STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 20 gennaio 2012 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Niente più incentivi per gli impianti fotovoltaici a terra in aree agricole: lo prevede l'art. 65 della stesura finale del decreto liberalizzazioni approvato ieri dal Cdm, che la Staffetta ha potuto vedere.
Il comma 1 stabilisce che "dalla data di entrata in vigore del presente decreto, per gli imp...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Oggi l'amministratore delegato di Gazprom Alexei Miller ha presieduto un meeting relativo al progetto South Stream presso gli uffici centrali della compagnia. Lo comunica Gazprom rendendo noto che è stato deciso di accelerare notevolmente l'avvio della realizzazione del progetto. Nel corso dell'inco...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sul primo numero 2012 di Assomin Notizie è stato pubblicato un approfondimento di due pagine sull'attuale situazione in Libia, a cura di 
Francesco Guidi. Si parte da una descrizione del colonnello Gheddafi, per poi arrivare ad analizzare i profili dei nuovi membri del governo che presidiano s...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                Valutazioni e stime Aie
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Anche se non crede nella chiusura dello stretto di Hormuz, l'Aie è piuttosto pessimista sulle sorti delle quotazioni petrolifere, schiacciate tra incudine e martello. “Un periodo piuttosto lungo di stabilità dei prezzi del petrolio è sempre visto come una buona cosa. Ma se questo deriva dall'incudin...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Consumi Petroliferi ed Elettrici   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prosegue anche nel 2011 il calo dei consumi petroliferi, diminuiti del 2,5%, a 71,877 milioni di tonnellate da 73,731 mln/t del 2010, quando  già avevano segnato un'ulteriore diminuzione rispetto al 2009 (-2,7%) 
(v. Staffetta 19/01/11). Second...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel 2010 il sistema delle partecipazioni statali ha effettuato investimenti in Italia pari a 3.555 milioni (-6,3%). In aumento rispetto al 2009 il fabbisogno energetico del Paese (+3,2%) e gli investimenti nei servizi pubblici locali (+4%). Sono alcuni dei dati illustrati al Parlamento dal president...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nonostante il downgrade di nove Paesi europei, le principali Borse dell'Eurozona hanno chiuso i primi quindici giorni dell'anno in crescita. Il CAC 40 ha infatti guadagnato l'1,4% e il DAX il 2,7%. L'indice italiano, nonostante il buon esito delle ultime aste dei titoli di Stato e il calo dello spre...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     A metà dicembre 
(v. Staffetta 15/12/11), RSE ha presentato il primo volume della collana RSEView, dedicato a “L'accumulo di energia elettrica”. Il tema è stato recentemente al centro del dibattito e di uno scontro tra Terna (che vuole realizz...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera inviataci dal presidente dell'Aper, Agostino Re Rebaudengo, in merito all'editoriale del 5 gennaio della Staffetta Quotidiana, ripubblicato sul sito di Energie Alternative. Seguono alc...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella settimana terminata il 13 gennaio, secondo quanto comunicato dal dipartimento per l'energia, le scorte di greggio in Usa sono diminuite di 3,4 milioni di barili a 331,2 milioni, anche grazie a un calo delle importazioni, scese a loro volta da 9,9 milioni di b/g a 8,2 milioni di b/g, e nonostan...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Il bilancio degli ultimi sette giorni monitorati è contrastato per le quotazioni dei greggi, appesantiti dalle ultime previsioni Aie, da un lato, spinti al rialzo dall'indebolimento del dollaro, dall'altro. Da ultimo, i dati sulle scorte Usa, diffusi con un giorno di r...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I prezzi spot del gas sui principali hub europei hanno chiuso il 2011 più o meno agli stessi livelli di inizio anno. In Italia invece hanno seguito l'andamento del greggio, aumentando il differenziale coi mercati europei dai circa 2-3 euro di gennaio ai circa 9 di dicembre. Nel frattempo i volumi...
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il prezzo medio di riferimento cresce del 12,6% rispetto al 2010 e, dal lato dell'offerta, si riduce la produzione Cip6 e l'apporto del gas mentre risulta in forte crescita il comparto delle fonti rinnovabili, escluso l'idroelettrico. L'analisi e il commento di 
Daniela Vazio del Rie di Genova...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Nel recente articolo di Massimo Mucchetti sul Corriere della Sera che affronta il tema del costo dell'energia in Italia si individuano due grandi nodi che incidono sul maggior costo che ha l'energia: il primo è la posizione dominante dell'Eni con la Snam nel trasporto del gas (soprattutto dall'ester...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Al momento di scrivere queste righe l'esito finale della partita del Dl liberalizzazioni non è noto. Comunque vada, qui vogliamo fare qualche considerazione generale sul mercato della prima commodity energetica nazionale, il gas naturale, su cui il Governo si è detto intenzionato a intervenire. L'ap...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “L'energia solare rischia di diventare il più costoso errore della politica ambientale tedesca”. Lo si legge sull'ultimo numero del maggiore settimanale tedesco, lo Spiegel, in un lungo articolo dal titolo “Riconsiderare la cieca fede della Germania nel sole”. 
Diversi sono gli argomenti addotti pe...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il protagonista di “Tre uomini in barca (per tacere del cane)” è convinto di essere affetto da tutte le malattie di cui è a conoscenza, tranne il ginocchio della lavandaia, e si interroga, preoccupato, su questa assenza dall'anamnesi che ha fatto del proprio stato di salute.
Confesso di avere avuto...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: GCA 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prima o poi bisognerà farlo il bilancio di quanto è costato al Paese la vicenda mediatica delle liberalizzazioni. L'aver tenuto per settimane sulla corda consumatori, operatori, imprese, divulgando ogni giorno nuove bozze di decreti, spaventando e nello stesso tempo facendo balenare impossibili scen...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In allegato il testo dell'ultima bozza di decreto-legge sulle liberalizzazioni esaminata oggi in Consiglio dei ministri. La riunione è ancora in corso.
Rispetto al testo circolato stamani resta confermato il termine di sei mesi per il DPCM sulla separzione tra 
Snam ed Eni ma il testo precisa...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Tar Lombardia ha sospeso anche  la delibera dell'Autorità ARG/gas 192/11, con cui il Regolatore, dopo che il giudice aveva bloccato il sistema di garanzie per il nuovo mercato di bilanciamento del gas (delibera ARG/gas 155/11), aveva imposto in alternativa un anticipo dei termini di regolazione d...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Tar MI Gas&Oil ordinanza 
-  Tar MI Sinergie 
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sorgent.e ha annunciato in una nota che giovedì si è svolta a Mariposas in Cile la cerimonia di inaugurazione per la seconda centrale idroelettrica realizzata nel paese andino dal Gruppo di Padova. 
Presenti al taglio del nastro insieme a Daniele Boscolo Meneguolo,  Amministratore Delegato di Sorge...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La situazione in Sicilia sul fronte carburanti, raffinerie e cibo si fa sempre più critica. Pompe di benzina e supermercati sono ormai a secco di prodotti. E i disagi per gli impianti di raffinazione presenti sull'isola si sono acuiti in maniera sostanziale, anche se con una gravità diversa da caso ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
20 gennaio, hanno registrato vari movimenti, perlopiù di modesta entità (fino a 36 millesimi), prevalentemente a livello di medie aritmetiche. Per la benzina è salita...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sul suo sito internet l'Agenzia delle Dogane ha pubblicato la tabella aggiornata al 1° gennaio 2012 delle aliquote d'accisa 
(v. Staffetta 18/01). 
La tabella è disponibile in allegato. 
...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ridefinire le sfide aziendali e creare opportunità per nuovi prodotti, servizi e processi; incoraggiare a coltivare la cultura dell'innovazione; comprendere la forza di nuovi strumenti, tecniche e processi per trasformare le idee in una prassi di innovazione e per raggiungere un vantaggio competitiv...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento a Firenze il 30/31 gennaio con l'annuale meeting di GE Oil & Gas. Un'occasione per approfondire la rapida evoluzione tecnologica che ha caratterizzato gli ultimi 12 mesi e gettare uno sguardo sul futuro. Per info e programma: https://www.oilandgasannualmeeting.com/Index.asp 
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Una giornata di aggiornamento per conoscere le novità (normative ed operative) in materia gestione delle accise su Energia Elettrica e Gas e per ottemperare agli obblighi fiscali in contesti non tradizionali: la borsa del GME e il PVS. La propone l'Istituto internazionale di Ricerca (IIR, Milano, ma...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Confagricoltura di Udine in collaborazione con EnergEtica–Distretto Agroenergetico Italia Nord Ovest, promuove (sabato 28 gennaio) una giornata di approfondimento sul biogas e sulla valorizzazione dei sottoprodotti. Scopo dell'incontro, esplorare l'ampliamento del ventaglio di biomasse uti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nell'ambito della propria offerta formativa in materia di normativa europea di disciplina di sistemi/prodotti, TÜV Akademie  propone a Milano (26/27 gennaio) un corso su “Le Norme IEC EN 61508 Ed. 2 e IEC EN 61511 Ed. 1 - Sicurezza Funzionale dei sistemi elettrici/elettronici ed elettronici p...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento a Berlino (26/27 gennaio) con la “European Renewable Energy Markets Conference” promossa da Platts. Il gotha dell'industria europea delle energie rinnovabili si riunirà nella capitale tedesca per fare il punto sullo stato dei mercati e le prospettive di sviluppo all'interno di un...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Scuola di formazione di Ises Italia torna a proporre a Roma (26-27 gennaio) il suo corso su: “Minieolico, progettazione, autorizzazione e realizzazione di un impianto”. Le lezioni si concentrano sulle potenzialità delle turbine di potenza fino a 1 MW, finora poco sfruttate nonostante gli i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Centro di Formazione AIRU, in collaborazione con l'Unione Geotermica Italiana (UGI), propone (Milano, giovedì 26 gennaio) un corso sul tema: “Politiche, autorizzazioni e incentivi per gli impianti a pompa di calore geotermica”. Il corso esaminerà con taglio pratico le politiche e i regimi ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Appuntamento serale per discutere di “Mercati dell'energia tra calo dei consumi e rivoluzione verde. Quanto mercato e quanta pianificazione per le infrastrutture di domani?”. Lo propone il Politecnico di Milano mercoledì 25 gennaio (ore 19 c/o sede MIP, v. Lambruschini 4C). A seguire un focus...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     EnerGia-Da inaugura la propria stagione di eventi dedicati alla formazione in materia energetico ambientale con due corsi rispettivamente dedicata alla “Certificazione Energetica negli Edifici” e ai “Materiali Edili EcoCompatibili”. Entrambi i corsi (indirizzati ad operatori del settore edile, proge...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eraclito l'oscuro. Così definito per molti secoli di Eraclito di Efeso (535- 475 a.C.) non è rimasto nulla di scritto, ma solo citazioni e rimandi da parte di Diogene, Aristotele ed altri pensatori antichi. Ma forse – scrive il curatore della collana di ‘frammenti' “Le idee dell'energia, l'energia d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nonostante gli impegni assunti da molti Paesi nel ridurre il peso del carbone all'interno del mix energetico, la domanda globale della più antica (ed inquinante) fonte di energia, complici prezzi stabili e contenuti, continua a salire. Tuttavia – spiega il “Medium-Term Coal Market Report 2011” appen...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Fusione di reattori nucleari, maree nere, prezzi in salita. Il 2011 è stato un anno pesante per il mondo energetico. Ma proprio nel 2011 – si legge sull'ultimo numero annuale di “Formiche” – la capacità installata da fonti rinnovabili ha superato quella da energia nucleare e non è lontano il giorno ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Trasformata in Spa dal settembre 2011, Energy Trading International, società attiva nella commercializzazione di gas ha dato, a far data dal 19 gennaio u.s., la propria adesione al World Energy Council. ETI Spa inoltre, è entrata a far parte del Comitato nazionale del WEC Italia “affermando così – h...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Per bocca del suo Segretario generale, Carlo Belvedere, Ascomac Cogena ha espresso soddisfazione per la segnalazione dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito alle distorsioni della concorrenza derivanti dall'attuale disciplina dei sistemi di distribuzione chiusi e più in gener...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 19 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -5 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -5;
3. 
ga...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La domanda di benzina negli Usa ha fatto registrare il livello più basso degli ultimi dieci hanno, ha annunciato ieri l'Eia, l'agenzia statunitense per l'energia. I dati settimanali pubblicati ieri mostrano un forte aumento delle scorte che ha portato a un generale calo dei prezzi, nonostante l'aume...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia