STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 20 febbraio 2012 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Il Governo cancelli l'articolo 65 del decreto liberalizzazioni, in discussione in questi giorni al Senato”. E' quanto chiedono, in una nota, Massimo Sapienza, presidente di Asso Energie Future e Giorgio Ruffini, presidente di Azione Energia Solare. “Si è parlato della possibilità che il governo cam...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     National Iranian Oil (Nioc) ha raggiunto un accordo con la cinese Unipec, braccio commerciale di Sinopec, per la fornitura di 500 mila b/g di greggio nel 2012: lo rende noto il quotidiano Gulf Times, citando fonti vicine alle trattative. L'accordo apre la strada alla ripresa delle importazioni da pa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Venerdì scorso è tornata la piena corrispondenza tra i volumi di gas russo richiesti dall'Italia e quelli effettivamente forniti, dopo oltre due settimane di ammanchi giunti fino al massimo del 29,6% il 4 febbraio. E' quanto emerge dai dati di Snam Rete Gas mentre Gazprom ha annunciato stamani il co...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Antonio Pilati ha concluso il suo settennato all'Antitrust. Nominato componente dell'Agcm il 12 gennaio 2005, Pilati da metà gennaio non fa più parte del collegio che, a questo punto, rimane composto dal soli quattro componenti, il presidente Giovanni Pitruzzella e i commissari Piero Barucci e Carla...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prosegue la corsa dei prodotti come risulta dall'ultima rilevazione delle 
quotazioni medie dei 
prezzi Siva d'acquisto calcolate dalla Staffetta (v. anche tabella in allegato), che vanno dal 
13 al 
17 febbraio. La verde e il denso Btz hanno anche toccato il massimo storico ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Beni energetici, soprattutto i carburanti, e alimentari. Sono i prodotti che in Eurolandia hanno subito la maggiore impennata dei prezzi dal 2002, anno dell'introduzione dell'euro. Se l'inflazione tendenziale nell'area è stata in media del 2,1%, il rincaro medio annuo dei prezzi dei prodotti energet...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È rientrato, dopo alcune incertezze, un piccolo giallo sul “prezzo di contratto” del butano algerino. Alcuni operatori infatti hanno rilevato due quotazioni diverse e le hanno segnalate alla Staffetta: 1005 $/t e 1050 $/t. Il prezzo corretto, cioè quello fissato dall'algerina Sonatrach, è di 
1005...
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In questi giorni ha aperto a Bari un impianto totalmente selfizzato dentro un centro commerciale Coop. Il prodotto viene fornito - in regime di permuta - da una compagnia petrolifera con pagamento a 40/50 giorni di dilazione. Il prezzo praticato in self presso tale impianto é mediamente inferiore di...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il consorzio che sviluppa il giacimento azero Shah Deniz ha reso noto che se deciderà di mandare il suo gas in Italia lo farà con il gasdotto Grecia-Albania-Italia TAP 
(v. Staffetta 24/06/11), portato avanti da Statoil, EGL e E.On, che il cons...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Secondo un articolo pubblicato domenica dal Sole24Ore, accanto al progetto della Super Edipower, sul tavolo dei sindaci azionisti della maggiori municipalizzate italiane ci sarebbe un secondo piano, elaborato da una “primaria  banca d'affari”, per il conferimento delle partecipazioni pubbliche in tu...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio di sorveglianza di A2A ha nominato Giuseppe Sala presidente del Consiglio di gestione della società e Carlo Secchi componente dello stesso Consiglio di gestione. Il Consiglio, così integrato, rimarrà in carica sino alla prima riunione del Consiglio di Sorveglianza successiva al suo rinn...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'idea di una fusione tra Snam e Terna successivamente alla separazione da Eni sta suscitando più di una perplessità. Solo nelle ultime ore si registrano le prese di posizione contrarie di Cisl e Anigas e dei deputati Guido Crosetto (Pdl) e Gianni Fava (Lega Nord).
Secondo Sergio Gigli, segretario ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     All'ordine del giorno dell'Aula della Camera troviamo il ddl 4865-B di conversione in legge del decreto-legge 216/11 “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Differimento di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative” (“milleproroghe”, approvato dalla Camera e modificato ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Con la delibera 44/2012/R/gas l'Autorità per l'energia ha avviato il procedimento che porterà alla definizione delle tariffe per la distribuzione gas per il prossimo periodo regolatorio 2013-2016, indicandone gli obiettivi generali. 
Nella delibera, il regolatore da un lato preannuncia un intervent...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sul sito web del ministero dei Trasporti sono state pubblicate le tabelle dei costi minimi di sicurezza per il trasporto stradale in conto terzi, calcolati dall'Osservatorio sulle attività d'autotrasporto, con i costi medi del carburante relativi al mese di gennaio 2012...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
 Cif Med  del 17 febbraio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: 
1. 
benzina 10ppm -10 euro per mille litri;
2. 
gasolio autotrazione 10ppm -11;
3. 
 
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La deliberazione della giunta di governo della Regione siciliana contro l'installazione di impianti eolici offshore al largo delle coste dell'isola, approvata nell'ultima seduta, e stata trasmessa dall'assessore al Territorio e ambiente Sebastiano Di Betta, alla presidenza del Consiglio dei ministri...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                Lettere alla Staffetta
            
            
              
                 
             
                     Stimolato dall'editoriale apparso una settimana fa sulla Staffetta, Umberto Scarimboli, vice presidente esecutivo del gruppo Api, raccoglie la sfida ed elenca gli elementi di giudizio di cui occorre tener conto per mettere un po' d'...
                  
       
      
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Una squadra di ispettori dell'Onu è arrivata oggi a Teheran per colloqui sul controverso programma nucleare, il giorno dopo che la Repubblica islamica ha ordinato lo stop alle vendite di petrolio alle compagnie britanniche e francesi in risposta al rafforzamento delle sanzioni Ue. La squadra di cinq...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mentre i prezzi internazionali di benzina e gasolio continuano a salire (a livelli record per quanto riguarda la verde intorno ai 630 euro per mille litri, mentre il diesel si avvicina sempre più a quota 700), per i prezzi alla pompa è stato un fine settimana all'insegna dei rialzi. 
Stando alla co...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia