STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 15 settembre 2011 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con una serie di sentenze pubblicate oggi il Consiglio di Stato ha confermato la sostanziale legittimità (più alcuni limiti) del metodo adottato dall'Autorità per svolgere il suo compito di vigilanza sul divieto di traslazione della Robin Tax sui prezzi finali. Nel contempo, il massimo giudice ammin...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Cds ERG traslazione Robin Tax 
-  Cds ESSO traslazione Robin Tax 
-  Cds VARI traslazione Robin Tax 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Francesco Gaetano Caltagirone è salito al 16,05% del capitale di Acea. E' quanto si emerge dal prospetto degli acquisti effettuati, tramite società controllata, nel mese di agosto. Il costruttore romano in agosto ha comprato azioni per un controvalore pari a poco piu' di 12 milioni di euro, passando...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con una nota ufficiale, l'Aie ha annunciato che è terminata l'operazione di rilascio delle scorte d'emergenza avviata a fine giugno 
(v. Staffetta 23/06) per far fronte allo stop delle forniture dalla Libia. Come anticipato in un'intervista poc...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato negli ultimi giorni una serie di decreti di Valutazione di impatto ambientale positiva con prescrizioni tra cui quattro rilevanti per il settore energia.
E' del 13 settembre il via libera a Abruzzo Energia, controllata di A2A e proprietaria della centrale Cc...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Elettrodotto Abruzzo decreto 13 09 11 510 
-  Ortona decreto 13 09 11 470 
-  Pescara decreto 12 09 11 468 
-  Simeri Crichi decreto 12 09 11 467 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I rincari sulla benzina e sul gasolio hanno determinato un forte incremento della spesa che è passata da 36,3 mld euro del gennaio-agosto 2010 a 41,7 miliardi dello stesso periodo di quest'anno, con un incremento di 5,4 miliardi (+15%). Di questo incremento, secondo la banca dati sui consumi e sui p...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per Terna la Robin Tax inserita nella "manovra correttiva bis" approvata con decreto legge il 13 agosto e convertito in legge dal Parlamento ieri, comporta un maggiore onere in termini di imposte correnti 2011 stimabile in circa 80 mln euro.  L'impatto per gli esercizi successivi, informa una nota, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Tentativo di rimbalzo per i consumi petroliferi nel mese di agosto. Dopo il brusco calo del 6% registrato in luglio 
(v. Staffetta 25/08), in agosto i consumi petroliferi sono aumentati dell'1,3%, cioè 73.000 tonnellate, a 5 milioni 911 mila t,...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo l'approvazione della Camera e la firma del presidente Napolitano ora si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Manovra bis, che aumenta l'Iva ordinaria su benzina, Gpl e gasoli autotrazione e riscaldamento dal 20 al 21% per un settore già falcidiato dal doppio rincaro delle accise...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile sono apparse piuttosto contrastate, prese più dagli sviluppi della crisi del debito pubblico in Grecia, piuttosto che dagli ultimi dati sulle scorte in Usa, piuttosto rialzisti. Secondo quanto comunicato dal Doe, nella settimana termin...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le società BP, Transocean e Halliburton condividono la responsabilità del disastro naturale e delle 11 vittime causate dall'esplosione che ha portato all' affondamento della piattaforma Deepwater Horizon nel Golfo del Messico nell'aprile del 2010...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo iracheno ha deciso di attribuire a Saipem (gruppo Eni) un contratto da 468,5 milioni di dollari per l'ampliamento del porto petrolifero di Bassora, principale terminal di idrocarburi del Paese. “Il consiglio dei ministri ha deciso l'attribuzione di un progetto d'espansione delle infrastru...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il tema dell'innovazione, della ricerca di soluzioni più efficienti, sono fattori che possono aiutarci a vincere le sfide di un mercato globale, dove la competizione è sempre più agguerrita”. Così si è espresso Valerio Natalizia, presidente del Gifi, in occasione del convegno inaugurale di PV Rome ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con determinazione n. 24674 del 9 settembre viene soppressa con decorrenza 30 settembre la Sezione Operativa Territoriale San Vitale. Ne dà notizia l'Agenzia delle Dogane in un comunicato. L'Ufficio delle Dogane di Ravenna ne assume le competenze territoriali....
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ddl carburanti licenziato dalla Giunta regionale del Veneto e ora all'esame del Consiglio rischia di dare “il via a una colonizzazione e a una cementificazione delle zone agricole per sfruttare commercialmente i tragitti più ‘battuti' senza doversi adeguare alla programmazione urbanistica cui tut...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il presidente dell'Unione Petrolifera, 
Pasquale De Vita, ha preso spunto dall'audizione di mercoledì presso la Commissione straordinaria del Senato sul controllo dei prezzi 
(v. Staffetta 14/09) per richiamare l'attenzione sul rischio di...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Gazprom e gli altri soci del gasdotto Russia-Germania Nord Stream hanno chiesto ai loro creditori di rinegoziare le condizioni del prestito di 3,9 miliardi di euro ottenuto per la fase I del progetto, la prima linea da 27,5 mld mc/anno ormai prossima a entrare in funzione.
Obiettivo della società, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il 
secondo lunedì di settembre registra un aumento generalizzato di tutti gli “stacchi Italia”. Fa eccezione la benzina che porta a casa un ribasso di 8 millesimi da +41 a +33 millesimi, grazie al forte aumento della Germania. Lo “stacco” del ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sono stati assegnati alla canadese Canoel e alla Apennine Energy, controllata della britannica Sound Oil, i tre giacimenti di gas “marginali” messi a gara dal ministero dello Sviluppo economico ai sensi dell'art. 8 della manovra estiva del 2008 (DL 122/08). E' quanto si legge nel decreto con cui il ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni è in trattativa con Gdf Suez per l'acquisto della quota del gruppo francese nelle attività gas nel Mare del Nord. Lo ha confermato l'amministratore delegato di Gdf Suez Gerard Mestrallet. La settimana scorsa il quotidiano Les Echos aveva scritto dell'intenzione della utility francese di cedere l...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'aumento della Robin Tax e la sua estensione al settore delle reti comporteranno per Enel un maggior onere annuo in termini di imposte correnti stimabile in circa 400 milioni di euro nel triennio 2011-2013 e in circa 200 milioni di euro in ciascuno degli esercizi successivi. Lo comunica Enel in una...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Pd invita il governo a prevedere degli interventi per mitigare il peso della Robin Tax sui settori regolamentati e sul comparto delle energie rinnovabili, pena una caduta degli investimenti in “uno dei pochi settori industriali in forte crescita nel Paese”. La Camera ha votato un ordine del giorn...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
15 settembre hanno registrato pochi movimenti, perlopiù di piccola entità (fino a 10 millesimi), quasi esclusivamente al rialzo. Per la benzina, non ci sono stati mov...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Domande entro 17/10
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Camera dei deputati ha approvato oggi all'unanimità il testo unificato del ddl metano autotrazione (atto n. 2172). Dal testo, ricordiamo 
(v. Staffetta 20/01), sono state eliminate le parti relative agli incentivi economici. La nuova version...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Lega suggerisce al Governo di reintrodurre una sorta di golden share per bloccare il passaggio del controllo di Edison a Edf. Nessun riferimento esplicito alla partita che si gioca sul futuro di Foro Buonaparte nell'ordine del giorno a firma Massimo Polledri, votato dalla Camera dopo il varo defi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Proseguono i cali dei prezzi internazionali dei prodotti raffinati – ieri quinto ribasso – mentre sulla rete carburanti italiana i prezzi alla pompa restano oggi sostanzialmente stabili. 
La quotazione internazionale della benzina si è attestata ieri a 994 dollari la tonnellata (-4), pari a 546 eur...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 14 settembre e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -5 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -6;
3. 
...