STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di venerdì 27 gennaio 2012 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel Green Power ha chiuso il 2011 con ricavi preliminari in aumento dell'8,7% a 2,5 miliardi di euro e un Ebitda cresciuto del 23,1% a 1,6 mld. Risultati positivi su cui ha influito il consolidamento di Ecyr, rilevata nel marzo scorso. L'indebitamento finanziario è salito del 32,3% a 4,1 mld.
In u...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giuseppe Gatti è stato nominato presidente di GDF SUEZ Energia Italia, filiale controllata al 100% da GDF SUEZ, operante lungo l'intera catena dell'energia in Italia. Gatti, informa una nota del gruppo, succede a Mario Franco Leone, presidente uscente, che per oltre un decennio ha ricoperto ruoli di...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con D.M. n. 31 del 26/01/2012, è stato revocato il divieto di circolazione dei veicoli pesanti fuori dai centri abitati previsto per domenica 29 gennaio 2012 dalle ore 08 alle ore 22 
(v. Staffetta 10/01). Il decreto, registrato alla Corte dei...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Bloc-notesAllarme sul non-autoNell'interno:• Gas auto, verso il rifinanziamento degli incentivi?
• Tamoil/Abibes, contratto terminato ad agosto 2011
• Reti urbane, aumento tariffe a gennaio
• Clausole atipiche nella gara di Bracciano Ambiente
• Posticipata al 7/12 de...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il contratto di transito e di utilizzo da parte di Tamoil delle strutture del deposito Abibes di Cremona è terminato nell'agosto del 2011. Il contratto, fa sapere Tamoil su richiesta della Staffetta, non prevedeva “percentuali” o “quote” fisse. “Attualmente – prosegue la nota – i rapporti commercial...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con la delibera ARG/gas 0188/11 l'Autorità per l'energia ha disposto un aumento, per il mese di gennaio 2012, delle condizioni economiche di fornitura per il Gpl distribuito in reti. L'aumento, rispetto a dicembre 2011, è di 0,579817 euro/GJ dell'elemento QEPROPMC, pari a 0,058022 euro/mc per le for...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ripartirà la prossima settimana alla Camera, presso le commissioni Trasporti e Attività produttive, l'iter dei ddl su auto elettrica e metano auto. L'intenzione è quella di unificare i due ddl che, ricordiamo, contegono anche disposizioni su incentivi alle auto a gas....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero dello Sviluppo e ha diramato lo scorso 4 gennaio agli operatori del settore Gpl la circolare 180 con le istruzioni per la rilevazione 2012 del monitoraggio previsto dal D. Lgs. 128/06. L'unica modalità da utilizzare per l'invio dei dati richiesti è quella telematica, accedendo all'appos...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Con la delibera ARG/gas 193/11 del 22 dicembre l'Aeeg ha completato l'iter di revisione dell'assetto tariffario in materia di vendita di gas diversi dal gas naturale (e, quindi, anche di Gpl) a mezzo di rete urbana, stabilendo nuove disposizioni per la determinazione del valore dell'elemento a coper...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La filiera dell'alimentazione gassosa occupa circa 3.000 persone, alle quali vanno aggiunte altre 9.000, tra rivenditori ed installatori. I dati sono stati forniti dall'ingegner Landi, presidente della Landi Renzo S.p.A., in occasione dell'audizione svoltasi mercoledì in commissione Industria al Sen...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Chiusure Settimanali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mercato internazionale. Per le quotazioni internazionali di greggi e prodotti è stata una settimana singolare: mentre i prezzi dei greggi sono leggermente diminuiti, complice anche il rafforzamento iniziale del dollaro, le quotazioni dei prodotti in Europa sono aumentate vistosamente, andando...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “La strada scelta dall'Esecutivo, a fronte di un apparente efficientismo, rischia di lasciare irrisolto il problema del trattamento delle scorie” nucleari. E' quanto si legge in una lettera che Wwf, Greenpeace e Legambiente hanno inviato al Presidente del Consiglio, Mario Monti, in cui sottolineano ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Si aprirà il 19 marzo il termine per la presentazione delle domande per il bando del ministero dello Sviluppo economico da 100 milioni di euro per interventi di attivazione di filiere produttive delle biomasse. La dotazione è a valere sul POI Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013 rife...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nel quadro delle attività celebrative del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Kyoto Club, con il sostegno del MinAmbiente, propone alle scuole medie/superiori e ai tecnici provinciali e comunali, il progetto “CRES – Climaresilienti”, un percorso educativo verso lo sviluppo sostenibile. Le princip...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Partirà il prossimo 1° febbraio il 7° Corso di Alta Formazione proposto dal Politecnico di Milano sui legami tra energia e finanza. Il corso (“Energie Convenzionali e Rinnovabili. Negoziazione e allocazioni di commodity. Gestione del rischio”) si pone come integrazione al Master ‘Pegaso' ed h...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Alberto Pototsching (Agenzia Europea per la Cooperazione dei Regolatori dell'Energia) aprirà a Roma (1° febbraio, ore 9.30 c/o Università LUISS – Guido Carli) i lavori del meeting, promosso in collaborazione con l'Università cattolica del Sacro Cuore, su “I mercati energetici nell'attuazione ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Scuola di Formazione di Ises Italia terrà il 2 febbraio a Verona, nell'ambito di Fieragricola “Bioenergy Expo”, un corso finalizzato a fornire indicazioni di base e specifiche per l'inserimento di impianti eolici di varia taglia al servizio dei sistemi di approvvigionamento energetico in a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I finanzieri della Compagnia di Caserta hanno individuato e sottoposto a sequestro un impianto di distribuzione di carburante di gasolio autotrazione, ubicato presso un deposito commerciale di oli minerali di Caiazzo (CE). I militari, insospettiti dal notevole traffico di autoveicoli nei pressi del ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ancora il Kyoto Club, con il patrocinio dell'Istituto per l'Innovazione e Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale (ITACA) ed in collaborazione con l'Associazione Culturale Spazi Aperti, organizza a Lecce (nei giorni: 3/4 e 10/11 febbraio) un percorso formativo (della du...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il tema della incompatibilità o convergenza (in Europa, Italia, Piemonte) tra gli indirizzi di sviluppo sul duplice fronte delle energie rinnovabili e del nucleare sarà al centro di un convegno promosso (venerdì 4 febbraio a Torino), dalla FIRE in collaborazione con Confindustria Piemonte. Al...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Assolombarda e la Camera di Commercio di Milano promuovono la X edizione della “Mobility Conference”. Da dieci anni la Conferenza (a Milano il 6/7 febbraio), si propone obiettivi quali la promozione dello sviluppo delle infrastrutture e dei servizi di trasporto; la valorizzazione del contribu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013 (“POI Energia”) sarà presente con un proprio stand a Bari alla VII edizione di “Mediterre” (31 gennaio/4 febbraio), cantiere euro-mediterraneo dedicato al confronto tra autorità nazionali e locali, enti...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Eventi Manifestazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dal 23 maggio al 5 giugno 2012 Torino ospiterà il festival dedicato alle Smart City. L'evento, organizzato dal Comune insieme alla neonata “Fondazione Torino Smart City per lo Sviluppo Sostenibile”, supporterà la candidatura del capoluogo piemontese tra le “città intelligenti” d'Europa. Per questo E...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nonostante i continui progressi sulla via dell'efficienza, la domanda globale di energia continuerà a crescere fino al 2030, anche se ad un tasso annuale decrescente. Tale domanda sarà alimentata dallo sviluppo economico e demografico nei Paesi non OCSE ed una buona parte della sua soddisafazione sa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A che punto siamo in fatto di tecnologie di CCS? Lo spiega Tiziana Zerlia sul fascicolo 3/2011 della “Rivista dei combustibili”. Nel contributo, che riassume le iniziative CCS messe in campo da istituzioni ed organismi internazionali e i progetti sperimentali a livello nazionale ed europeo, la ricer...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Integrazione dei cicli di raffinazione, ottimizzazione dei costi e segmentazione dell'offerta con nuovi prodotti e servizi soprattutto ‘non oil'. E' questa la ricetta che il d.g. di Eni Refining & Marketing, Angelo Fanelli, ha presentato all'Eni Oil & Gas Seminar 2011 e che vene riproposta nel nuovo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Europarlamento ha approvato la scorsa settimana la nuova norma che aggiorna gli obiettivi di raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La nuova legislazione prevede che entro il 2016 si raccolgano 45 tonn di RAEE per ogni 100 tonn. di nuovi elettrodomestici immessi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Segnalazioni Note Tecniche   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A parziale correzione di quanto segnalato sulla Staffetta del 20 c.m., precisiamo che Energy Trading International, recentemente entrata a far parte del Comitato Nazionale Italiano del World Energy Council, si è effettivamente trasformata in S.p.A., ma non è ancora quotata in Borsa....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La tabella e i grafici che seguono si propongono di fornire una sintesi dell'andamento dei prezzi dei greggi e dei prodotti petroliferi sui mercati internazionali e sul mercato italiano. Per i greggi viene considerato un mix che comprende, oltre al Wti (tra tutti il più speculativo) e al Brent, tre ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In questa prima nota sulle problematiche legate al contributo obbligatorio che grava sui lubrificanti, l'avvocato 
Bonaventura Sorrentino e l'avvocato 
Emanuela Pasca esaminano una serie di soluzioni che, sulla falsariga di procedure già applicate in altre fattispecie, potrebbero essere ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Troppi luoghi comuni condizionano l'informazione e non consentono un confronto tra gas, carbone e fonti rinnovabili nei giusti termini. Nell'articolo che segue il vicepresidente di Assocarboni, 
Rinaldo Sorgenti, vuole fare chiarezza su un tema caldo, come il carbone, sempre al centro di infin...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Abbiamo scritto in chiusura d'anno 
(v. Staffetta 23/12/11) che il 2011 terminava con una musichetta che sembrava più un inno funebre che una canzonetta allegra. Il nuovo anno comincia con grandi speranze, ma con un groviglio di problemi non f...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: Gionata Picchio 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Pubblicato in Gazzetta il 24 gennaio, il decreto liberalizzazioni si avvia verso l'esame parlamentare. Non risulta in calendario la prossima settimana, per altri provvedimenti urgenti da convertire. Dovrebbe quindi approdare alle Camere la settimana successiva. 
