STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 4 marzo 2011 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “La rapida definizione dei nuovi incentivi è la mia priorità, e per questo voglio prima incontrare direttamente i principali protagonisti tra banche e imprese interessate al settore”. Lo dichiara il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, in una nota diffusa pochi minuti fa.
"Con questo de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo algerino ha ratificato questa settima tre progetti di sviluppo di giacimenti di petrolio e gas che riguardano Eni, Repsol e British Gas nonché sei contratti di esplorazione assegnati da Sonatrach nel licensing round del dicembre 2009. Le ratifiche sembrano essere parte degli sforzi per av...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il 74 per cento degli italiani prende in esame la possibilità di passare all'auto elettrica. Anche se permane il problema dell'autonomia di percorrenza e dei tempi di ricarica. E' questo il risultato più significativo del “Global e-Vehicles Survey”, l'indagine condotta da 
Deloitte sulle aspet...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo un estratto dei capitoli 4, 5 e 6 - curati rispettivamente da 
Emidio D'Angelo, 
Serena Rugiero e 
Andrea Forni - del dossier “Energia e lavoro sostenibile”, coordinato dall'
Ires Cgil, presentato lo scorso 24 gennaio a Roma...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lunedì 7 marzo (ore 12 c/o Telecom Future Centre, Campo San Salvador - San Marco, 4826) conferenza stampa di presentazione della partnership stretta tra il Consorzio EcoLamp e il Carnevale di Venezia. Nell'occasione verranno diffusi i dati sulla raccolta delle lampadine a basso consumo esaust...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le soluzioni e le opportunità oggi disponibili per le imprese che vogliano migliorare efficienza e sostenibilità dei propri processi produttivi sarà oggetto di un seminario organizzato dalla Confindustria di Monza e Brianza in collaborazione con E.On. Appuntamento a Monza mercoledì 9. Info: 0...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Inaugurazione a Siracusa, mercoledì 9, del 2° Forum Europeo sull'Energia Solare Termodinamica promosso dall'Associazione di settore ANEST. Il Forum verterà sull'applicazione delle direttive Ue sulle FER, analizzando nel contempo lo sviluppo dei progetti relativi ad impianti solari termodinami...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Associazione degli economisti dell'energia (Aiee) propone un seminario per esaminare l'andamento del settore energetico nel 2010 e le sue prospettive per l'anno in corso. All'incontro (Roma, 10 marzo, v. Caetani 32), presenzieranno Carlo Andrea Bollino, Vittorio D'Ermo ed Edgardo Curcio (Ai...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tornerà il 9 e 10 marzo, a Milano, la 5° edizione di “Microgenforum”, appuntamento organizzato dal settimanale web ‘e-gazette' e Updating per le aziende interessate a generazione  e co-generazione distribuita. La prima giornata (“Energie rinnovabili distribuite: la via italiana è l'indipenden...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si sono riunite oggi a Roma le principali associazioni del settore fotovoltaico per contestare ufficialmente i profili di incostituzionalità presenti nel decreto legislativo di recepimento delle direttiva Ue 28/2009 sulle fonti rinnovabili licenziato ieri dal Governo, che le associazioni ribattezzat...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ridurre lo “stacco Italia” sui carburanti con una riforma della rete distributiva; diversificare le fonti per la generazione elettrica rispetto al predominio del gas ed eliminare la segmentazione del mercato interno; costruire nuovi rigassificatori per ampliare le possibilità di approvvigionamento e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La FIRE propone, per il 10-11 marzo un seminario su “La presentazione di progetti per l'ottenimento dei certificati bianchi”. L'iniziativa è rivolta a liberi professionisti, consulenti e studi di ingegneria, energy manager e a tutti quanti siano interessati a presentare proposte di progetto e...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il mercato del gas naturale: evoluzione normativa, nuovo mercato del bilanciamento e profili fiscali”. Un  focus sul nuovo sistema di bilanciamento del mercato del gas alla luce dell'evoluzione della normativa. Lo propone Academy Italy (London Stock Exchange Group), con il patrocinio di Aiget, a Mi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Quadro normativo e ruolo del Comune e degli uffici tecnici sulle tematiche relative al rendimento energetico degli edifici. Questo il tema di un seminario tecnico di aggiornamento proposto dall' Agenzia Energia e Ambiente di Torino (AEA) il prossimo 11 marzo. L'incontro intende approfondire i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento a Roma (15-16 marzo c/o Palazzo Rospigliosi, v. XXIV Maggio 43), con l'edizione 2011 del “SolarSummit” organizzato da Business International, tradizionale occasione di confronto tra gli operatori dell'industria solare e i rappresentanti delle istituzioni, del mondo bancario e del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Risanamento ad elevata efficienza energetica di abitazioni vecchie”. Questo il tema centrale della terza edizione di ‘tri Alpe Adria', simposio internazionale dedicato all'efficienza energetica, che riunirà (il 10-11 marzo, intorno al lago Weissensee, in Carinzia), gli esperti di eco-buildin...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel quadro dei lavori preparatori del 21° World Petroleum Congress (WPC, che si svolgerà a Mosca nel settembre del 2014), il Russian national committee del WPC organizza nella capitale, dal 14 al 16 marzo, il 1° Russian Petroleum Forum. Per tutte le informazioni, il sito ufficiale della manif...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nei giorni scorsi la Staffetta si è occupata dei rischi della contaminazione microbiologica dei carburanti oggetto di punti di vista divergenti tra produttori di biocarburanti, compagnie petrolifere e rivenditori di prodotti petroliferi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo il parere legale in merito all'incostituzionalità delle disposizioni relative al fotovoltaico approvate dal Consiglio dei Ministri nel testo di Decreto legislativo di attuazione della direttiva comunitaria 2009/28. Il parere è stato messo a punto da Germana Cassar, partner Energy dello ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mentre enormi quantità di pneumatici esausti continuano a finire in discarica, si vanno esplorando soluzioni (pirolisi, gassificazione) che ne consentano un trattamento alternativo improntato a criteri di sostenibilità e recupero energetico. In questa direzione va anche il progetto ‘TyGRe' (High add...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     "E' necessario definire al più presto il quadro normativo che regola i servizi pubblici locali e le autorità di controllo. Con regole certe il sistema bancario potrà recuperare la fiducia per finanziare gli oltre 115 mld calcolati per gli investimenti sul territorio che riguarderanno i settori idric...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato completato ed è entrato in funzione presso la centrale nucleare di Khmelnitsky in Ucraina l'impianto per il trattamento di rifiuti liquidi radioattivi realizzato da Ansaldo Nucleare con la partecipazione di Sogin e Iberdrola e finanziato (per 2,4 mln/€) dalla Commissione europ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “La ricerca di nuove fonti energetiche è l'equivalente dell'esplorazione geografica del XVI secolo: richiede competenza tecnica, capacità di vedere oltre gli orizzonti già esplorati, coraggio di contrapporsi alle visioni generalmente accettate per proporre percorsi alternativi”. E' quanto scrive Ant...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Acquirente Unico sbarca su I-phone. Il servizio, che inaugura un approccio comunicativo attraverso i nuovi media,  fornirà informazioni ai consumatori aprendo una finestra digitale. L'applicazione, scaricabile gratuitamente dall'Apple Store sul sito www.acquirenteunico.it, comprende anche i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per potenziare il supporto offerto alle PMI, il Comitato Elettrotecnico Italiano ha aperto sul proprio sito una nuova sezione espressamente loro dedicata. La sezione  propone notizie, approfondimenti, documenti, prodotti e servizi sulla normazione tecnica di specifico interesse. (www.ceiweb.it)....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il decreto che taglia gli incentivi alle rinnovabili sembra avere “salvato” il settore dell'energia ricavata da materie prime agricole, un comparto che vale circa 20 miliardi di euro. È quanto sostiene l'Osservatorio Agroenergia in una nota, mentre è in corso a Tortona (Alessandria) la Mostra Conveg...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     TotalErg ha affidato l'incarico per la gestione della pianificazione media a Media Italia. L'assegnazione dell'incarico è il risultato di una gara che si è svolta nelle scorse settimane. L'incarico conferito a Media Italia avrà operatività immediata. Media Italia anticipa anche che nel corso delle p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   | di: G.M. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono moltissime e assai vivaci le reazioni al decreto legislativo di attuazione della direttiva 2009/28 sulle fonti rinnovabili da parte del Consiglio dei ministri svoltosi giovedì. In estrema sintesi, per i “rinnovabili” c'è il rischio di un collasso per il settore, anche per via delle nuove incert...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per l'Istituto Bruno Leoni, “è molto negativo che il decreto per il recepimento del terzo pacchetto energia ancora una volta rinunci alla separazione di Snam Rete Gas dall'Eni”. Le ragioni per cui tale operazione sarebbe desiderabile a fini pro-competitivi sono riassunte in un nel Briefing Paper “No...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È prevista per venerdì 11 marzo (alle ore 11) la presentazione alla stampa del ddl di riforma della rete carburanti annunciato dal coordinamento Faib e Fegica 
(v. Staffetta 03/03). Gli obiettivi del ddl dei gestori - si legge in un comunicato ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: Gionata Picchio 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Terzo Pacchetto di direttive Ue sul mercato interno dell'energia, si è osservato da più (autorevoli) parti, è stato per molti versi un lavoro a metà – con troppi compromessi che l'hanno reso più un upgrade leggero del secondo, in attesa di tempi migliori. Questo pare tanto più vero per il suo rec...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Sui circuiti elettronici internazionali, l'andamento dei greggi è stato di forte rialzo per i futuri, mentre le quotazioni del greggio pronto si sono mosse in modo più prudente, come dimostra il fatto che né il paniere Opec né quello Staffetta hanno maturato grandi var...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'intervista a 
Paolo Tomasi prende spunto dai risultati 2010 della raccolta per soffermarsi sugli aspetti distorsivi che hanno caratterizzato il mercato dei lubrificanti nel 2009 e sull'ipotesi di uno slittamento tra l'immissione in consumo e la raccolta stessa. Tra i problemi sul tappeto, al...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Saranno anche l'”ultimo anello della catena”, ma non si può proprio dire che i gestori della rete carburanti non siano il fermento del settore. Da un mese in stato di agitazione contro l'attuale versione del bonus fiscale e l'ultima bozza di riforma (di cui non se ne fa più cenno dopo il misterioso ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ho trascorso una settimana all'estero, in un paese ameno, con l'intenzione di riposarmi. Non ci sono riuscito. L'amico che mi ospitava, era troppo allarmato per il futuro della sua impresa, così mi ha continuamente coinvolto nei suoi problemi.
“Ho investito un sacco di denari in impianti eolici per...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Retroattività, disparità di trattamento, irragionevolezza, violazione del principio di affidamento. Questi rilievi di incostituzionalità del decreto legislativo di attuazione della direttiva 2009/28 sulle fonti rinnovabili (approvato giovedì dal Consiglio dei ministri) che le associazioni sottoporra...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Per il Governo va modificato il comma 17 all'articolo 6 del Codice Ambiente, contenuto nel decreto legislativo n. 128 del 29 giugno 2010, per permettere la ripresa dell'attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi, sia nelle aree marine e costiere “a qualsiasi titolo protette”, sia nelle zone d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono entrate in vigore le sanzioni Ue contro Muammar Gheddafi, membri della sua famiglia e personaggi a lui vicini, in tutto 26 persone. La Gazzetta Ufficiale Ue ha pubblicato giovedì il regolamento che si applica in tutto il territorio dell'Unione. Oltre al blocco dei patrimoni e dei visti, le sanz...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Cda di Enel ha disposto l'emissione entro fine anno di uno o più prestiti obbligazionari per un importo complessivo massimo pari a 1 miliardo di euro. La decisione, si legge in una nota, è stata adottata nell'ambito della strategia di estensione della scadenza media del debito consolidato del gru...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
4 marzo hanno registrato molti movimenti, anche di rilevante entità (fino a 50 millesimi), prevalentemente al rialzo. Per la benzina, sono salite le minime di Agip (+...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Erg ha chiuso il 2010 con una perdita netta di gruppo pari a 20 mln, in miglioramento rispetto agli 80 mln persi nel 2009. I ricavi totali, informa la società in un comunicato stampa, ammontano a 7.899 mln (6.237 mln in 09). Il margine operativo lordo consolidato a valori correnti adjusted ammonta a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Domande entro 09/05
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
-  Bando Uni Torvergata 
-  Estratto UniTorVergata 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 3 marzo e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -1 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -3/4;
3. 
gas...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nuovo rialzo per Eni, balzo in avanti per Esso, mentre la compagnia libica Tamoil è l'unica a non mettere mano ai listini. L'impennata dei prezzi dei prodotti raffinati registrata mercoledì sul mercato del Mediterraneo si riversa oggi sui prezzi alla pompa. E i prezzi schizzano oltre 1,56 euro/litro...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia