STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 19 febbraio 2010 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'ambito dei lavori del Tavolo gas del ministero dello Sviluppo economico, si è svolta oggi l'attesa riunione per l'illustrazione da parte della Direzione Generale sicurezza degli approvvigionamenti e infrastrutture energetiche del Dipartimento energia del provvedimento, in fase di emanazione, re...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Accogliendo ricorsi presentati tra gli altri da Edison, il Tar Lombardia ha annullato la delibera ARG/gas 50/09 con cui l'Autorità aveva determinato il valore di conguaglio per il 2008 del CEC – costo del combustibile evitato ai fini della remunerazione dell'energia Cip6. La sentenza in questione è ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'idea era stata anticipata nei giorni scorsi dalla stampa russa 
(v. Staffetta 09/02), ora diviene oggetto di prese di posizione ufficiali: il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola rende noto che l'Italia, come pure la Germania, è ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Federazione italiana per l'uso razionale dell'energia (Fire) organizza a Roma, il 25-26 febbraio prossimi, un seminario in due moduli per la presentazione dei progetti per l'ottenimento di certificati bianchi (Tee). Info: www.fire-italia.org. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento (a San Donato Milanese, martedì 23) con il workshop promosso dal Comitato italiano gas (Cig) e da ABC della Sicurezza sui gas su: “La sicurezza nell'utilizzo dei gas combustibili. Ultime novità e aggiornamenti”. Attenzione puntata, in particolare, sulle specifiche tecniche di ins...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Utility Scale Solar - Accelerating European utility scale solar development”, è invece il tema della conferenza che riunirà a Milano (il 23-24 febbraio) l'industria solare italiana ed europea per fare il punto sull'integrazione dell'energia solare nel mix di produzione energetica, gli incent...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo, come di consueto, stralci del documento diffuso al termine della riunione del Consiglio di amministrazione dell'Eni che giovedì 11 febbraio ha esaminato i risultati del gruppo relativi al 4° trimestre e all'intero anno...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Scuola Europea di Sistemi Energetici Urbani dell'AIRU organizza (Milano, 24–26 febbraio) un corso sulla progettazione di sistemi di teleriscaldamento (allacciamenti, reti, centrali). Per informazioni: Associazione italiana riscaldamento urbano, tel. 02 45412118, www.airu.it. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La scuola di formazione di Ises italia propone, a Reggio Emilia nell'ambito di Ecocasa & Ecoimpresa Expo, due nuove iniziative: giovedì 25 “Climatizzazione con la geotermia, tecnologie e applicazioni”, corso inteso a fornire le competenze necessarie al dimensionamento di impianti geotermici a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come progettare un Business plan per un impianto FV?, Come condurre l'analisi strategica dell'investimento, redigere il piano delle attività, calcolare i flussi di cassa e i ricavi nella gestione? E quali sono gli errori da evitare? A queste domande intende dare risposta il seminario formativo organ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Associazione Industriale Bresciana propone, mercoledì 24, una giornata di riflessione sulle opportunità offerte alle PMI dalle filiere produttive emergenti. In particolare saranno oggetto di approfondimento i programmi ‘Dafne' e ‘Driade' studiati dalla Regione Lombardia nel quadro delle pol...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercoledì 24 febbraio incontro dibattito tra Cristina Corazza autrice di “La guerra del gas. I nuovi padroni dell'energia, i rischi per l'Italia e per l'Europa” (edizioni Il Sole 24 Ore) e Benito Li Vigni, autore di “I predatori dell'oro nero e della finanza globale” (edizioni Baldini Castold...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento a Londra (il 23-24 febbraio) con la quarta edizione della “European Carbon Capture and Storage Conference”. Filo conduttore della presente edizione sarà “From Policy to Practice”. Info: www.events.platts.com. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Associazione Corridoi Atlantici e la Fordham Law School di New York presenteranno lunedì, nella Grande Mela “Greening the Transatlantic alliance: European and U.S. Perspectives on a Global Carbon Market to Combat Climate Change”, evento che riunirà studiosi, policy makers, operatori e giuri...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per il terzo anno consecutivo, Ambiente Italia promuove la partecipazione nostro Paese agli “European Solar Days”, campagna promossa dal 1 al 16 maggio cui aderiscono, tra gli altri, Austria, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Slovenia, Spagna e Svizzera. Per organizzare una ‘Solar Experience'  ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base al studio annuale elaborato dalla Commissione economica per l'America Latina (Cepal), a causa della crisi finanziaria mondiale le esportazioni dell'America Latina si sono ridotte del 24%. Ci sono state differenze piuttosto marcate a seconda dei paesi analizzati, soprattutto se si pensa che l...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Lo studio fornisce un quadro della situazione italiana comparata a quella degli altri maggiori Paesi Ue per quanto riguarda gli obbiettivi di riduzione delle emissioni di CO
2 e permette di comprendere le ragioni delle difficoltà dell'Italia nel raggiungerli. Di seguito una sintesi esplicativa di 
...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     ContourGlobal si è aggiudicata il premio della rivista Project Finance di Euromoney per il miglior accordo energetico privato in suolo d'Africa. L'accordo concerne un progetto energetico tri-carburante da 100 MW in Togo, dove ContourGlobal sta realizzando una centrale energetica in grado di passare ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sviluppare la mobilità in bicicletta garantendo più sicurezza per i ciclisti. E' l'obiettivo del “Progetto Tandem” presentato nei giorni scorsi dalla Federazione Ciclistica Italiana, e dalla Consulta Nazionale della sicurezza stradale alla presenza del vicepresidente del CNEL. Il progetto, che prend...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni monitorati, sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno guadagnato terreno, progressivamente. Nonostante l'avvio un po' in sordina, dovuto alla celebrazione di festività in Usa e Asia, le quotazioni del barile hanno...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella settimana terminata il 12 febbraio, le scorte di greggio sono aumentate di 3,1 milioni di barili a 334,5 mln, in parte per l'aumento delle importazioni di petrolio (salite a 8,54 mln b/g dagli 8,34 mln b/g della settimana precedente). In aumento anche le scorte di Benzina (+1,6 mln b) e jet fu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A dicembre Il fatturato e gli ordinativi all'industria hanno registrato un incremento congiunturale rispettivamente dell'1,9% e del 4,7%. Lo comunica l'Istat, rilevando che il fatturato corretto per gli effetti di calendario ha registrato in una diminuzione tendenziale del 2,5% mentre nel confronto ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In attuazione della discussa norma della legge Finanziaria sul finanziamento delle autorità indipendenti, l'Autorità per l'energia ha apportato la variazione di bilancio necessaria a dare esecuzione a un trasferimento per il 2010 di 8,4 milioni di euro all'Antitrust e 0,3 milioni alla Commissione di...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  6-10gopall 
-  Delibera GOP 6-10 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In genere all'International Petroleum Week, l'evento che ogni anno a febbraio richiama a Londra da tutto il mondo la crema dei petrolieri, si spende alla grande. Quest'anno il livello dei party, come quello organizzato da Deloitte lunedì sera alla Camera dei Comuni o quello di Abb martedì sera all'O...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I temi della strategia petrolifera tendono a rimanere sempre gli stessi. Oggi, si dice che bisogna ridurre con urgenza la volatilità del prezzo del petrolio. Ma la volatilità del prezzo è iniziata quando l'Opec ha smesso di controllare il mercato petrolifero e si è affidata al mercato dei futuri sul...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nei giorni scorsi un editoriale della Staffetta Quotidiana dal titolo 
“Comunicare il nucleare” faceva rilevare come sia scarsa ed incompleta, talvolta anche fuorviante, l'informazione da parte del Governo su temi attinenti l'energia. 
Nel cas...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con la legge 99 del 23 luglio 2009 il Parlamento ha delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi per la disciplina della localizzazione degli impianti nucleari e del deposito dei rifiuti radioattivi e del combustibile irraggiato. La delega scadeva il 15 febbraio e il Governo, lodevo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La svizzera Alpiq Holding SA (Gruppo Alpiq) giudica favorevoli i risultati conseguiti nell'esercizio 2009 tenuto conto delle difficili condizioni nei mercati europei. Il fatturato consolidato, informa una nota, è sceso del 7,4 percento, attestandosi a 14,82 miliardi di CHF. L'EBITDA ammonta a 1,54 m...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Se il 2009 si è concluso con il flop di Copenaghen, per le politiche a favore dell'ambiente il 2010 non si preannuncia più roseo. Spinti dall'esito negativo del summit, in cui solo alcune anime belle si ostinano a intravedere improbabili risvolti positivi, a livello internazionale si sono immediatam...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Yvo de Boer, responsabile della Convenzione Onu per il cambiamento climatico, lascia il suo incarico dopo quasi quattro anni in cui i governi di tutto il mondo non sono riusciti a raggiungere un accordo globale sulla lotta al cambiamento del clima, nonostante il tema sia finito in cima all'agenda de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo l'ennesima giornata di trattative, si è giunti alla rottura per il rinnovo del
Contratto nazionale per circa 70 mila lavoratori del settore elettrico. Lo comunica la Uilcem-Uil rilevando che la rottura è avvenuta sulla proposta economica. “Aver condiviso con le controparti tutta la parte norma...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gazprom e E.On Ruhrgas hanno definito nei suoi aspetti fondamentali un accordo in base al quale una quota del gas venduto dai russi ai tedeschi con contratti di lungo periodo – una percentuale bassa ma “a due cifre” – sarà indicizzata ai prezzi del mercato spot anziché alle quotazioni di greggio e p...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “E' utile e auspicabile realizzare alleanze su singoli business con società, come A2A, Hera o Iride, mentre una fusione a tutto campo mi sembra complicata per come sono strutturate le maggiori utility in questo momento. D'altronde basta vedere quante difficoltà hanno dovuto superare Iride ed Enìa pe...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo Rina ha annunciato di essere stato prescelto per classificare l'unità galleggiante offshore per lo stoccaggio e la rigassificazione di gnl (Floating Storage and Regasification Unit) che verrà realizzata per il progetto Offshore Lng Toscana. Il gruppo Rina inoltre è impegnato nello sviluppo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
19 febbraio hanno registrato vari movimenti, alcuni di discreta entità (fino a 25 millesimi), prevalentemente al rialzo. Per la benzina, sono salite le minime di Agip...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Umberto Veronesi alla guida dell'Agenzia per la sicurezza sul nucleare? “Ne sarei lieto, ma non ho ancora mai parlato con lui”. Così il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola intervenendo ieri sera alla trasmissione de La7 Otto e mezzo si esprime sulle nomine all'Agenzia. "Veronesi è un v...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ancora al rialzo del paniere Opec. Il basket il 18 febbraio è salito a 74,49 $/b, in rialzo di 0,16 dollari dai 74,33 $/b della seduta precedente, inferiore di circa un dollaro e mezzo rispetto alla media di 76,01 $/b registrata in gennaio. 
Sempre il 18 febbraio, a Londra,  il future di aprile sul...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dello Sviluppo economico ha confermato l'entità dello stoccaggio strategico di gas per il 2010-11 a 5,1 mld mc anche se “in via provvisoria” e senza escludere un possibile nuovo comunicato. E' quanto si legge nella nota annuale firmata dal d.g. per la sicurezza energetica, Gilberto Dial...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Mse - Stoccaggio minerario 2010-2011 18 feb 
-  Mse - Stoccaggio minerario 2010-2011 
-  Mse - Stoccaggio strategico 2010-2011 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La spinta rialzista sul mercato del Mediterraneo non ha tardato a dispiegare i propri effetti sui prezzi alla pompa in Italia. Alla chiusura di ieri si sono registrati forti aumenti sia sulla benzina che sul gasolio, aumenti che si sono sommati a quelli di martedì. E così oggi tornano prepotentement...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med del 18 febbraio e all'andamento dell'euro lunedì i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +14-15 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +13 euro ...