STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 1 dicembre 2010 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il Gestore del mercati energetici, che tra le altre cose gestisce il mercato nazionale dei permessi di emissione di CO
2, ne ha deliberato la sospensione temporanea per "andamenti anomali" rilevati nelle ultime sessioni e "presunti comportamenti irregolari o illeciti". E' quanto si legge in un avviso...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In Germania il 29 novembre il prezzo della 
benzina è aumentato di 22 millesimi, in Spagna di 15, in Italia di 6 e in Francia di 3. Quanto al 
diesel, sempre il 29, in Germania il prezzo è aumentato di 13 millesimi, in Spagna di 10, in Italia di 9, mentre in Francia è rimasto fermo. E' q...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia ha avviato cinque istruttorie per l'irrogazione di sanzioni in tema di misura gas a carico di Eni, in qualità di produttore di gas da giacimenti italiani, e di quattro gestori di reti di trasporto regionali, Retragas, Metanodotto Alpino, Metan Alpi e Gas Plus Trasporto.
Le ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel suo primo anno di attività lo Sportello per il Consumatore di energia gestito da Autorità per l'energia e Acquirente Unico ha gestito oltre 750 mila telefonate gestite solo nell'ultimo anno, con un grado di soddisfazione pari al 90%, ricevuto più di 30 mila reclami e inviato 32 mila lettere di r...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In novembre i consumi gas non riprendono quota rispetto al 2009: pesa sempre il calo del termoelettrico che neutralizza l'apporto dell'industria. Apprezzabile aumento dell'import che viene assorbito dallo stoccaggio. E' quanto emerge dal servizio mensile su domanda e offerta di gas della Staffett...
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Via libera a Umberto Veronesi alla guida dell'Agenzia per la sicurezza nucleare. Secondo quanto si apprende da fonti di settore, le Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera, in seduta congiunta, hanno approvato definitivamente (dopo il sì del Senato) la nomina dell'oncologo e di tre c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel primo semestre 2010 l'Urals si conferma il greggio più importato in Italia. Viene seguito a debita distanza dall'Azeri Light e dal greggio irakeno Kirkuk che precede il greggio iraniano Iranian Heavy. Il primo greggio libico si trova al quinto posto (Es Sider) seguito da molti altri greggi di qu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I timori sui conti pubblici di alcuni paesi europei e la crisi irlandese spinge al ribasso ancora una volta la moneta unica che, nelle indicative della Bce di ieri, è scivolata da 1,3146 a 1,2998 dollari. Impattando così sulle quotazioni Cif del Mediterraneo del 30 novembre e ribaltandone l'esito pe...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo diversi mesi piuttosto fiacchi 
(v. Staffetta 27/10), in novembre i margini sui carburanti segnalano una piccola ripresa. In particolare, quelli del diesel il 22 novembre scorso hanno toccato un picco a 0,170 euro/litro, valore inferiore d...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I grafici che seguono mostrano l'andamento dal 1° al 29 novembre del “margine” sui carburanti, calcolato su base settimanale come la differenza tra il cosiddetto “prezzo Italia” Sif/siva (al netto delle tasse), rilevato dal ministero dello Sviluppo economico ogni lunedì, e la quotazione High Cif Med...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E.On venderà il 3,5% detenuto nella russa Gazprom in parte (2,7%) alla banca d'investimenti russa a proprietà statale Vnesheconombank (Veb) e in parte (0,8%) al mercato per un controvalore complessivo atteso di 3,4 miliardi di euro. Lo annuncia la stessa E.On in una nota, precisando che la cessione ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Fin da quando, su impulso del ministero dell'Ambiente, venne inserito a fine giugno nel testo pressoché definitivo del decreto legislativo di modifica del Codice dell'Ambiente, l'emendamento che stabilisce una sorta di moratoria delle trivellazioni offshore nell'arco di 5 miglia dalle coste aveva su...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     ”Siamo dalla parte di tutti i lavoratori della Tamoil per la salvaguardia dell'occupazione. Ho espresso questa posizione più volte alle autorità libiche, ai responsabili dell'azienda e al Governo nazionale con una lettera inviata personalmente al presidente del Consiglio pochi giorni dopo la decisio...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'elemento centrale dell'intesa sottoscritta la scorsa settimana tra Eni e Fegica è il ripristino dell'efficacia “erga omnes” degli accordi interprofessionali 
(v. Staffetta 29/11). E' riaffermato - si legge nell'intesa - “il principio sancito ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal settore carburanti arriva una buona notizia: Faib Confesercenti e Fegica Cisl hanno avviato l'iter per la costituzione di un Coordinamento Nazionale Unitario fra le due federazioni il cui obiettivo - si legge in una nota congiunta - è quello di “affrontare le sfide della categoria dei Gestori, c...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un duro colpo per il settore delle officine artigiane di installazione di impianti Gpl e metano quello assestato dalla risoluzione n. 113/E del 27 ottobre 2010 dell'Agenzia delle Entrate, che ha disposto, per le anomalie riscontrate nel corso del 2010, la sospensione dell'utilizzo dei codici tributo...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lukoil ha previsto nel budget 2011 l'eventuale esercizio da parte di Erg della put option sul 51% della raffineria Isab di Priolo, esercitabile da oggi 1 dicembre fino al 1° dicembre 2014 a un valore minimo di circa un miliardo. E' quanto è emerso martedì nel corso della conference call sui risultat...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per fronteggiare l'impatto del freddo sulla domanda elettrica la francese Edf ha mobilitato il suo intero parco produttivo, operato acquisti anticipati sul mercato e ha attivato i meccanismi di interrompibilità dei suoi clienti industriali. Lo riferisce il gruppo in una nota.
“Di fronte all'ondata ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Settimana caldissima, a dispetto del meteo, per i prezzi dei carburanti. Dopo la breve pausa della scorsa settimana i prezzi medi sono tornati infatti sopra 1,4 euro/litro sulla benzina e a ridosso di 1,3 euro/litro sul gasolio. L'aumento ha innescato la solita girandola di polemiche, cui ha rispost...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Aper, Edison e un'altra trentina di imprese delle rinnovabili hanno presentato ricorso al Tar Lombardia contro la delibera Aeeg ARG/elt 125/10. Emanato la scorsa estate, il provvedimento aveva aggiornato le regole per la connessione alla rete degli impianti da fonti rinnovabili, introducendo, tra le...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
1° dicembre hanno registrato pochi movimenti, perlopiù di modesta (fino a 13 millesimi), prevalentemente a livello di medie aritmetiche. Per la benzina, sono aumentat...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il giorno dopo l'approvazione in prima lettura da parte del Consiglio dei ministri dello schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva rinnovabili 2020 (2009/28), registriamo le prime reazioni dei portatori di interessi. 
Sostanzialmente positivo il commento di 
Aper che, pur r...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il gasdotto svizzero Transitgas non ripartirà nei primi giorni di dicembre come annunciato in precedenza bensì l'obiettivo, non ancora garantito, è di riavviare l'infrastruttura entro la fine del mese. Lo annuncia in una nota la stessa Transitgas AG, società controllata da Swissgas (51%), Eni (46%) ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Gestore dei mercati energetici ha avviato da oggi la procedura di ammissione al mercato a pronti del gas naturale (MGAS), che partirà il 10 dicembre con una sessione relativa al giorno gas del 13. Lo annuncia lo stesso GME in una nota. 
Il primo giorno di mercato, spiega il gestore, sarà relativ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La vendita di Adriatica Idrocarburi da Eni a Gas Plus, su cui la società aveva un'opzione dopo aver già acquisito Padana Idrocarburui, non ci sarà per i timori dell'acquirente sugli effetti del nuovo codice dell'Ambiente sulel attività offshore. Lo annuncia oggi la stessa Gas Plus in una nota. 
“Co...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 30 novembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +4 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +2;
3. 
g...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     È ancora la debolezza dell'euro rispetto al dollaro a condizionare l'andamento dei prezzi dei carburanti. Ieri la moneta europea è scesa sotto quota 1,3 rispetto al dollaro, vanificando i ribassi che si sono registrati sui prezzi dei prodotti raffinati sulla piazza del Mediterraneo. Per chi comprava...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia