STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 3 giugno 2011 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     In maggio i consumi di gas italiani si sono ridotti del 2,9% sullo stesso mese del 2010. Il dato è la conseguenza di una contrazione della domanda domestica di oltre il 9%, consumi industriali in lieve calo (-0,7%) e termoelettrico ancora debole, anche se non più in caduta libera. A fronte del ca...
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La recente crisi greca ha condizionato le performance dei mercati nelle ultime due settimane, che hanno segnato andamenti degli indici decisamente negativi. Negli ultimi giorni, tuttavia, i rumors di un possibile allentamento di Basilea 3 e l'ipotesi, sempre più concreta, di nuovi aiuti alla Grecia ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le due principali associazioni del settore fotovoltaico, Gifi e Assosolare, hanno scritto al Gse per chiedere chiarimenti su quarto Conto energia e “salva Alcoa”. Quanto al registro per i grandi impianti (introdotto per monitorare il raggiungimento dei cap e quindi stabilire il decalage delle tariff...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nei giorni scorsi sono stati pubblicati due interessanti rapporti: l'Ipcc ha fatto il punto sulle potenzialità delle rinnovabili al 2050, indicando che la quota raggiungibile arriva quasi all'80%. Poco dopo, uno studio Aie ha messo a punto gli strumenti per sfatare la convinzione che un apporto mass...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il “consumo” di suolo agricolo è stata una delle criticità più forti del boom del fotovoltaico negli ultimi anni. 
Antonio Sileo è andato a vedere come ha risolto la questione la REM – Revolution Energy Maker per l'azienda agricola Vostok. Ecco il resoconto. 
Chissà, forse non è solo un cas...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   | di: E.V. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ultima settimana sono state prese decisioni, a livello internazionale, che potrebbero rivoluzionare la mappa energetica mondiale (e italiana), a favore delle energie rinnovabili. Ora tutto dipende da come si metteranno in atto tali decisioni. Innanzitutto, sulla scia dell'incidente di Fukushima...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si svolgerà a Milano presso la sede di Edison la prossima assemblea generale dell'associazione dei grandi operatori europei del gas naturale Eurogas. In occasione dell'assemblea, il prossimo 10 giugno presso gli uffici di Foro Buonaparte il presidente di Eurogas e di Gdf Suez, Jean-François Cirelli,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni ha collaborato con la International Energy Agency (IEA) per l'elaborazione di uno special report di approfondimento sulla crescente importanza del gas naturale nel mix energetico globale. Lo studio, dal titolo “Are we entering a Golden Age of Gas?” e di cui un estratto sarà pubblicato anche nel ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella settimana terminata il 27 maggio, le scorte Usa di greggio sono aumentate di 2,9 milioni di barili, anche grazie alla crescita delle importazioni, passate da 9,2 a 9,5 milioni di barili al giorno nello stesso periodo e al calo del tasso di utilizzo degli impianti di raffinazione (scivolato dal...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sorgenia ha dato il via a una joint venture paritetica nell'eolico in Francia con la società di investimenti globale Kohlberg Kravis Roberts & Co. (gruppo KKR). I fondi tedeschi di investimento di Partners Group, si legge in una nota, investiranno con KKR nella joint-venture. Gli asset della joint-v...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   | di: G.P. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Arretra il nucleare e per il gas si profila un'”età dell'oro”. Lo scrivono gli esperti dell'Aie in un report, realizzato con Eni, che sarà presentato mercoledì. La domanda - rinnovabili permettendo - ripartirà e con essa anche i prezzi. Se così sarà, si chiuderà progressivamente una stagione nera pe...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono state conferite ad Eni fuel centrosud le attività commerciali relative alla vendita di carburanti e di combustibili al consumo ed alla piccola rivendita nelle regioni del Centrosud. Lo rende noto un comunicato della società, che spiega che con quest'operazione Eni R&M conclude il processo di ri...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Molte criticità e per ora nessun aspetto positivo. E' quanto emerge da una prima valutazione di Confindustria della proposta di revisione della tassazione sui prodotti energetici presentata il 13 aprile dalla Commissione europea...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Negli ultimi sette giorni, sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile sono state poco mosse, in attesa della riunione dell'Opec in calendario per mercoledì prossimo, 8 giugno. Secondo le ultime indiscrezioni, l'organizzazione dovrebbe decidere un...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il prossimo vertice dell'Opec, che si terrà mercoledì 8 giugno a Vienna, potrebbe deliberare un aumento di produzione fino a 1,5 milioni di barili al giorno. L'indiscrezione, arrivata da diverse fonti interne all'Organizzazione. A rafforzare l'aspettativa sono intervenute le dichiarazioni del minist...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
3 giugno hanno registrato vari movimenti, perlopiù di modesta entità (fino a 37 millesimi), prevalentemente al ribasso. Per la benzina, sono scese le minime di Eni (-...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Fra una decina di giorni, con la tornata referendaria alle spalle, sarà necessario mettere la politica energetica del paese coi piedi per terra. Avendo ben chiaro che sarebbe rischioso attendersi risultati concreti da scadenze salvifiche – si chiamino strategia energetica nazionale, conferenza nazio...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Incredibile spettacolo nucleare! Dopo tanti, innumerevoli tira e molla, il referendum abrogativo delle norme relative al riavvio della produzione elettronucleare nel Paese si terrà il 12 e 13 giugno prossimi. Scriviamolo subito siamo in Italia, patria di Macchiavelli, tutto può succedere e ogni colp...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                      A quanto appreso finora dai rivenditori, in base alla somma algebrica delle chiusure 
 Cif Med del 1° e del 2 giugno e all'andamento dell'euro lunedì, i listini extra-rete dei prodotti petroliferi dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -39 e...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Saipem, la società di ingegneria del gruppo Eni, e la società giapponese di servizi Chiyoda hanno raggiunto un accordo di cooperazione per lo sviluppo a livello globale di progetti onshore nel gas naturale liquefatto (Gnl) e nell'estrazione di idrocarburi. In base all'accordo, scrive la società giap...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'anno fiscale in corso 2011-2012 gli acquisti di Gnl di Tokyo Electric (Tepco) raggiungeranno il massimo storico di 24 milioni di tonnellate, di cui 2,5 destinate a essere rivendute sul mercato e ad altre utility e le restanti 21,5 da bruciare nelle centrali elettriche della società, che risente...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Scade il 7 giugno il termine per l'invio delle proposte di intervento alla 12a edizione del Forum biennale sul “Telecontrollo reti acqua, gas ed elettriche” (www.telecontrolloconvegno.it), organizzato da AssoAutomazione-ANIE e Gruppo Italia Energia a Torino il 3-4 novembre 2011. Al centro del...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In occasione di “Power-gen Europe”, conferenza sull'energia in Europa (a MilanoFiere 7/9 giugno), l'ente di certificazione indipendente Icim – annuncia un comunicato – sarà presente attraverso Energy Cluster, metadistretto della termoelettromeccanica e forniture per l'energia riconosciuto dal...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Quali sono le opportunità che derivano dalla liberalizzazione delle reti gas per i comuni umbri? Se ne discuterà a Perugia, mercoledì 8, in occasione di una tavola rotonda con i massimi esperti ed attori del settore. Un'opportunità per comprendere meglio le problematiche del servizio gas in v...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si terrà a Bari mercoledì 8 giugno, la sesta tappa dei Convegni di formazione CEI su “Evoluzione degli impianti elettrici, di allarme intrusione e fotovoltaici e dei sistemi di ricarica per veicoli elettrici”: Nel corso dei lavori, ampio spazio sarà dedicato agli impianti fv illustrando le pr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riparte da Firenze, con una conferenza stampa di presentazione, il Festival dell'Energia 2011. Giovedì 9 giugno (ore 12.00, Palazzo Vecchio) verranno presentati programma e novità della quarta edizione del Festival che si svolgerà nel capoluogo toscano dal 23 al 25 settembre. Sul tappeto, com...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono in corso al Parco dei Daini di Villa Borghese, a Roma, gli eventi proposti dalla “Giornata Mondiale del vento”, campagna internazionale di sensibilizzazione e promozione dell'energia eolica, risparmio energetico, fonti rinnovabili, coordinata in Italia dall'Anev in collaborazione con Ewea (Euro...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sempre nel quadro della Giornata mondiale del vento anche Legambiente propone (9 giugno, in collaborazione con Anev) un incontro (“Fonti rinnovabili e paesaggio”), per fare il punto: sulle Linee guida per l'autorizzazione degli impianti da fonti rinnovabili nelle Regioni italiane; gli obietti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In occasione dell'Assemblea Generale di Eurogas, associazione europea che riunisce le imprese operanti nel settore europeo del gas, il Presidente di Eurogas e di GdF Suez, Jean-François Cirelli, Pierre Vergerio (membro del board di Eurogas e Chief Operating Officer di Edison) e Fabrizio Barbaso (vic...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si parlerà anche del ‘nodo irrisolto' della qualificazione degli operatori del post contatore e del relativo progetto di norma, nonché della recente delibera Aeeg ARG/gas 64/11 (“Avvio di procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di qualità dei servizi di distribuzione e misura del ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento a Berlino (6/10 giugno) con la 19a “European Biomass Conference & Exhibition”. In particolare, giovedì 9, occhi puntati sul mercato tedesco delle biomasse e sui diversi possibili utilizzi di questa fonte energetica. Tutte le informazioni sull'evento al link: http://www.confere...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, e Fulvio Conti, a.d. e d.g. di Enel, hanno premiato martedì scorso i vincitori del concorso “PlayEnergy 2010”, evento che da 8 anni rinnova l'impegno, portato avanti da Enel, di promuovere tra i giovani la diffusione della conoscenza (ma anche coscienza) energet...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La mancata riduzione dei costi energetici a 10 anni dalla liberalizzazione del mercato elettrico; il prossimo impatto dei permessi di emissione sulle piccole e medie imprese; gli obiettivi al 2020 per le fonti rinnovabili; l'efficacia degli incentivi e le opportunità di business per le aziende itali...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Spagna punta sulle centrali solari termiche e fotovoltaiche in terraferma, idroeoliche alle Canarie; la Svezia scommette sulla filiera energetica degli scarti di legno e sul biogas; la Francia prova a risparmiare sui consumi. Sono alcune delle esperienza raccolte nel n. 893 (aprile 2011) di Inter...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Verranno presentati a Roma il 10 giugno i risultati della campagna, promossa dal Consorzio Ecolamp in collaborazione con Mondadori, per sensibilizzare alla raccolta differenziata delle lampade a fluorescenza esauste. La campagna, realizzata presso 521 librerie sparse in tutta Italia, ha visto la dis...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In occasione di un recente convegno nazionale sull'”Innovazione per la sostenibilità delle imprese”, l'istituto Italiano del Marchio di Qualità ha presentato gli strumenti messi a punto per le aziende che vogliono progettare e realizzare prodotti, sistemi e servizi a ridotto impatto ambientale: tra ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Completando la trilogia sull'energia iniziata nel 2009 con “Sfida all'ultimo barile” 
(v. Staffetta 12/06/09) e proseguita nel 2010 con “Oro blu”, Stefano Casertano ha appena dato alle stampe “La guerra del clima. Geopolitica delle energie rinn...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Industria e ambiente
            
            
              
                 
             
                     Pubblichiamo il protocollo d'intesa firmato giovedì 26 maggio a palazzo Chigi da Governo, enti locali della Sardegna, Eni e sindacati della chimica, che prevede un investimento sui 730 milioni in 5-6 anni, per la riconversione e la bonifica di alcuni impianti esistenti di Polimeri Europa (Eni), la c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel complesso la proposta di revisione della tassazione sui prodotti energetici presentata il 13 aprile dalla Commissione europea 
(v. Staffetta 13/04) contiene per Confindustria un insieme di lati negativi che si tradurrebbero in un aumento de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Governo tedesco di Angela Merkel ha annunciato nei giorni scorsi l'uscita dal settore nucleare entro il 2022. Delle diciassette centrali oggi esistenti otto chiuderanno subito, sei entro il 2021, tre entro il 2022. Alla fine dello scorso anno la Germania aveva allungato la vita agli impianti nucl...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Tra mercoledì e giovedì il prezzo internazionale della benzina ha perso oltre 39 euro per mille litri, quello del gasolio quasi dieci. A trascinare giù il prezzo dei prodotti raffinati l'aumento delle scorte Usa sia di greggio che di benzina e l'andamento negativo dei mercati azionari statunitensi. ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia