STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 19 ottobre 2010 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Ampliare le iniziative di incentivazione attualmente in vigore per l'utilizzo delle fonti rinnovabili per uso termico sia caldo che freddo, attraverso il sistema dei certificati bianchi, anche perché gli usi termici delle rinnovabili sono meno costosi rispetto a quelli elettrici. Questa la proposta ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Audizione Au 
-  Audizione Gme 
-  Audizione Gse 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Avvio sperimentale in gennaio del sistema di indennizzi sulla morosità e operatività tra 12 mesi del sistema informativo integrato per favorire i cambi di fornitore nel settore elettrico e del gas. Questa la tabella di marcia dell'Acquirente Unico illustrata e discussa oggi a Roma da AU con i rappre...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Assosolare, in una lettera inviata oggi dal segretario generale dell'associazione Francesca Marchini ai proponenti e relatori della legge salva-Dia (o sblocca-reti, la 129/2010, 
v. Staffetta 26/8), ha proposto una revisione dell'articolo 1-qua...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Partiti con tre piattaforme separate, anche i sindacati dei lavoratori delle miniere hanno raggiunto una intesa unitaria con Assomineraria-Confindustria per il rinnovo del contratto nazionale dell'industria mineraria, scaduto il 31 marzo scorso. Proprio oggi infatti Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Consolidare il Gruppo Hera come realtà in crescita, efficiente e al servizio del territorio, in grado di cogliere rapidamente le opportunità di un settore in progressiva evoluzione. E' questo l'obiettivo di fondo del nuovo Piano Industriale al 2014 presentato oggi alla comunità finanziaria. Il docum...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Uno degli obiettivi fondamentali della strategia energetica nazionale dovrebbe essere il miglioramento del mix delle fonti di produzione di energia elettrica”. Ne è convinto l'amministratore delegato di AU, Paolo Vigevano, che è stato ascoltato oggi in commissione Industria del Senato nell'ambito d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni e Sonangol hanno annunciato un'altra scoperta di petrolio con il pozzo Mpungi-1 nelle acque profonde dell'Angola. E' quanto si legge in un comunicato stampa. Il pozzo, situato nel Blocco 15/06 a 120 km dalle coste angolane (Eni con il 35% di partecipazione è l'operatore mentre Sonangol E.P. è il...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Assomineraria dà conto delle iniziative assunte per identificare e cercare di superare le criticità e gli impatti dell'entrata in vigore, dal 26 agosto, del Decreto Legislativo 128/2010, di modifica del Codice Ambientale. Sul suo sito, Assomineraria ricorda il Decreto inserisce il divieto di svolger...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero•	Com'era prevedibile la conferenza dell'Opec del 14 ottobre si è conclusa con un nulla di fatto: le quote di produzione sono rimaste le stesse e non si è ravvisato alcun segnale per aumentarle. Del resto, con il prezzo del greggio che viaggia sopra gli 80 $/b, già molti paesi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Grafici 
-  Grafici quindicinali 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il freddo che sta interessando la Penisola, con la neve che si è affacciata al Nord sopra i 1.000 metri, è una avvisaglia che la stagione dei prodotti invernali è pronta a partire. Occhi puntati sulla logistica, soprattutto nel Nord. Come segnala un operatore alla Staffetta, lo sciopero che sta inte...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, lunedì le quotazioni dei greggi hanno messo a segno bei rialzi, nonostante il dollaro si sia un po' rafforzato sull'euro. Probabilmente ha influito un po' l'andamento della speculazione. Secondo l'ultimo rapporto della Cftc (v. tabella), le scommesse al rialz...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente ed il commissario dell'Enea, Giovanni Lelli, hanno firmato un protocollo d'intesa per la realizzazione di iniziative a sostegno alla ricostruzione della Città di L'Aquila con tecnologie antisismiche, energetiche, ambientali e con caratteristiche di sostenibil...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità Antitrust ha deciso di prorogare dal 31 ottobre 2010 al 31 gennaio 2011 il termine di conclusione del procedimento per il ricalcolo della multa irrogata con il provvedimento n. 15174 del 15 febbraio 2006 per le violazioni accertate in ottemperanza alla sentenza del TAR Lazio n. 383/2006 c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha dato la sua benedizione alla fusione della controllata di E.On nella repubblica Ceca, ECH, con Prazskà Plynàrenskà, PP, nel business di fornitura di gas e riscaldamento nella Repubblica Ceca. E' quanto si legge in un avviso pubblicato sulla Guce del 19 ottobre 2010, C 282/3...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La brasiliana Mpx Energia ha lanciato una gara per 800 mila t di steam coal per consegna nel 2011 e 2012. Il carbone dovrà avere un potere calorifico inferiore di 5.800 kcal/kg, l'1% max di zolfo; sarà destinato alle centrali da 360 MW Itaqui e Pecem II. La società ha specificato che il minerale dov...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il governo inglese ha scelto gli otto siti per la realizzazione, entro il 2025, di altrettante centrali nucleari. L'annuncio è stato fatto dal segretario all'energia Chris Huhne al sito on line della Bbc. I siti scelti sono Wylfa nell'Aglesey; Bradwell nell'Essex; Hartlepool nel Tees; Heysham nel La...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo aver ricevuto una domanda di autorizzazione alla prospezione di idrocarburi del sottosettore on shore P18b, il ministro degli affari economici del regno dei Paesi Bassi ha avviato una selezione di candidature per la licenza e&p della superficie di 313,2 Km2. Gli interessati possono inviare doma...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alerion ha dato mandato di advisor finanziario a Barclays Capital per avviare, attraverso la ricerca di potenziali acquirenti, un processo finalizzato alla dismissione di impianti operativi nel settore fotovoltaico. La cessione del fotovoltaico – informa una nota – rientra nelle nuove linee guida st...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “La Lombardia è la più grande regione italiana, la più popolosa, la più industrializzata quindi quella che ha più bisogno di energia. Mi sembrerebbe strano non prevedere che in Lombardia ci possa essere una centrale”. Lo ha affermato il ministro per lo Sviluppo economico, Paolo Romani. Romani ha spi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   | di: Carlo Baldassarre 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si presentano alla porta senza preavviso, bussano spendendo il nome della società di cui si è già clienti (nel mercato tutelato). E per farsi aprire usano la formula “Controllo fatture” o “Verifica del contratto”. Il cliente spiazzato apre la porta di casa, trovandosi in presenza di una o più person...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il 18 ottobre il “prezzo ottimale alla pompa” della benzina calcolato da Nomisma Energia (NE) è risultato pari a 137,34 centesimi di euro/litro, in aumento di 0,33 cent rispetto alla rilevazione dell'11 ottobre, inferiore di 0,09 cent rispetto al...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Benzina, gasoli e denso Btz in leggero aumento, Gpl in calo e balzo in avanti del fluido. Il dato emerge nella 
rilevazione ministeriale del 18 ottobre dei “prezzi Italia”. Sulla rete la benzina sale in termini assoluti di 3,63 euro (+0,54%) a ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In un'e.mail inviata lunedì ai dipendenti della BP, il Ceo Robert Dudley ha annunciato che a partire da questa settimana le loro retribuzioni saranno legate alle condotte assunte in merito alla sicurezza e gestione dei rischi, e non più agli obiettivi di business raggiunti nel quarto trimestre. Ques...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gruppo Sorgenia, controllato dalla Cir e partecipato dall'austriaca Verbund, ha chiuso i primi 9 mesi del 2010 con un utile di 57,6 milioni, rispetto ai 21,1 dello stesso periodo 2009. I ricavi sono cresciuti del 12,3% a 1,947 miliardi, il margine operativo lordo sale dell'11,6% a 107,7 milioni g...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Gse informa che è in esercizio il portale informatico CO-FER, per la presentazione delle richieste di identificazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili (qualifica ICO) e per la successiva emissione e gestione delle certificazioni di origine (certificazioni CO-FER). Per l'anno 2010, i...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
19 ottobre hanno registrato pochi movimenti, anche di discreta entità (fino a 38 millesimi), soprattutto al rialzo. Per la benzina si è mossa la minima della Total (+...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Garantire ai possessori di un'automobile alimentata a gas (Gpl o metano) un livello elevato di qualità nel servizio di assistenza e manutenzione, nel rispetto dei requisiti di sicurezza relativi al veicolo: questo lo scopo dell'accordo di collaborazione firmato il 12 ottobre a Roma, presso il minist...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                Variazioni Rettificate 
            
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 18 ottobre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +2 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +8;
3. 
ga...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Listini fermi questa mattina sulla rete carburanti italiana. Stando alla rilevazione della Staffetta Quotidiana, non si registrano variazioni dei prezzi alla pompa. 
Il prezzo della benzina si attesta così attorno a quota 1,39 euro/litro, quello del gasolio a 1,26 euro/litro. 
In allegato la consu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia