STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 3 dicembre 2010 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
3 dicembre hanno registrato diversi movimenti, anche di rilevante (fino a 66 millesimi), prevalentemente al rialzo. Per la benzina, sono salite le minime di Agip (+15...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni ha avviato il processo di dismissione delle proprie partecipazioni nelle società proprietarie dei gasdotti TENP e Transitgas e nelle società che gestiscono una quota rilevante delle capacità di trasporto di tali gasdotti. 
Il processo di dismissione, rende noto il Cane a sei zampe, fa seguito a...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nell'interno:• Clavarino al Ciab: superata la crisi  
• Dopo la Via a Saline Joniche, la reazione della Regione Calabria
• Enel preoccupata per Rossano Calabro
• Aiuti di Stato a miniere estesi al 2018
• Cerano, convenzione su qualità dell'aria 
• Carboniera in difficoltà a Civitavecch...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Efficienza energetica: le aziende italiane alla sfida del clima”. E' questo il tema di una discussione proposta a Roma giovedì 9 (Sala Conferenze del Senato, via di S. Chiara 4) da AzzeroCO2 in collaborazione con Legambiente e Kyoto Club. Nell'occasione, Edoardo Zanchini (Legambiente) e Gian...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La nostra testata torna a proporre, giovedì 9, il suo seminario “Rinnovabili 2020: quali regole, quali incentivi”, sorta di ‘stati generali' delle energie rinnovabili alla vigilia del recepimento del Piano Ue 2020'. Sotto la lente tutto quello che c'è da sapere in materia di autorizzazioni, i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il fotovoltaico in Italia nel triennio 2011-2013”. Sarà questo il tema dell'incontro promosso a Roma da Accademia Fotovoltaica Italiana per indagare le dinamiche ed opportunità aperte ad impresa, ricerca e innovazione tecnologica legate all'energia solare. L'appuntamento è per giovedì 9 dicembre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento venerdì 10 dicembre (presso l'Auditorium del GSE, viale Maresciallo Pilsudski 92) con il convegno organizzato da Federutility ed Ises Italia per fare il punto sul sistema incentivante per le energie rinnovabili e l'efficienza energetica. Nel corso dei lavori verranno presentati u...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Federazione per l'uso razionale di energia propone (a Milano, 13-14 dicembre) un seminario dedicato alla corretta presentazione di progetti per l'ottenimento dei certificati bianchi (TEE).  Segreteria: 06 30483626, www.fire-italia.it.  ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ricordiamo che scade domani, 5 dicembre, il termine per la presentazione delle candidature al 12° Master SAFE in “Gestione delle Risorse Energetiche”. La domanda, scaricabile dal sito www.safeonline.it e accompagnata da un C.V e da una lettera motivazionale, deve pervenire per e-mail, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Scadrà il 10 dicembre il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Master organizzato dal Gruppo Ricerche Industriali e Finanziarie (GRIF) “Fabio Gobbo” dell'Università romana LUISS, in “Management e Regolazione per l'Energia Sostenibile” (MRES). Scopo del corso, realizz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Una giornata di studio per approfondire i “Profili concorrenziali dei servizi pubblici locali nello scenario costituzionale. L'applicazione della riforma e del regolamento attuativo (D.P.R. 168/2010) alla luce della sentenza Corte Costituzionale 325/2010”. La propongono (a Roma, martedì 14 di...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Scuola di Formazione di Ises Italia organizza a Roma (13-14 dicembre, in collaborazione con Rinnovabili.it) un corso sulla “Metodologia nazionale per la certificazione energetica (Norme UNI TS 11300)”. Il corso mira a fornire le competenze necessarie ad operare con successo nell'ambito del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Aprirà i battenti a Parigi mercoledì 8 la seconda edizione di “GeoPower Europe”, mostra convegno promossa dall'European Geothermal Energy Council per fare il punto sullo stato dell'industria geotermica europea. Nel parterre di relatori, anche i ‘nostri': Francesco Starace (Enel GP), Carlo Min...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'ultima iniziativa è la ristrutturazione di una palazzina nel quartiere Talenti a Roma che dalla prossima primavera ospiterà l'associazione Itaca e l'annessa Clubhouse, una struttura diurna in cui persone con una storia di disagio psichico potranno trascorrere la giornata organizzate in unità di la...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Iren Mercato (capofila del Gruppo nato dalla fusione tra Iride ed Enia preposta alla commercializzazione del gas e dell'energia elettrica con offerte dedicate a famiglie e PMI) ha lanciato in questi giorni la sua nuova campagna pubblicitaria pianificata da B&P Media. Focalizzata sulle aree geografic...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Capgemini ha recentemente diffuso i risultati della 12° edizione dell'Osservatorio sui Mercati Europei dell'Energia (EEMO), report annuale che registra i progressi compiuti nella creazione di un mercato del gas e dell'elettricità aperto e competitivo nella UE-27 (+ Norvegia e Svizzera) e nel raggiun...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel 2009 i produttori di auto hanno ridotto mediamente le emissioni di CO2 dei modelli venduti sul mercato europeo del 5,1%, portando la media di settore a 145,7 gCO2/km (rispetto al 153,5 del 2008) e facendo registrare un salto in avanti rispetto agli obiettivi fissati dalla normativa europea (130 ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'organismo di certificazione indipendente ICIM SpA, ha annunciato di aver messo a punto il primo schema italiano per certificare la sostenibilità dei biocarburanti (in particolare biodiesel) in tutta la filiera. Sulla base di questo schema, già nello scorso luglio, ICIM aveva emanato la prima certi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mercato dei noli dal trend decisamente negativo con ampia disponibilità di tonnellaggio e non supportato dal mercato degli FFA: alquanto piatto, che non consente operazioni di hedging a copertura dei rischi. Bloccato di fatto il mercato fisico. Indici Biffex Dry e Capesize in diminuzione (v. grafici...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dall'evoluzione nel 2009 degli investimenti internazionali in “renewable energy technologies” emerge la straordinaria performance dell'Asia che ha registrato un incremento dei flussi del 37% mentre decisamente negative si sono rivelate le performance nei paesi del continente americano e in Europa, c...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dai dati dell'Acquirente Unico relativi al 2009 
(v. Staffetta 30/11), emerge che la richiesta di energia elettrica nel mercato di maggior tutela è scesa del 5,4%, mentre le stime per l'anno in corso e per il 2011 indicano un ulteriore calo, ri...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali è stata una settimana memorabile per le quotazioni del petrolio. Il Brent ha sfondato giovedì quota 90 dollari, tornando sui livelli di ottobre 2008. La sensazione è che il mercato stia per restringersi nuovamente, dopo due anni ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “L'amministrazione capitolina sta redigendo il bando, e al massimo nei primi giorni di gennaio verrà bandito”. Lo ha detto a MFDow Jones il presidente di Acea, Giancarlo Cremonesi, riferendosi alla gara per la distribuzione del gas a Roma. “Noi stiamo lavorando” per trovare partner adatti “ma vorrem...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “La mancata nomina del quinto membro non inficia il lavoro dell'Agenzia per la sicurezza nucleare né il programma di rilancio dell'atomo del Governo''. Così Stefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, ha commentato la bocciatura da parte delle commissioni Ambiente e Attivi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La presidenza del Consiglio dei ministri è favorevole ad una proroga dell'attuale presidenza dell'Autorità per l'Energia, dopo la rinuncia di Antonio Catricalà. In un parere non vincolante inviato al Consiglio di Stato (che a sua volta dovrà esprimere la prossima settimana un parere sulla questione ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Nella settimana appena trascorsa, oltre ad una crescita non banale delle quotazioni del greggio (+3,2 dollari/barile) e ad un deprezzamento ulteriore del cambio, il mercato ha registrato ancora un aumento significativo dei prezzi internazionali dei prodotti finiti: il Platts benzina, infatti, ha gu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ieri pomeriggio, subito dopo la presentazione della pubblicazione “Il Punto sulla rete distributiva dei carburanti in Piemonte”, si è tenuta, presso la Regione Piemonte, una riunione tra Mse e il gruppo tecnico ristretto delle Regioni. Le parti hanno discusso della riforma carburanti, che potrebbe e...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In Piemonte cresce il numero di impianti di distribuzione carburanti: 1829 in totale (di cui poco meno della metà, 777, in provincia di Torino), con un incremento di 30 unità rispetto allo stesso periodo del 2009 che fa segnare un ritorno ai livelli del 2004-2005. In otto anni, sono quintuplicati gl...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Più spazio all'energia nel 44° rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, presentato questa mattina a Roma. Merito della ricerca sul valore sociale dell'industria energetica italiana svolta nei mesi scorsi con la collaborazione di Confindustria Energia, di cui il rapporto riproduce pari par...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: GOG 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “L'impegno del Governo sul nucleare non è in discussione e proseguirà con la stessa determinazione”. Ne è convinta il ministro Prestigiacomo, sotto scacco dopo che le commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera hanno bocciato la candidatura di Michele Corradino, suo capo di gabin...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il senatore Cesare Cursi, presidente della commissione Industria del Senato, intende coinvolgere il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nella vicenda della raffineria di Cremona, che Tamoil intende trasformare in deposito. Al termine dell'audizione informale che si è tenuta giovedì pomerigg...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In questo articolo il professor 
Luigi De Paoli, partendo dell'esperienza dei ritardi della centrale finlandese di Olkiluoto, si chiede se la costruzione degli impianti nucleari sia inesorabilmente condannata all'inaffidabilità dei tempi e dei costi di costruzione, che alla fine risultano semp...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Governo ha rispettato i tempi per la presentazione dello schema di decreto legislativo sulle rinnovabili al 2020. Questa è una buona notizia. Il compito non era affatto semplice (come dimostra anche l'estrema articolazione del testo licenziato dal Consiglio dei ministri) e gli interessi in ballo ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La nomina del nuovo collegio dell'Autorità per l'energia è tornata in alto mare. Ormai la vacatio o la prorogatio sono una certezza, con le conseguenze ampiamente documentate nei più recenti numeri della Staffetta, anche se temo ne esistano di meno evidenti, ma non per questo meno penalizzanti qualo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con deliberazione 30 novembre 2010 (la ARG/gas 218/10, disponibile sul sito della Staffetta con relative tabelle), l'Autorità dell'energia ha approvato le proposte tariffarie, presentate da Snam Rete Gas, relative ai corrispettivi di trasporto e dispacciamento del gas naturale, del corrispettivo tra...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Tabella gas 
-  Tariffe trasporto gas 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le compagnie che vogliono essere elencate nel catalogo della fiera dell'upstream OMC2011 dovranno inviare entro il prossimo 14 dicembre l'apposito modulo (in formato word), compilato in ogni sua parte per un massimo di 80 parole, in lingua inglese. L'iscrizione nel catalogo è gratuita per le imprese...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il terminale Adriatic LNG è stato premiato come la migliore infrastruttura mondiale dell'anno nell'ambito della dodicesima edizione dei Platts Global Energy Awards, gli ambiti riconoscimenti per aziende e manager del settore energetico che si sono contraddistinti per leadership, innovazione e perfor...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Saipem ha annunciato in una nota di essersi aggiudicata un nuovo contratto Onshore in Canada per un valore di circa 1 miliardo di dollari canadesi (752,6 mln di euro o 997,8 mln di dollari Usa).
Husky Oil ha assegnato a Saipem il contratto EPC per il progetto Sunrise CPF (Central Processing Facilit...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, la quotazione del Brent giovedì si è assestata a 90,69 dollari barile, dopo aver toccato il massimo intraday a 90,84. Si tratta di un livello toccato l'ultima volta a ottobre 2008, poco dopo che il prezzo del barile iniziò la sua discesa dal record storico di...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Domande entro 12/1
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 2 dicembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm +11 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm +9;
3. 
g...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ennesima impennata dei prezzi dei prodotti raffinati sul mercato del Mediterraneo: il prezzo del gasolio in euro ha sfondato quota 500 per mille litri (l'ultima volta era successo il 9 ottobre 2008), mentre quello della benzina si è attestato a oltre 482 euro per mille litri, livello record dal 12 s...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia