia ripartirà saranno queste a fare la differenza: è il principale messaggio lanciato al convegno “Lo sviluppo delle infrastrutture energetiche nel contesto delle iniziative europe: il ruolo dell'Italia nel sud Europa” svoltosi luned...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si profila tutt'altro che agevole lo sblocco dello stallo in cui si trova il ddl sviluppo. Ieri infatti la commissione Bilancio del Senato ha approvato, su proposta del presidente della Commissione, un parere sui soli emendamenti relativi agli articoli 1 e 2, rimandando l'esame degli altri emendamen...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ieri il “paniere Opec”, composto da 12 greggi differenti dei paesi membri, è salito da 50,18 a 50,44 dollari a barile con un aumento di 26 centesimi di dollaro rispetto a lunedì. 
Sempre ieri, la benzina 10ppm, dopo il balzo di 25,5 dollari a tonnellata di lunedì, è scesa in Mediterraneo di 3,5 dol...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'attuale congiuntura di prezzi, domanda e accesso al credito a resistere saranno i progetti E&P con una forte base industriale mentre è probabile che subiranno slittamenti quelli con i costi più alti. A sostenerlo nell'intervista che segue è l'a.d. di Edison, Umberto Quadrino, mentre prende il v...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A seguito dell'Opa obbligatoria su Distrigas 
(v. Staffetta 31/12/08), Eni (attraverso la controllata Eni Gas&Power Belgium) detiene il 98,86% di Distrigas, ed esercita il suo diritto 
"a richiedere a tutti i restanti detentori di azioni Dist...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med del 24 marzo e all'andamento dell'euro domani i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -1 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm invariato;
3. <...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 23 marzo il “prezzo ottimale alla pompa” della 
benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 
116,52 centesimi di euro/litro, in aumento di 1,97 cent rispetto al dato del 16 marzo 
(v. Staffetta 17/03) e più alto ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito le variazioni percentuali dei titoli energetici registrate il 24 marzo sulla Borsa Italiana (in parentesi le variazioni accumulate dall'inizio dell'anno). Seduta con molti segni positivi e in cui Socotherm mette a segno un altro balzo del 13,87%, con Acegas-Aps su del 5,24%, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Cda di Endesa ha varato martedì la struttura di governo congiunto della società nel periodo interinale previsto dal contratto di acquisto da parte di Enel della partecipazione detenuta da Acciona in Endesa. Di conseguenza, di comune accordo con la società, Jose Manuel Entrecanales Domecq ha lasci...