Il passaggio è delicato, per la vari...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con la diffusione giovedì da parte del Mise delle stime ufficiali sui consumi di gas naturale in dicembre e nel 2011, a distanza di quindici giorni da quelle diffuse da Terna sui consumi di elettricità e da quelle diffuse una settimana fa da parte dello stesso Mise sui consumi di prodotti petrolifer...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     L'intenzione, espressa dal ministro Passera in commissione Industria al Senato, di presentare un piano energetico nazionale, se pur mitigata da qualche cautela sui tempi, non ha sollevato l'interesse che la notizia merita.
Pur essendo notoriamente allergico alla parola “piano” (parlare di linee gui...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni ha dato mandato a Credit Agricole CIB, HSBC, J.P. Morgan, MPS Capital Services e UniCredit per l'organizzazione di un'emissione obbligazionaria a 8 anni a tasso fisso sull'Euromercato nell'ambito dell'esistente Programma di Euro Medium Term Notes. E' quanto annuncia la compagnia in una nota.
L'...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                Bloc-notes
            
            
              
                 
             
                     Il quotidiano economico francese Les Echos faceva notare nei giorni scorsi che, nel momento in cui i prezzi alla pompa della super sono al loro massimo storico, quello del Gpl auto resta il carburante meno caro. Un ragionamento che vale, seppure pochi lo notino, anche per l'Italia dove ragionando su...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, nel discorso che ha indirizzato alla nazione questa settimana, ha parlato, tra le altre cose, dell'intenzione di aumentare l'utilizzo del gas naturale per autotrazione, annunciando un piano di incentivi. Negli Stati Uniti la spinta principale viene dal ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Forte preoccupazione” è stata espressa da Assomineraria nei confronti della proposta di provvedimento comunitario in materia di prospezione, ricerca e produzione idrocarburi, ancora in corso di discussione e revisione da parte della Commissione Europea (atto comunitario n. COM – 2011 - 688). 
“Esi...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Secondo la rilevazione quotidiana della Staffetta su A1 e A14, i 
prezzi dei carburanti 
praticati self service il 
27 gennaio, hanno registrato pochi movimenti, anche di discreta entità (fino a 23 millesimi), prevalentemente al rialzo. Per la benzina sono salite le minime di Eni (...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Technip si è aggiudicata da Daewoo Shipbuilding and Marine Engineering una commessa per il “design dettagliato” della piattaforma Offhore di Chevron per il progetto Gnl Wheatston, in Australia. Il valore del contratto è pari a 117 milioni di dollari. “La Wheatstone è una delle più grandi piattaforme...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I delicati rapporti politici tra Gran Bretagna e Irlanda costano a entrambe un deferimento alla Corte di giustizia europea per violazione delle norme sulla libera concorrenza nel mercato del gas. La decisione è stata annunciata ieri da Bruxelles che contesta ai due Paesi di non attuare il regolament...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Si dovrebbe concludere a mezzanotte di questa sera lo sciopero degli autotrasportatori, iniziato il 23 gennaio scorso. Secondo Autostrade per l'Italia già oggi il traffico è scorrevole, con l'unica eccezione del casello di Caserta Sud in direzione Napoli, sull'A1. Tuttavia, la sigla di autotrasporta...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I parlamentari iraniani potrebbero approvare domenica prossima un progetto di legge sulla cessazione delle forniture di petrolio dall'Iran verso i paesi europei, prima che l'embargo sulle forniture del petrolio iraniano entri in vigore. Lo ha reso noto un rappresentante del comitato per l'energia de...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 26 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi lunedì dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -9 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -7;
3. 
ga...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'aumento della quotazione della benzina registrato mercoledì inizia questa mattina ad avere i suoi effetti sui prezzi alla pompa. Il prezzo internazionale del prodotto leggero è tornato sopra quota 1.000 dollari la tonnellata (non succedeva dal 17 ottobre 2011), mentre il valore in euro ha raggiunt...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia