STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 29 settembre 2010 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 250/6 del 24 settembre il regolamento sui meccanismi di compensazione tra gestori delle reti elettriche di trasmissione per il vettoriamento dei flussi di energia transfrontalieri (Inter-Tso Compensation). Il regolamento in questione...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Regolamento 838-10 (it) 
-  Regulation 838-10 (en) 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio dei ministri ha deliberato l'impugnazione alla Corte costituzionale della moratoria che la Regione Piemonte ha disposto rispetto ai grandi impianti fotovoltaici a terra 
(v. Staffetta 07/07). L'impugnazione è stata decisa nella riu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, su proposta del ministro per le Politiche europee, Andrea Ronchi, lo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva Ue 2008/101, che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le emissioni prodotte duranti i voli internazionali ne...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Stato delle liberalizzazioni, target Ue sulle rinnovabili, rilancio nucleare, Smart grid e oversupply sono stati i principali argomenti trattati durante la prima giornata del 10° Italian Energy Summit organizzato a Milano dal Sole24Ore. Di seguito un resoconto di Giacomo Selmi.E' p...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                Lettere alla Staffetta
            
            
              
                 
             
                     Un gestore di Palermo invita la politica e tutti gli attori del settore a ristabilire un percorso serio di sviluppo, di equilibrio e di crescita sociale, per rispondere alla domanda sempre più esigente del cittadino consumatore.
«I gestori d'impianti di carburante negli anni sono stati trattati, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Forti rialzi domani mattina impatteranno sui listini di un mercato extra-rete, che ormai ha sparato le sue ultime cartucce. Le caricazioni sono ridotte al lumicino per il “fine mese”. Ad un cambio in contrazione nelle indicative della Bce a 1,3460 dollari, la benzina recupererà 7 euro per mille litr...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si profila uno slittamento nell'acquisto dei pozzi a mare dell'Eni da parte di Gas Plus. Lo scrive Il Messaggero aggiungendo che il consiglio di Gas Plus ha dato mandato giovedì scorso a Davide Usberti di negoziare con Eni una proroga a fine novembre dell'opzione in scadenza domani, per l'acquisto d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Su proposta dell'assessore all'assetto del territorio, Angela Barbanente, la Giunta della Regione Puglia ha approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Enti Locali e società proponenti impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile. 
“Le aziende - spiega l'assessore Barbanente in un c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sonangol, Eni e Statoil hanno effettuato una scoperta di greggio nell'offshore dell'Angola, nel pozzo Cabaça South East-2 nel blocco 15/06. E' quanto si legge in una nota di Statoil. Il pozzo si trova a una profondità di 470 metri, a circa 100 km della costa. Nei test di produzione si è registrato u...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo un agosto fiacco
(v. Staffetta 02/09), settembre è stato negativo per i margini sui carburanti. La media mensile della benzina è scesa di ben 10 millesimi, dagli 0,165 euro/litro di agosto agli 0,155 euro/litro di settembre. Stabile, invec...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I grafici che seguono mostrano l'andamento dal 6 al 27 settembre del “margine” sui carburanti, calcolato su base settimanale come la differenza tra il cosiddetto “prezzo Italia” Sif/siva (al netto delle tasse), rilevato dal ministero dello Sviluppo economico ogni lunedì, e la quotazione High Cif Med...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le condizioni e le possibilità che la Regione autonoma Valle d'Aosta acquisti il pacchetto di maggioranza della Deval (spa compartecipata da Enel 51% e Regione 49%) sono state discusse nel corso di un incontro svoltosi a Roma tra il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, il senatore valdostano...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     ‘'Sulla questione del nucleare sarebbe auspicabile un maggiore coordinamento tra Stato e governi periferici. Finora la collaborazione istituzionale, prevista dal decreto n. 31 del 15 febbraio 2010 sui nuovi insediamenti, non si è dispiegata così come avrebbe dovuto''. Questa in sintesi la posizione ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Guardia di Finanza di Bari, a seguito di controlli sull'intera provincia in materia di accise, ha sequestrato circa 7 tonnellate di gasolio autotrazione e 5 quintali di Gpl, contenuto in 57 bombole, 2 impianti di carburante per uso privato e 3 cisterne metalliche di varia capacità. Sette persone,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Edf starebbe lavorando su due nuovi progetti di reattori nucleari da mettere in concorrenza con quelli di terza generazione Epr di Areva. Lo riferisce il quotidiano 
Expansion. In particolare, secondo il giornale, Edf starebbe disegnando una propria serie di reattori di potenza compresa tra i ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per far ripartire “i motori della crescita”, il presidente del consiglio Silvio Berlusconi, nel suo intervento alla Camera, ha indicato anche la necessità di “fornire i nostri cittadini e le nostre imprese di fonti di energia economicamente convenienti, rispettose dell'ambiente e che nel contempo ri...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'attuale fase, in cui lo stop del gasdotto Transitgas ha creato forti tensioni sui prezzi italiani del metano, il divario tra i prezzi allo hub austriaco di Baumgarten e quelli al Punto di scambio virtuale italiano non pare giustificato dai fondamentali. Per questo sarebbe opportuno un intervent...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il governo tedesco a guida Angela Merkel (Cdu) ha approvato a Berlino l'annunciato piano energetico che praticamente annulla la decisione di chiudere le 17 centrali tedesche entro il 2022, presa nel 2001 da una coalizione Spd-Cdu guidata dall'allora cancelliere socialdemocratico Gerhard Schroeder. L...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha approvato oggi gli impegni di Eni nell'ambito dell'istruttoria, avviata nel 2007, per abuso di posizione dominante sui gasdotti di importazione, chiudendo il procedimento senza contestare infrazioni della normativa Ue. "La decisione di oggi - scrive Bruxelles in una nota - ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Eni discrimina tra gestori applicando prezzi differenziati anche all'interno dello stesso bacino e così facendo “espelle dal mercato alcune imprese per decisione unilaterale del fornitore in esclusiva”. Questa la sostanza della denuncia contenuta in una lettera che la Fegica ha inviato la scorsa set...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il presidente di Anisa Confcommercio, Stefano Cantarelli, lancia una utile provocazione per cercare di disinnescare una guerra dei prezzi dei carburanti in autostrada, così come denunciato dalla Fegica Cisl in riferimento alla politica Eni-Agip di listini personalizzati...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sinergie Italiane e Teaenergie offrono capacità di trasporto continua sul gasdotto austriaco Tag dal confine slovacco a quello italiano dal 1° ottobre 2010 al 1° ottobre 2011 rispettivamente per 44.200 mc/ora e 15.000 mc/ora, per un totale per il prossimo anno termico di quasi 520 milioni di mc. E' ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Stogit offre capacità di iniezione interrompibile negli stoccaggi per 158.000 GJ/giorno (circa 4,1 mln mc/giorno) dal 1° al 10 ottobre. L'avviso è stato pubblicato lunedì dalla controllata di Snam Rete Gas cui fa capo la maggior parte degli stoccaggi italiani. Stogit aveva offerto capacità aggiuntiv...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo di seguito i prezzi di mercato dei prodotti petroliferi sulla piazza di Milano rilevati dalla locale Camera di Commercio il 
28 settembre e relativi ai periodi dal 
13 al 19 settembre e dal 
20 al 28 settembre....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
29 settembre hanno registrato pochi movimenti, perlopiù di modesta entità (fino a 20 millesimi), solo per Tamoil....
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 28 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +7 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +8;
3. 
...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre è pubblicato il comunicato del ministero dell'Ambiente di pronuncia di compatibilità ambientale del progetto di potenziamento della capacità del rigassificatore di Panigaglia (Sp) dagli attuali 3 a circa 8 miliardi di mc all'anno, proposto da Gnl Ital...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sul mercato del Mediterraneo rialzi e ribassi dei prezzi dei prodotti raffinati si susseguono senza che possa rilevarsi una qualche linea di tendenza. Dopo il forte calo di lunedì, ieri si è registrato un forte balzo in avanti. I prezzi alla pompa, a ogni buon conto, restano in surplace. 
Questa ma...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia