STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 28 settembre 2010 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il Comitato d'Emergenza e Monitoraggio del Sistema del Gas, al Dipartimento per l'energia del Mse, vista l'attuale situazione relativa al riempimento dei siti di stoccaggio, conferma la sicurezza per le forniture di gas nel prossimo inverno. E' quanto è emerso, riferisce un comunicato del Mse, nell'...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si terrà domani al ministero dello Sviluppo economico un incontro con il coordinamento regionale ambiente ed energia della Conferenza delle Regioni per l'applicazione delle Linee guida per l'autorizzazione unica degli impianti a fonti rinnovabili. Lo ha annunciato questa mattina Sara Romano, diretto...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I politici europei dovrebbero prendere in considerazione una serie di incentivi fiscali per aiutare le raffinerie della regione a ridurre l'eccesso di capacità e riconfigurare le proprie attività nel momento in cui l'industria petrolifera si sforza per affrontare le crescenti sfide del mercato. Lo h...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel 2009 l'elettricità da fonti rinnovabili ha raggiunto quota 21,2% della domanda italiana. Il dato è riportato nel Bilancio elettrico italiano del 2009 che il Gse ha pubblicato oggi evidenziando la quota delle fonti rinnovabili che contribuiscono a soddisfare il fabbisogno nazionale. 
Nel 2009, p...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 27 settembre il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 133,38 centesimi di euro/litro, in calo di 1,85 cent rispetto alla rilevazione del 20 settembre 
(v. Staffetta 23/09), inferiore ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un consorzio italiano formato da Ansaldo Nucleare, Mangiarotti e Walter Tosto spa si è aggiudicato il contratto per la fornitura della “camera da vuoto” del reattore sperimentale a fusione nucleare ITER. Si tratta di un contratto del valore di circa 300 milioni di euro per la realizzazione del compo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero•	Il forte deprezzamento del dollaro nelle ultime due settimane che generalmente induce a spostare gli investimenti sulle commodities mentre ha visto un forte aumento di alcune di queste ad esempio l'oro, questa volta non si è incentrato sul petrolio, com'è capitato negli ulti...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Grafici 
-  Grafici quindicinali 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, la settimana è iniziata in modo piatto. Nonostante il dollaro continui a rafforzarsi sull'euro, dando un input ribassista, le quotazioni del barile non si muovono, né in un senso né in un altro. Eppure, anche dagli ultimi dati della Cftc emergono segnali riba...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono 4.768, cioè uno ogni 280 abitanti, per una potenza totale di oltre 35 mila KW, gli impianti fotovoltaici installati in Friuli Venezia Giulia, prevalentemente nelle province di Udine e di Pordenone, mentre in quelle di Gorizia e di Trieste la crescita è ancora modesta. I dati sono emersi la scor...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Torre San Giorgio (Cn), Vipiteno (Bz), Senigallia (An) e Bolzano sono i comuni “più solari” d'Italia, ossia i territori più avanti nella rivoluzione energetica che il solare può permettere di realizzare. In questi comuni il contributo del solare termico e fotovoltaico ai fabbisogni delle famiglie ha...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consorzio Sakhalin-1 guidato da ExxonMobil, avvierà questa settimana la produzione di un nuovo giacimento lungo la costa russa del Pacifico nel corso di una cerimonia a cui parteciperà il presidente della Russia Dimitri Medvedev.
Con investimenti da 10 miliardi di dollari americani quello di Sak...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il settore Energy di Siemens ha ricevuto un ordine da Viridis Energia, joint venture tra Echidna e La.G.I., per la realizzazione chiavi in mano di tre impianti fotovoltaici nelle Marche. 
E' quanto annuncia una nota del Gruppo, spiegano che con una potenza combinata di 3 megawatt di picco (MWp), i ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Nella gara per la rete del gas a Roma sarebbe preferibile partecipare insieme ad un partner”. Lo ha dichiarato a Radiocor il presidente di Acea, Giancarlo Cremonesi. “Questa è la mia idea, che naturalmente andrà valutata nell'ambito del Cda”. Quanto ai possibili alleati nella competizione, Cremones...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con deliberazione 22 settembre (ARG/gas 145/10), L'Autorità per l'energia ha modificato le disposizioni in materia di servizio di misura dei punti di riconsegna di gas naturale. A partire dal primo gennaio 2011, l'impresa di distribuzione è “tenuta ad effettuare almeno un tentativo di raccolta della...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   | di: A.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il tema della congruità dei prezzi dei carburanti in Autostrada, che nella 
lettera inviata al Mse e all'Antitrust la Fegica solleva, è un tema che la 
Staffetta da anni ormai tiene sotto stretta osservazione. Il lancio del servizio di mo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La lettera è stata inviata al ministero dello Sviluppo economico - Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica, c.a. dott. Gianfrancesco Vecchio; Autorità di Garanzia per la Concorrenza ed il Mercato, c.a. dott. Antonio Catricalà; Autostrade...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La erraticità delle quotazioni del Mediterraneo con tendenza al ribasso che si riflette sui listini extra-rete, nonché la situazione di stallo tipica del “fine mese”, deprimono la domanda di prodotto. Questa mattina la benzina è avanzata circa 11-12 euro per mille litri, il gasolio autotrazione (agr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tra un impianto e l'altro di proprietà Eni, all'interno del medesimo bacino di utenza, si registrano 
“ingiustificabili differenze” di prezzo di oltre 6 centesimi sulla rete ordinaria e quasi 17 in autostrada. E' quanto denuncia la Fegica in una...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo i rialzi su benzina e gasoli della settimana scorsa 
(v. Staffetta 21/09), l'ultima rilevazione del mese di settembre registra cali generalizzati  su tutti i prodotti, più accentuati su benzina, gasolio riscaldamento e o.c. denso Btz...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
28 settembre hanno registrato vari movimenti, anche di discreta entità (fino a 45 millesimi), soprattutto al ribasso. Per la benzina, sono scese le minime di Ip (-3),...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gnl Italia, la società proprietaria del rigassificatore di Panigaglia, offre capacità spot di rigassificazione per ottobre. Nel suo sito web, Gnl Italia informa che è disponibile capacità per 68,4 mila mc di gas il 21 ottobre, pari a 4 approdi. Il termine per la disponibilità dello slot di scarico è...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ieri i prezzi dei prodotti raffinati sono tornati a scendere, dopo il rialzo di venerdì scorso. E così, con una certa flemma, questa mattina altre quattro compagnie fanno registrare ribassi, in risposta al ribasso di Agip applicato giovedì scorso.
Stando alla consueta rilevazione della Staffetta Qu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 27 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -8 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -9;
3. 
...